Problema con scheda video

  • Autore discussione Autore discussione sidd
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

sidd

Utente Attivo
Messaggi
906
Reazioni
18
Punteggio
47
Salve raga..ho un problema con la scheda video EAH 4850 :(
Ora che il pc "nuovo" e operativo mi ritrovo che collegando al monitor con il cavo dgt il monitor rimane spento...mentre se metto il cavo analogico si accende ..quindi mi visualizza tutto...

ora non so dove sta il problema sta di fatto che con l'altro pc che ha come scheda una 8500gt questo problema non ce ...funziona sia in dgt che in analogico...

ora al dire il vero...non so se sia la scheda video....o il monitor che e un LG flatron L197wh che ha sia entrata dgt che analogico...non compatibile con la scheda video 4850 in questione....
A dimenticavo....la citata scheda messa su al suo tempo sul muletto presentava lo stesso problema...ma non avevo approndito in quando volevo attendere il nuovo pc...pero lo avevo fatta portare dal negoziante per farla verificare esponendo il problema...lui la tenuta e provata...dicendomi che la scheda funziona correttamente sia in dgt che in analogico...

attendo vostri consigli...:inchino:
 
Non saprei cosa potrebbe essere...ma anche se lo usi con il cavo VGA va benone ;)
 
eccomi ..allora fatto varie prove...permetto che ho un lettore masterizzatore ccg blu-ray..

sta di fatto che nei test che ho effetuato ..il colpevole sembra che sia la scheda video ...ma ...in realta..scopro che e il monitor...:( che non supporta la funzione HDCP.

In realta sono riuscito visualizzare..con il cavo dvi ...:)...ma nel momento che voglio vedere un blu-ray...il film parte ma dopo 5 secondi si ferma...(si blocca)...e mi esce la voce dicendomi di passare all'analogico..e a quel punto...il monitor si "spegne" per mancanza di segnale...:(

in parte anche la scheda video necessita di un aggionamento...che ho effettuato...ora mi chiedo ce qualche soluzione....per il monitor se non quello di restare con il cavo analogioco e ce qualcosa per baypassare il tutto...e tener il dvi....e quella di cambiare monitor che supporti hdcp ?
 
Perché non vuoi tenerlo in analagico?
È la soluzione meno dispendiosa :D
 
Perché non vuoi tenerlo in analagico?
È la soluzione meno dispendiosa :D

ti quoto....:)

ma il fatto e che ...passo da una 8500gt a una 4850....ho preso un masterizzatore che riproduce ...blu-ray...realizzando un secondo pc (lo vedi nel sistema(e sotto il muletto) un po mi rogna...sta cosa:) anche se a sto punto e colpa mia non ho fatto i conti con sto HDCP ...non supportato da questo monitor..che ha solo poco piu di un anno..:(
 
Rieccomi...ancora piu' incasinato...:( non riesco ad uscirne...
oggi ho preso il nuovo monitor un Asus VH226H in offerta...sembrava per il mio caso..full hd...supporto hdcp....passagio da un 19" a 21.5"...e cosi mi son detto risolvo il problema ....

invece scopro che ...anche con questo monitor...con il cavo dvi non ne vuole sapere....rimane spento...solo in vga funge...:(

a sto punto ...rimarebbe solo la scheda video..o potrebbe esserci dell'altro?
 
provato a cambiare cavo dvi?

si provato..pure cambiare cavo dvi...

ho pure aggiornato i driver scheda video 9.4 ma niente da fare...
non ne vuole sapere....

devo dire che in tutti sti tenattivi....due tre volte...con il cavo dvi il monitor si e acceso...ma appena passo alla prova mettendo un blu-ray...parte il film ma poco secondi dopo..si ferma dicendomi di passare in vga.

un'altra volta invece evito la prova del blu-ray..spengo e riaccendo il pc e il monitor rimane spento..appunto dicendomi dvi-nessun segnale.
:(
 
portala dinuovo dal negoziante, fattela provare davanti a te, e poi sbattiglela nel muso.
Secondo me è la scheda difettosa e il negoziante fa orecchie da mercante.
Pretendi il controllo e fattela cambiare se non funziona, non vedo perkè se questo ragazzo ha pagato una scheda con uscita digitale debba accontentarsi di quella analogica.
 
portala dinuovo dal negoziante, fattela provare davanti a te, e poi sbattiglela nel muso.
Secondo me è la scheda difettosa e il negoziante fa orecchie da mercante.
Pretendi il controllo e fattela cambiare se non funziona, non vedo perkè se questo ragazzo ha pagato una scheda con uscita digitale debba accontentarsi di quella analogica.
dopo tutto è in garanzia, riportagliela:sisi:
Anche se però l'uscita dvi funziona dato che ci attacca la vga, con l'adattatore
 
la scheda dovrebbe commutare in automatico a seconda del connettore inserito, se nn lo fa è quasi sicuramente difettosa.
Pretendi il test davanti al negoziante, no potrà dirti che funziona se non è vero oppure ti darà una soluzione al problema.
 
dopo tutto è in garanzia, riportagliela:sisi:
Anche se però l'uscita dvi funziona dato che ci attacca la vga, con l'adattatore
L'adattatore no fa ltro che raggrupare 9 pin su cui saranno inviati i segnali analogici RGB e altre funzioni Hsync, vsync, power, ecc...
Il connettore DVI ha la capacità di inviare contemporaneamente segnali analogici e dgitali.
In questo caso manda solo segnali analogici quindi a mio parere il DVI NON funziona.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top