Problema con la scheda video

Pubblicità

redmaan

Nuovo Utente
Messaggi
56
Reazioni
3
Punteggio
27
Salve a tutti.

Questa è la mia build:

Mobo: MSI Bazooka B660m ddr4
CPU: Intel 12th i5 12400
RAM: Kingston fury 2x8 3200mhz cl16
SSD: Crucial p3 1tb
GPU: Msi rx 6750xt mech OC
PSU: NZXT 650w




è qualche giorno che riscontro un problema con la scheda video in questione.
Il problema è che le ventole funzionano solo in 2 modi: a 0rpm o a 2600rpm (il massimo).
Questo accade in più momenti, sia quando accendo il pc le ventole vanno al massimo per 3-5s. Un altro caso, anche ora che ho aperto solo HWinfo, Amd adrenalin, e Chrome ogni tanto le ventole partono al massimo senza motivo. L'ultimo caso si verifica ogni volta che apro qualsiasi gioco, le ventole partono subito al massimo per poi spegnersi, poi ogni tanto si accendono per 10s e si spengono di nuovo.
Ho sempre usato il controllo delle ventole da AMD Adrenalin e non mi ha mai dato problemi.
Le soluzioni che ho provato sono:
-Rimosso i driver GPU con DDU e reinstallati.
-Rimosso i driver GPU con DDU e installato una versione precedente dei driver.
-Provato a controllare le ventole sia con MSI Afterburner sia con le applicazioni di MSI Center.
-Aggiornato il bios
-Staccato, pulito e riattaccato la scheda video.

Non so come poter risolvere questo problema, a qualcuno è capitato o sa come risolvere?
Grazie in anticipo
 
L'ultimo caso si verifica ogni volta che apro qualsiasi gioco, le ventole partono subito al massimo per poi spegnersi, poi ogni tanto si accendono per 10s e si spengono di nuovo.
Sei proprio sicuro di avere disattivato la funzione 0 rpm delle ventole che le spegne sotto una determinata temperatura?

L'ho disattivata esattamente per questo motivo, con l'opzione abilitata appena la temperatura superava la soglia (55 gradi mi pare) le ventole partivano ad alti giri facendo rumore, poi un attimo dopo si spegnevano, poco dopo la temperatura saliva nuovamente e la cosa si ripeteva.
 
Sei proprio sicuro di avere disattivato la funzione 0 rpm delle ventole che le spegne sotto una determinata temperatura?

L'ho disattivata esattamente per questo motivo, con l'opzione abilitata appena la temperatura superava la soglia (55 gradi mi pare) le ventole partivano ad alti giri facendo rumore, poi un attimo dopo si spegnevano, poco dopo la temperatura saliva nuovamente e la cosa si ripeteva.
Ciao!

Nel mio caso disattivano la funzione RMP Zero le ventole girano sempre al massimo.

Quindi devo tenerla attiva altrimenti divento sordo

1686916101507.png
 
Ultima modifica:
Ma se tieni la funzione zero RPM attivata, le fan si comportano normalmente ?
 
Ma se tieni la funzione zero RPM attivata, le fan si comportano normalmente ?

Ciao Max.
Se tengo abilitato la funzione zero rpm la scheda funziona, ovvero raggiunto in giunzione i 55-57gradi partono le ventole.

Il problema è che le ventole funzionano solo al massimo, ovvero 2600rpm e nessun software funziona per controllarle.
La cosa è molto fastidiosa visto che in indle la gpu sta sui 50-57 gradi e quindi ogni tanto parte l'aereo; poi ovviamente per la salute della scheda video non è il massimo farla andare al massimo costantemente mentre gioco,
 
Ciao Max.
Se tengo abilitato la funzione zero rpm la scheda funziona, ovvero raggiunto in giunzione i 55-57gradi partono le ventole.

Il problema è che le ventole funzionano solo al massimo, ovvero 2600rpm e nessun software funziona per controllarle.
La cosa è molto fastidiosa visto che in indle la gpu sta sui 50-57 gradi e quindi ogni tanto parte l'aereo; poi ovviamente per la salute della scheda video non è il massimo farla andare al massimo costantemente mentre gioco,
Ah quindi anche con lo 0 RPM le fan non salgono gradualmente? Considerando che hai ripulito i driver, l’ultima opzione resta una formattazione di Windows, per quanto poco probabile, prima di dare la colpa ad un problema sulla scheda video.
non riesci a provarla sul PC di un amico ?
 
