PROBLEMA Problema con scheda madre MSI MPG B550 Gaming Plus

Pubblicità

Donghler

Utente Attivo
Messaggi
105
Reazioni
7
Punteggio
48
Buongiorno, scusatemi ma sono un pò in difficoltà

di recente ho acquistato dei nuovi componenti per assemblare il mio nuovo pc, ero partito dall'idea di cercare di recuperare più pezzi possibili della mia vecchia configurazione ma poi strada facendo ho cambiato praticamente tutto (quindi per questo motivo sono rimasto su piattaforma am4)

Cpu Amd Ryzen 7 5700X3D AM4 Zen3 8-core 3.0GHz
Scheda Video nVidia Palit GeForce RTX 5070 Infinity
Kingston FURY Renegade 32GB 3600MT/s DDR4 CL16 DIMM (Kit of 2) Desktop Gaming Memory - KF436C16RB12K2/32
MSI G272QPF E2 Monitor Gaming da 27" WQHD
MSI MPG B550 Gaming Plus
TR Frozen Notte 360 BLACK ARGB
MSI MAG A850GL PCIE5
CORSAIR FRAME 4000D RS ARGB

adesso che ho assemblato tutto questi 2 problemi con la scheda madre...

il primo problema è che non mi riconosce i dischi SATA che ho, non riconosce nè SSD (crucial mx500 e BX500 ) nè il disco meccanico, al momento mi riconosce solo il disco nmve Crucial P5 ma su questo non ci posso fare l'installazione di windows (perchè non mi fa fare una nuova installazione se non formatto e al momento dentro ho dei documenti che non ho salvato).

Devo aggiornare il bios???

Il 2 problema invece è sul sistema argb in pratica sulla scheda madre ci sono 2 connettori arbg, ho provato a mettere i connettori delle ventole (avrò 10 connettori forse anche di più che tra di loro si inseriscono tranquillamente ma su questi due connettori non vanno, e onestamente dico pure la verità... i pin sul connettore superiore l'ho pure piegati perché provando ad un certo punto ho spinto un po' piu forte mentre su quello inferiore ho provato ma senza spingere ma semplicemente non si accoppiano (almeno quando ho provato sono stato attento e non credo di averli piegati) quindi considerando che ho anche questo hub argb, al momento non ho trovato nessun modo per far funzionare le luci delle ventole. Inoltre pensavo che l'hub avrei potuto far funzionare i led indipendentemente dalla scheda madre, altra cosa su questo hub, c'è scritto che posso collegarlo al reset e cambiare l'illuminazione con il tasto reset senza dover usare il telecomando ma nella confezione non c'è un cavo da mettere sul reset.
Altro particolare sul case ho collegato i cavi alla scheda madre ma non trovo il tasto del reset, possibile che ci sia solo il tasto on-off?


Ps siccome sto valutando anche l'acquisto di un nuovo disco per S.o e per caricare i giochi sto valutando uno tra questi il T500, SN850x e hynix p41
sono anche indeciso se prendere la taglia da 1t oppure se è meglio investire e prenderlo da 2
tra i tre modelli qual'è potrebbe essere il migliore per la mia configurazione?
 

Allegati

  • Immagine 2025-07-09 064856.webp
    Immagine 2025-07-09 064856.webp
    32.1 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica:
Ciao, per l'hub prima di tutto il tasto reset dovrebbe essere vicino il tasto di accensione, rintracciane i 2 cavetti e collegali all'hub.

Per quanto riguarda la scheda madre, il problema è che probabilmente le ventole (e sicuramente l'hub) usano il connettore 5V ARGB da 3 pin (guardali bene e vedrai che ci sono 2 buchi, uno tappato e poi un altro staccato). Ecco perché non lo riesci ad infilare ed il pin corrispondente a quello tappato sulla mobo ti si è piegato: lì ci sono 4 pin (12 V anche).
Almeno che non rintracci quelli 5v 3 pin sulla piastra madre, non puoi collegarle direttamente.
Utilizza l'hub con il telecomando/tasto reset del case, connetti pure il controllo pwm alla scheda madre e tutte le ventole lì.
siccome sto valutando anche l'acquisto di un nuovo disco per S.o e per caricare i giochi
Vai di hynix p41, se hai budget e non hai altri dischi secondari nvme o sata che potresti usare, ed hai molti programmi da gestire, ne vale la pena, dovresti capire tu se hai davvero bisogno di tutto quello spazio.

non mi riconosce i dischi SATA che ho,
Prima di tutto controlla se li rileva nel BIOS, se non sono visti da lì, li hai collegati male di sicuro, o hanno problemi gravi. Ricontrolla tutte le connessioni SATA e le rispettive alimentazioni.
 
Devo aggiornare il bios???
aggiorna il bios all'ultima versione
i dischi erano messi in raid?
Il 2 problema invece è sul sistema argb in pratica sulla scheda madre ci sono 2 connettori arbg, ho provato a mettere i connettori delle ventole (avrò 10 connettori forse anche di più che tra di loro si inseriscono tranquillamente ma su questi due connettori non vanno, e onestamente dico pure la verità... i pin sul connettore superiore l'ho pure piegati perché provando ad un certo punto ho spinto un po' piu forte mentre su quello inferiore ho provato ma senza spingere ma semplicemente non si accoppiano (almeno quando ho provato sono stato attento e non credo di averli piegati) quindi considerando che ho anche questo hub argb, al momento non ho trovato nessun modo per far funzionare le luci delle ventole. Inoltre pensavo che l'hub avrei potuto far funzionare i led indipendentemente dalla scheda madre, altra cosa su questo hub, c'è scritto che posso collegarlo al reset e cambiare l'illuminazione con il tasto reset senza dover usare il telecomando ma nella confezione non c'è un cavo da mettere sul reset.
Altro particolare sul case ho collegato i cavi alla scheda madre ma non trovo il tasto del reset, possibile che ci sia solo il tasto on-off?
fai una foto ai cavi che non vanno
fermo con il reset, non devi metterlo a quello della mobo, ma al tasto che arriva dal case, se lo attacchi alla mobo rischi di mandare tutto in corto
Ps siccome sto valutando anche l'acquisto di un nuovo disco per S.o e per caricare i giochi sto valutando uno tra questi il T500, SN850x e hynix p41
quello che costa meno
 
