Problema con la cartella Utenti

Pubblicità

MarcelloGe

Utente Attivo
Messaggi
113
Reazioni
2
Punteggio
38
Buon di,

stavo facendo un operazione banale, ovvero spostare le cartelle dentro Utenti (documenti, immagini, video ecc) dal disco C: a D:.
Mi sono accorto di due cose strane:

- la cartella downlods non mi fa cambiare percorso, non ho proprio la scheda, come mai?

- la cartella documenti dopo aver cambiato il percorso ora si è sdoppiata, come mai?

C'è qualcuno che mi sa aiutare e darmi una soluzione?

grazie mille

Aggiornamento

ho scoperto che in realtà le due cartelle sono collegate, se modifico una modifico anche l'altra se metto il file in una arriva anche a l'altra :(

come posso fare?
 
Ultima modifica:
Buon di,

stavo facendo un operazione banale, ovvero spostare le cartelle dentro Utenti (documenti, immagini, video ecc) dal disco C: a D:.
Mi sono accorto di due cose strane:

- la cartella downlods non mi fa cambiare percorso, non ho proprio la scheda, come mai?

- la cartella documenti dopo aver cambiato il percorso ora si è sdoppiata, come mai?

C'è qualcuno che mi sa aiutare e darmi una soluzione?

grazie mille

Aggiornamento

ho scoperto che in realtà le due cartelle sono collegate, se modifico una modifico anche l'altra se metto il file in una arriva anche a l'altra :(

come posso fare?

Ciao.
Lascia stare il metodo che hai usato..rischi di creare pasticci. Spostare i documenti è un'operazione alquanto semplice, sconsigliata da Microsoft, ma, se fatta nel modo giusto non crea problemi.

Mettendo che hai in C: il sistema operativo, vai in C: \ Utenti\ [nome dato da te]
Li trovi tutte le cartelle documenti, video, immagini, download ecc

Crea in D: una cartella Documenti e dentro di questa le singole sottocartelle che ti interessa spostare da C a D

Copia i file da una cartella omonima ad un'altra

Quando sei sicuro che tutti i file sono stati trasferiti da C a D, puoi cancellare i file della cartella omonima di C

Tasto destro sulla cartella omonima e vuota in C:, "proprietà", "percorso", "sposta", [a questo punto cercherai la cartella omonima creata in D:\Documenti\ ecc.

OK....ed è fatto.

In questo modo windows conserverà i collegamenti all'interno del proprio "albero gerarchico", ma, appunto, saranno semplici collegamenti di cartelle che in realtà sono nell'altro disco o partizione di disco.
 
Ciao.
Lascia stare il metodo che hai usato..rischi di creare pasticci. Spostare i documenti è un'operazione alquanto semplice, sconsigliata da Microsoft, ma, se fatta nel modo giusto non crea problemi.

Mettendo che hai in C: il sistema operativo, vai in C: \ Utenti\ [nome dato da te]
Li trovi tutte le cartelle documenti, video, immagini, download ecc

Crea in D: una cartella Documenti e dentro di questa le singole sottocartelle che ti interessa spostare da C a D

Copia i file da una cartella omonima ad un'altra

Quando sei sicuro che tutti i file sono stati trasferiti da C a D, puoi cancellare i file della cartella omonima di C

Tasto destro sulla cartella omonima e vuota in C:, "proprietà", "percorso", "sposta", [a questo punto cercherai la cartella omonima creata in D:\Documenti\ ecc.

OK....ed è fatto.

In questo modo windows conserverà i collegamenti all'interno del proprio "albero gerarchico", ma, appunto, saranno semplici collegamenti di cartelle che in realtà sono nell'altro disco o partizione di disco.
Grazie della risposta, e quello che ho fatto ma mi sa che ho fatto casino con la cartella Documenti e Downloads e diciamo che si sono legate in qualche modo, quello che faccio su di una capita anche all altra.. Come posso fare?
grazie mille dell aiuto
 
Grazie della risposta, e quello che ho fatto ma mi sa che ho fatto casino con la cartella Documenti e Downloads e diciamo che si sono legate in qualche modo, quello che faccio su di una capita anche all altra.. Come posso fare? ����
grazie mille dell aiuto

Hai dato forse lo stesso percorso alle due cartelle?