S
Ah quindi anche con lo 0 RPM le fan non salgono gradualmente? Considerando che hai ripulito i driver, l’ultima opzione resta una formattazione di Windows, per quanto poco probabile, prima di dare la colpa ad un problema sulla scheda video.
non riesci a provarla sul PC di un amico ?
Sfortunatamente non ho la possibilità di provarla su un altro computer.
Provo come ultima spiaggia una formattazione di windows come dici tu. In caso anche questa non funzionasse, avendo ancora la garanzia, dovrei scrivere a MSI o al rivenditore online dove l'ho comprata?
 
S

Sfortunatamente non ho la possibilità di provarla su un altro computer.
Provo come ultima spiaggia una formattazione di windows come dici tu. In caso anche questa non funzionasse, avendo ancora la garanzia, dovrei scrivere a MSI o al rivenditore online dove l'ho comprata?
Nei primi due anni passa attraverso il rivenditore, anche se spesso ti rimbalzano al produttore.
 
Salve, torno qua dopo aggiornamenti da parte del venditore.
Riporto quello che mi hanno risposto:

Gentile cliente,
la informiamo che la scheda e' stata testata,
non abbiamo riscontrato malfunzionamenti, disattivando la funzione zero RPM
le ventole girano ad una velocita' di circa 800-900 rpm, mente in stress test (superato) al salire della temperatura le ventole girano a 1600-1700 rpm circa.
Possiamo dedurre pertanto che tale malfunzionamento da lei segnalato potrebbe dipendere dall'alimentatore o dalla scheda madre presso la quale è installata. Anche utilizzando il software MSI Aterburn, e' possibile personalizzare e controllare direttamente la velocita' delle ventole.
In allegato i report positivi. Procederemo in 1-2 giorni lavorativi con la restituzione del prodotto.



Prima di spedirla ho eseguito anche come ultima spiaggia la formattazione del sistema dal tool di ripristino in windows, ma anche quello non ha funzionato.

Quello che mi chiedo ora, è come posso capire quali dei due componenti (mobo o psu) è rotta.
Chiedo anche a @Max(IT) se ha esperienza in questi problemi.

Grazie in anticipo.
 

Allegati

  • 56149-2.webp
    56149-2.webp
    148.3 KB · Visualizzazioni: 12
  • port_royal_56149.webp
    port_royal_56149.webp
    116.4 KB · Visualizzazioni: 11
  • 56149-1.webp
    56149-1.webp
    164.8 KB · Visualizzazioni: 11
  • 56149.webp
    56149.webp
    135.4 KB · Visualizzazioni: 12
Salve, torno qua dopo aggiornamenti da parte del venditore.
Riporto quello che mi hanno risposto:

Gentile cliente,
la informiamo che la scheda e' stata testata,
non abbiamo riscontrato malfunzionamenti, disattivando la funzione zero RPM
le ventole girano ad una velocita' di circa 800-900 rpm, mente in stress test (superato) al salire della temperatura le ventole girano a 1600-1700 rpm circa.
Possiamo dedurre pertanto che tale malfunzionamento da lei segnalato potrebbe dipendere dall'alimentatore o dalla scheda madre presso la quale è installata. Anche utilizzando il software MSI Aterburn, e' possibile personalizzare e controllare direttamente la velocita' delle ventole.
In allegato i report positivi. Procederemo in 1-2 giorni lavorativi con la restituzione del prodotto.



Prima di spedirla ho eseguito anche come ultima spiaggia la formattazione del sistema dal tool di ripristino in windows, ma anche quello non ha funzionato.

Quello che mi chiedo ora, è come posso capire quali dei due componenti (mobo o psu) è rotta.
Chiedo anche a @Max(IT) se ha esperienza in questi problemi.

Grazie in anticipo.
Eh direi che il loro test è stato fatto bene e dimostra che la logica di controllo delle fan sta funzionando.
è stranissimo che la PSU influisca sui giri delle fan. Idem sulla scheda madre…
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top