RISOLTO Problema con router Flying Voice G801

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

_Angelo

Utente Attivo
Messaggi
362
Reazioni
43
Punteggio
54
Da dieci anni ho questo router preso con il gestore locale FWA e adesso lo utilizzo per la videosorveglianza. Il problema è che non mi faceva accedere tramite wifi dallo smartphone e allora l'ho resettato ma adesso c'è un problemone. Non riesco ad accedere lo stesso in wifi con nessuna password ho provato di tutto. Cosa posso fare? tentare qualche altra password? oppure devo entrare da pc? però da pc è un pò difficile perché sta a circa 20 metri di distanza il router (piano terra router e primo piano pc)
 
Da dieci anni ho questo router preso con il gestore locale FWA e adesso lo utilizzo per la videosorveglianza. Il problema è che non mi faceva accedere tramite wifi dallo smartphone e allora l'ho resettato ma adesso c'è un problemone. Non riesco ad accedere lo stesso in wifi con nessuna password ho provato di tutto. Cosa posso fare? tentare qualche altra password? oppure devo entrare da pc? però da pc è un pò difficile perché sta a circa 20 metri di distanza il router (piano terra router e primo piano pc)
Come connettersi a un router G801 Flying Voice?
  1. Collega il tuo dispositivo al router tramite Ethernet o Wi-Fi.
  2. Apri un browser web e inserisci l'indirizzo IP predefinito per il router solitamente http://192.168.2.2 .
  3. Inserisci il nome utente e la password predefiniti, in genere user e user.
 
Sì questo lo so ma facendo il reset non ho la password del wifi e non c'è scritto manco sotto il router e non ho il foglio del router. Che password posso usare? oppure devo andare di cavo ethernet da computer fisso/computer portatile e fare tutto?

AGGIORNAMENTO

Sono proprio stupido 🤦‍♂️ bastava portare il router al computer e non viceversa 🤦‍♂️ vabbè ci sono arrivato con solo mezza giornata 🤦‍♂️. Adesso è tutto ok. Si può chiudere
 
Ultima modifica:
  1. Inserisci il nome utente e la password predefiniti, in genere user e user.
se non funziona, prova tutto collegato al pc, basta router e pc collegati da un cavo ethernet, non serve il cavo di internet, a te interessa solo entrare nel router e impostare il tutto
 
se non funziona, prova tutto collegato al pc, basta router e pc collegati da un cavo ethernet, non serve il cavo di internet, a te interessa solo entrare nel router e impostare il tutto
Esatto. Come ho scritto ho risolto collegando il router al computer in camera mia e non prendere un portatile e metterlo dove sta il router adesso.


Ho una domanda. Il router della Vodafone station è il router principale per la connessione fwa poi ho fatto partire il cavo ethernet e l'ho attaccato al router al piano terra in lan e non in wan come era collegato fino a ieri e ho disattivato il dhcp e adesso è perfetto. Il router che adesso sta in cucina l'ho impostato come repeater e si connette in wifi al router secondario (quello che gli arriva il cavo ethernet per il lan lan) ma quando disattivo il dhcp e riavvio non riesco più ad entrare nel pannello del router anche se funziona la connessione. Cosa dovrei fare? 🤔 spero di essermi spiegato 😅

Ah se io lascio il dhcp abilitato funziona lo stesso tutto ma vorrei disabilitare il dhcp
 
Ho una domanda. Il router della Vodafone station è il router principale per la connessione fwa poi ho fatto partire il cavo ethernet e l'ho attaccato al router al piano terra in lan e non in wan come era collegato fino a ieri e ho disattivato il dhcp e adesso è perfetto. Il router che adesso sta in cucina l'ho impostato come repeater e si connette in wifi al router secondario (quello che gli arriva il cavo ethernet per il lan lan) ma quando disattivo il dhcp e riavvio non riesco più ad entrare nel pannello del router anche se funziona la connessione. Cosa dovrei fare? 🤔 spero di essermi spiegato 😅
se lo colleghi via cavo non devi collegarlo anche via wifi o fai uno o fai l'altro, meglio lasciare solo il cavo e dare lo stesso nome alla rete wifi del router vodafone
 
Tutto risolto, si può chiudere. Grazie per l'aiuto 🙏
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top