Ciò che ti ho spiegato non è lo stesso, se no non avresti problemi.
C'è un tasto "ripristina" (ripristina il percorso predefinito) nelle proprietà di ogni cartella all'interno di C: \Utenti\ [nome scelto da te]
Utilizzalo per ogni cartello li dentro.
Esempio:



A questo punto però PER SICUREZZA FAI PRIMA UN BACKUP DEI DATI su un supporto (salva i dati da qualche parte: USB, altro HDD, ecc).
 

Allegati

  • Catturae.webp
    Catturae.webp
    26.9 KB · Visualizzazioni: 130
Hai dato forse lo stesso percorso alle due cartelle?

Ciò che ti ho spiegato non è lo stesso, se no non avresti problemi.
C'è un tasto "ripristina" (ripristina il percorso predefinito) nelle proprietà di ogni cartella all'interno di C: \Utenti\ [nome scelto da te]
Utilizzalo per ogni cartello li dentro.
Esempio:



A questo punto però PER SICUREZZA FAI PRIMA UN BACKUP DEI DATI su un supporto (salva i dati da qualche parte: USB, altro HDD, ecc).

mi sa che ho sbagliato e avevo dato lo stesso indirizzo alle due cartelle.
Ho fatto quello che mi dici tu con il ripristina ma nulla, rimangono connesse :(
Cioè spero che l'unica cosa non sia formattare uffi
 
Ecco le 4 schermate..

Ok ora è chiaro. Ripariamo gli errori.
Hai 3 cartelle documenti.

Prendi la prima a sinistra dell'immagine:
Vai su proprietà-> "Generale" e scrivi in alto Downloads -> nelle caratteristiche sotto verifica che sia "sola lettura"
Nel "Percorso" verifica che ci sia scritto: C : \ Users \ Marcello \ Downloads
In "Personalizza" puoi andare a cercare nuovamente l'icona della cartella di downloads e cambiarla; ma anche lasciarla così.

Cartella documenti in mezzo:
Crea sul desktop una cartella fittizia chiamata Pippo
Vai su proprietà-> "Generale" e scrivi in alto Pippo
Vai nelle proprieta di quella cartella e nel percorso vai in "cambia percorso" e cerca desktop e la cartella Pippo -> salva
Riavvia il pc
Entra di nuovo dove ci sono le tre cartelle documenti, che ora sono 1 documeni+1 download+Pippo
Elimina la cartella Pippo

Prendi la terza cartella documenti e verifica che:
Su proprietà in "Generale" si chiami "Documenti"
In "Percorso" che questo sia: C : \ Users \ Marcello \ Documents
In "Personalizza" -> ottimizza la cartella x documenti.

FATTO.
Ora hai ripristinato manualmente le cartelle originali, ma sono ancora in C; Se le vuoi spostare in D devi seguire le istruzioni che ti ho scritto all'inizio.... una cartella alla volta....Documenti, Immagini, Musica, Video.
 
Ok ora è chiaro. Ripariamo gli errori.
Hai 3 cartelle documenti.

Prendi la prima a sinistra dell'immagine:
Vai su proprietà-> "Generale" e scrivi in alto Downloads -> nelle caratteristiche sotto verifica che sia "sola lettura"
Nel "Percorso" verifica che ci sia scritto: C : \ Users \ Marcello \ Downloads
In "Personalizza" puoi andare a cercare nuovamente l'icona della cartella di downloads e cambiarla; ma anche lasciarla così.