Devo aggiornare il bios?
questo è da fare a prescindere dai problemi, va fatto e basta!
sono anche indeciso se prendere la taglia da 1t oppure se è meglio investire e prenderlo da 2
meglio quella da 2 TB, SK Hynix P41 Platinum (SHPP41-2000GM-2) 2 TB sta in offerta a 133,99
invece se rimane su 1 TB meglio il Crucial T500 (CT1000T500SSD8) 1 TB
il primo problema è che non mi riconosce i dischi SATA che ho, non riconosce nè SSD (crucial mx500 e BX500 ) nè il disco meccanico, al momento mi riconosce solo il disco nmve Crucial P5
stacca tutti i dischi e collega solo quello dove hai il sistema operativo, presumo sul Crucial MX500
eentra nel BIOS e accertati che sia riconosciuto come disco di sistema
riavvia e accertati che Windows parte
se parte spegni, inserisci il Crucial P5 sullo slot M2_2 (cioè non su quyello vicino alla scheda video), fai il backup dei dati che non vuoi perdere;
non installare il sistema operativo sul P5, se compri l'SSD nuovo scegliendolo dai 2 che ti ho linkato, è lì che lo devi installare perché sono molto più veloci del Crucial P5 (se scegli il taglio da 2 TB lo partizioni in 2 per mantenerlo ordinato)
 
aggiungo che se installi windows su un nuovo drive, durante l' installazione NON tenere collegato altre cose che magari il bootloader fa casino e ti collega il bootloader ad altri drive, magari non succede ma è una precauzione
 
In che slot hai messo l'SSD M.2? Se non ricordo male in quei chipset se metti l'M2 nello slot M2_2, disattiva le porte SATA.
 
In che slot hai messo l'SSD M.2? Se non ricordo male in quei chipset se metti l'M2 nello slot M2_2, disattiva le porte SATA.
Si corretto

Infatti la mia scheda madre ha 6 porte sata ma due non funzionano se hai inserito un SSD sul secondo slot nvme
 
Eccomi, finalmente sono riuscito a farlo partire.
In che slot hai messo l'SSD M.2? Se non ricordo male in quei chipset se metti l'M2 nello slot M2_2, disattiva le porte SATA.
Il disco m2 l'avevo installato nello slot M2_2 in vista del nuovo disco che dovevo installare,
Però i dischi sata non li riconosceva anche dopo che ho tolto il disco da M2_2

Adesso dopo che ho aggiornato il bios, ho installato il nuovo disco su M2_1, e il vecchio nel M2_2, mi è partito il vecchio S.O che era installato sul crucial P5 e magicamente mi riconosce anche i dischi sata.



Per quanto riguarda il discorso l'arbg, ancora non riesco ad inserire i pin sulla scheda madre (e ci rinuncio)
però ho collegato le ventole direttamente sull'hub e al momento mi funzionano solo le ventole dell'aio, mentre le ventole del case non si illuminano (ps all'hub non ho collegato il tasto reset l'ho solo alimentato e ho collegato gli spinotti delle ventole direttamente nell'hub e lo faccio funzionare con il telecomando)

Adesso sono troppo stanco per andare avanti, in ogni caso a giorni farò un installazione pulita da 0 sul nuovo disco M2 e poi successivamente chiederò aiuto per smanettare un pò con il bios 😁😁😁
Ps adesso ho windows 10 mi consigliate di passare a windows 11?
Grazie a tutti per il supporto
 
Ultima modifica:
Si passa subito a windows 11 che il tuo PC lo supporta.

Puoi provare quanto vuoi, ma i connettori sono diversi, non ci riuscirai...all hub devi collegare sia i 4 pin PWM delle ventole che quel ARGB che stavi provando a collegare sulla scheda madre...
 
Adesso dopo che ho aggiornato il bios, ho installato il nuovo disco su M2_1, e il vecchio nel M2_2, mi è partito il vecchio S.O che era installato sul crucial P5 e magicamente mi riconosce anche i dischi sata.
infatti aggiornare il bios è una cosa da fare a prescindere da tutto, come ti avevo ricordato
In che slot hai messo l'SSD M.2? Se non ricordo male in quei chipset se metti l'M2 nello slot M2_2, disattiva le porte SATA.
dipende anche dalla motherboard, lui ha una MPG, è la linea di fascia medio-alta e dovrebbe includere il massimo delle linee PCIe permesse dal chipset, sul manuale e sulle specifiche del sito non è vitata nessuna limitazione né per quanto riguarda i SATA né per eventuali riduzuioni di linee PCIe utilizzabili su altri slot PCIe in caso di inserimento di M2
tuttavia potrebbe essere una svista dei redattori del manuale, anch'io ricordo che mediamente venivano disattivate 2 porte SATA su B550, per cui è possibile che un paio ci siano ma non sono quelle su cui ha collegato i suoi dischi (le mobo di fascia più basica possono includere solo 4 SATA per cui aumenta la probabilità di "beccare" proprio quella disattivata, questa invece ne ha 6)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top