RISOLTO Problema con PDF arranger

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

orzowei900

Nuovo Utente
Messaggi
140
Reazioni
7
Punteggio
39
Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema di aver scaricato PDF arranger ma durante l installazione il Defender di win11 l' ha bloccato?
Eventualmente come avete fatto per installarlo?

Altra cosa: esiste un programma free per visualizzare file JPEG o tff con la aggiunta di scriverci sopra testi, rettangolare o circolare particolari, aggiunta frecce ecc ? La app "foto" di win 11 è valida ma non fa tutto quello che vorrei.
 
Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema di aver scaricato PDF arranger ma durante l installazione il Defender di win11 l' ha bloccato?
Eventualmente come avete fatto per installarlo?
non l'ho installato ma virustotal dice tutto ok

magari prova PDFgear

Altra cosa: esiste un programma free per visualizzare file JPEG o tff con la aggiunta di scriverci sopra testi, rettangolare o circolare particolari, aggiunta frecce ecc ? La app "foto" di win 11 è valida ma non fa tutto quello che vorrei.
a me piace gimp

con la aggiunta di scriverci sopra testi, rettangolare o circolare particolari, aggiunta frecce ecc
su youtube trovi guide come fare su gimp
 
@yardrat Guarda gimp l avevo ma l ho trovato poco pratico e pieno di roba inutile.
Se ci fosse altro...

Arranger (o programmi similari) mi serve per unire dividere togliere aggiungere modificare dei PDF.
 
@DarkEarth sarò l'unico al mondo ma ho provato a modificare un file pdf con "pdfGear" el'unica funzione che funziona è inserire un testo tipo macchina da scrivere. Non riesco a evidenziare, sottolineare, non riesco ad aggiungere testi. Ho guardato su y.tube tutorial al riguardo e sembra semplice operare. bah.

Per ora ho Paint.net che fà il suo ma non è il top che piace a me: ad esempio non c'è il modo di rettangolare o circolare dei particolari che voglio fare notare in una foto. Oppure metterci etichetta per descrivere una particolare località e periodo.

Forse sarò scontato ma un Photoshop free c'è qualcosa in giro?
Nella versione free Aveva poche cose ma quelle che mi servivano, chiare e di facile utilizzo.
purtroppo la versione di prova ha durata limitata dopodiché bisogna sganciare soldini .

Ho notato che win11 ha tutti i suoi programmi utilizzabili (Office Outlook) solo da connessi.
Ho scaricato i vari LibreOffice e Thunderbird per utilizzarli anche senza collegamento alla rete. L unico che mi interessa è oneDrive che non lo trovo nelle app del PC: come faccio per averlo ed utilizzarlo come Cloud?
 
Ultima modifica:
Non so... probabilmente c'è da smanettare tra i vari menù... Ricordo che tutto quello che facevo con Acrobat (non Reader) riuscivo a farlo con PdfGear.
OneDrive è strano manchi, scaricalo dal sito Microsoft
 
Vi chiedo una procedura che non mi è chiara: faccio una foto, ed alla prima sincronizzazione mi viene archiviata anche in Google foto.
Poi decido di creare un album e le foto vanno a finire nella album di Google drive.
Quindi in pratica la stessa foto c'è l' ho in 3 archivi: Cell, Google foto e Google drive, occupando memoria inutile.
Se però la elimino in uno di questi archivi, mi viene eliminata da tutti...come posso decidere dove tenere un unica foto?
 
@DarkEarth sarò l'unico al mondo ma ho provato a modificare un file pdf con "pdfGear" el'unica funzione che funziona è inserire un testo tipo macchina da scrivere. Non riesco a evidenziare, sottolineare, non riesco ad aggiungere testi. Ho guardato su y.tube tutorial al riguardo e sembra semplice operare. bah.

Per ora ho Paint.net che fà il suo ma non è il top che piace a me: ad esempio non c'è il modo di rettangolare o circolare dei particolari che voglio fare notare in una foto. Oppure metterci etichetta per descrivere una particolare località e periodo.

Forse sarò scontato ma un Photoshop free c'è qualcosa in giro?
Nella versione free Aveva poche cose ma quelle che mi servivano, chiare e di facile utilizzo.
purtroppo la versione di prova ha durata limitata dopodiché bisogna sganciare soldini .

Ho notato che win11 ha tutti i suoi programmi utilizzabili (Office Outlook) solo da connessi.
Ho scaricato i vari LibreOffice e Thunderbird per utilizzarli anche senza collegamento alla rete. L unico che mi interessa è oneDrive che non lo trovo nelle app del PC: come faccio per averlo ed utilizzarlo come Cloud?