Cartella documenti in mezzo:
Crea sul desktop una cartella fittizia chiamata Pippo
Vai su proprietà-> "Generale" e scrivi in alto Pippo
Vai nelle proprieta di quella cartella e nel percorso vai in "cambia percorso" e cerca desktop e la cartella Pippo -> salva
Riavvia il pc
Entra di nuovo dove ci sono le tre cartelle documenti, che ora sono 1 documeni+1 download+Pippo
Elimina la cartella Pippo

Prendi la terza cartella documenti e verifica che:
Su proprietà in "Generale" si chiami "Documenti"
In "Percorso" che questo sia: C : \ Users \ Marcello \ Documents
In "Personalizza" -> ottimizza la cartella x documenti.

FATTO.
Ora hai ripristinato manualmente le cartelle originali, ma sono ancora in C; Se le vuoi spostare in D devi seguire le istruzioni che ti ho scritto all'inizio.... una cartella alla volta....Documenti, Immagini, Musica, Video.

Grazie del tuo continuo aiuto.
Quando vado a fare la prima operazione mi da errore e mi dice che la cartella esiste già :(...
 
Azz... non l'avevo previsto!
Inizia dalla seconda cartella....quella che andrà eliminata (tutta la procedura di cancellazione così arzigogolata è per evitare di cancellare quella di sistema dal sistema):

Cartella documenti in mezzo:
Crea sul desktop una cartella fittizia chiamata Pippo
Vai su proprietà-> "Generale" e scrivi in alto Pippo
Vai nelle proprieta di quella cartella e nel percorso vai in "cambia percorso" e cerca desktop e la cartella Pippo -> salva
Riavvia il pc
Entra di nuovo dove ci sono le tre cartelle documenti, che ora sono 2 documenti+Pippo
Elimina la cartella Pippo

Prendi la prima a sinistra dell'immagine:
Vai su proprietà-> "Generale" e scrivi in alto Downloads -> nelle caratteristiche sotto verifica che sia "sola lettura"
Nel "Percorso" verifica che ci sia scritto: C : \ Users \ Marcello \ Downloads
In "Personalizza" puoi andare a cercare nuovamente l'icona della cartella di downloads e cambiarla; ma anche lasciarla così.

Prendi la terza cartella documenti e verifica che:
Su proprietà in "Generale" si chiami "Documenti"
In "Percorso" che questo sia: C : \ Users \ Marcello \ Documents
In "Personalizza" -> ottimizza la cartella x documenti.
 
Azz... non l'avevo previsto!
Inizia dalla seconda cartella....quella che andrà eliminata (tutta la procedura di cancellazione così arzigogolata è per evitare di cancellare quella di sistema dal sistema):

Cartella documenti in mezzo:
Crea sul desktop una cartella fittizia chiamata Pippo
Vai su proprietà-> "Generale" e scrivi in alto Pippo
Vai nelle proprieta di quella cartella e nel percorso vai in "cambia percorso" e cerca desktop e la cartella Pippo -> salva
Riavvia il pc
Entra di nuovo dove ci sono le tre cartelle documenti, che ora sono 2 documenti+Pippo
Elimina la cartella Pippo

Prendi la prima a sinistra dell'immagine:
Vai su proprietà-> "Generale" e scrivi in alto Downloads -> nelle caratteristiche sotto verifica che sia "sola lettura"
Nel "Percorso" verifica che ci sia scritto: C : \ Users \ Marcello \ Downloads
In "Personalizza" puoi andare a cercare nuovamente l'icona della cartella di downloads e cambiarla; ma anche lasciarla così.

Prendi la terza cartella documenti e verifica che:
Su proprietà in "Generale" si chiami "Documenti"
In "Percorso" che questo sia: C : \ Users \ Marcello \ Documents
In "Personalizza" -> ottimizza la cartella x documenti.

Ho provato un paio di volte a farlo ma mi da errori di cartella già presente.
A breve prendo un ssd e formatto tutto così risolvo :).

Grazie mille dell'aiuto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top