PROBLEMA Problema con powerline

Pubblicità
non lo so, le ho prese un paio di anni fa, ma non credo che il problema sia questo dato che se collego un altro pc arriva a 60 mbps
Si certo. La corrente che arriva alle prese che utilizzi è spenta dallo stesso interruttore nel quadro elettrico? Nel senso fai la prova e vedi se è così
 
si, appartengono allo stesso interruttore
Allora il problema non è la divisione dei rami dell'impianto ma disturbi sulla linea che riducono la banda efficace o linee elettriche derivate troppo lunghe. Bastano delle lampade fluorescenti o elettrodomestici a carico impulsivo oppure alimentati da alimentatori non filtrati e troppe derivazioni associate a powerline di non eccelsa qualità ed ecco che si manifesta il problema.
 
Allora il problema non è la divisione dei rami dell'impianto ma disturbi sulla linea che riducono la banda efficace o linee elettriche derivate troppo lunghe. Bastano delle lampade fluorescenti o elettrodomestici a carico impulsivo oppure alimentati da alimentatori non filtrati e troppe derivazioni associate a powerline di non eccelsa qualità ed ecco che si manifesta il problema.
non capisco però il perchè se io collego un altro computer la connessione va 3 volte meglio, e quando avevo la 30 mega era comunque più veloce di ora con la 100
 
Tplink schifezza colpisce ancora?
Prova con delle powerline valide, tipo fritz powerline 1220E
 
Tplink schifezza colpisce ancora?
Prova con delle powerline valide, tipo fritz powerline 1220E
E perchè con l'altro computer funzionano benissimo? Inoltre con la linea precedente non ho mai avuto nessun problema con queste powerline tplink? Se con un computer funzionano e con un altro no non credo che sia un problema di "tplink schifezza"
Tra l'altro non posso spendere 100 e passa euro su una powerline, per me sono veramente troppi soldi, e non ho nemmeno la garanzia che risolvano il mio problema
 
E perchè con l'altro computer funzionano benissimo? Inoltre con la linea precedente non ho mai avuto nessun problema con queste powerline tplink? Se con un computer funzionano e con un altro no non credo che sia un problema di "tplink schifezza"
Tra l'altro non posso spendere 100 e passa euro su una powerline, per me sono veramente troppi soldi, e non ho nemmeno la garanzia che risolvano il mio problema
Ma un cavo ethernet non puoi passarlo? Anche sul battiscopa sarebbe la soluzione ideale
 
Purtroppo il modem è al piano superiore, e quindi non c'è nessun modo per farlo passare
Scusa ma il doppino telefonico dove arriva dall'esterno? Nel senso il modem router è installato sulla prima presa telefonica installata nell'abitazione?
 
Ok, vai sul sito della scheda madre e scarica gli ultimi driver della scheda lan
ho aggiornato i driver della scheda lan ma non è cambiato nulla
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusa ma il doppino telefonico dove arriva dall'esterno? Nel senso il modem router è installato sulla prima presa telefonica installata nell'abitazione?
scusa ma non ho capito, in che senso la prima presa telefonica installata nell'abitazione?
 
ho aggiornato i driver della scheda lan ma non è cambiato nulla
--- i due messaggi sono stati uniti ---

scusa ma non ho capito, in che senso la prima presa telefonica installata nell'abitazione?
Nel senso che il cavo telefonico entra dall'esterno nell'abitazione. Per ridurre i problemi il modem router va installato sulla prima presa che il cavo proveniente dall'esterno trova nell'abitazione. In caso di FTTC va quindi eseguita la separazione delle prese successive collegate agli apparecchi telefonici da quella principale collegando le secondarie alla presa tel del modem router. Nel caso tu utilizzi una serie di cordless allora le prese secondarie vanno lasciate staccate e la base del telefono collegata direttamente al modem router sulla presa tel
 
Nel senso che il cavo telefonico entra dall'esterno nell'abitazione. Per ridurre i problemi il modem router va installato sulla prima presa che il cavo proveniente dall'esterno trova nell'abitazione. In caso di FTTC va quindi eseguita la separazione delle prese successive collegate agli apparecchi telefonici da quella principale collegando le secondarie alla presa tel del modem router. Nel caso tu utilizzi una serie di cordless allora le prese secondarie vanno lasciate staccate e la base del telefono collegata direttamente al modem router sulla presa tel
ah si ho capito, il modem è collegato direttamente e il telefono è collegato alla porta del modem
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top