Per PDFGEAR dovresti avere un menu simile, strano quello che dici
11.webp
Altrimenti prova PicoPDF editor, anche questo free.
22.webp
Oppure se devi solo dividere un file, aggiungere/rogliere una pagina, ecc. prova PDFSAM https://pdfsam.org/ un software opensource

Per qualcosa di simile a Photoshop, prova questo https://www.photopea.com/ e' solo online ma si puo' definire un clone di Photoshop.

Per onedrive il limite free dovrebbe essere 5GB mentre per Googledrive 15GB. Sei sicuro siano sufficienti considerando che in Google Drive viene effettuato (se lo fai) anche il backup di WhatsApp?
 
@dado1970 scusa ma io proprio non ho capito la procedura per l'archivio foto.
Partendo dall'inizio: una volta che scattate un tot di foto col cell, come fate per creare un'album ? dove mettete le foto e da quale parte le eliminate (memoria cell oppure googel foto oppure google drive) ? 🤔

usando programmi on line (tipo appunto photopea), ce rischio della privacy in cui io invio mie foto ad un server esterno per la modifica?

le foto .gif .tff .jpg .bmp .png con che programma le apro per apportare modifiche sia cromatiche che aggiungere testi?
la pecca di tutti i vari programmi per foto (gimp, paint, paint.net ecc) non fanno vedere affiancate la foto prima e dopo la modifica per rendersi conto delle variazioni che a volte sono minime. 😯

ho preso confidenza con pdfgear e penso faccia proprio al caso mio.👍
 
Ultima modifica:
Guarda, per creare un album nel tuo telefono, dipende dall'interfaccia grafica che usa. Nel senso, i telefoni sono tutti Android ma la veste grafica la da il produttore del telefono.
Nel mio, c'e' il menu crea album e poi posso scegliere quali foto spostarci.
Non ho attivato google photo e/o google drive, quindi non so aiutarti. Una volta che il telefono e'pieno, preferisco spostare le foto ed i video in un hd esterno. Se vuoi, nel PC, puoi creare gli album, ci sono programmi che ti permettono di taggare le foto, cosi per esempio, se hai due foto con la stessa persona sia nell'album "famiglia" che in quello "lavoro", quando farai la ricerca della persona ti trovera' entrambe le foto.

Nel caso di Photopea, magari prima di fare domande, hai il link e guarda cosa dicono della privacy. Se non sai l'inglese, ci sono i traduttori. Comunque, Photopea non salva niente del tuo lavoro sul loro server, tutto avviene nel tuo PC, se chiudi senza salvare, il lavoro andra' perso. Diverso se ti registri, in questo casa Photopea registrera' nel loro server alcune informazioni (guardaci da solo) e comunque non il file che modifichi.

Per i software che ti possano far vedere le modifiche apportate ad un immagine confrontandole con l'originale, ce ne sono sicuramente. Non posso esserti di aiuto in quanto non uso questi applicativi. Nel caso in cui, cercando altro, trovo qualcosa te lo faccio presente.
 
Mi sono accorto di un problema riscontrato con Thunderbird che ho scaricato avendolo usato anche nel precedente pc con Linux ed andava tutto bene.
adesso che ho win11 quando voglio scaricare un allegato sul desktop, pur non dandomi avvisi di errore, non lo vedo e facendo una ricerca su "home" mi dice che è nel percorso sotto allegato: ovviamente dentro alla cartella indicata non c'è nulla.
Sono andato nelle impostazioni di Thunderbird per provare a variare il percorso ed indicargli un'altra cartella di destinazione ma stesso risultato: non salva nulla.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? per me sarebbe importante venirne a capo dato che ricevo diversi file in posta e vorrei salvarli e modificarli con pdfGear.

Ho provato a creare un semplice file word e l'allegato sottoindicato e salvarli sul desktop ed in questo caso tutto funziona regolarmente.

a onor del vero qualcuno in passato mi suggerì di lasciar perdere thunderbird come posta elettronica

-----------------------------------------------------
oltre ai vari programmi per aprire/modificare pdf, aprire/modificare foto, browser di navigazione, posta (???), musica, pulizia (CC cleaner), suite office, avete da consigliare altri programmi utili da scaricare che possono sempre servire?!?
 

Allegati

  • 2025-07-07 10 25 13.webp
    2025-07-07 10 25 13.webp
    5.6 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica:
Guarda, l'oggetto di questo thread e' "Problema con PDF arranger" ma stai chiedendo informazioni anche per altro.
Secondo me dovresti aprire threads differenti.
Personalmente, credo che se scarichi un allegato nel desktop e non lo trovi, c'e' qualcosa di strano nel tuo pc. Nel file che hai allegato, poi non e' il desktop del PC, ma una cartella chiamata Desktop salvata in local in un percorso di OneDrive.
Vedo poi che usi CCleaner, che secondo me va usato solo in condizioni particolari. Usarlo spesso non so se e' un bene.
Magari prova l'appliocazione "pulizia disco" nativa in Windows.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top