Bagarospo81
Utente Attivo
- Messaggi
- 7
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Ciao a tutti,
ho un notebook Asus G74Sx...ottima macchina, ma per un problema o per un altro me la sono ancora goduta poco.
Adesso è la volta del processore.
Mi sono accorto che il Turbo Boost che dovrebbe portare la frequenza di calcolo del procio da i suoi 2,2 Ghz ai 3,0 e rotti non si attiva come dovrebbe.
Il programmino di monitoraggio di questa funzione (Intel Turbo Boost Technology 2.0) lo avevo disattivato all'avvio e quindi non saprei dire quando il fattaccio sia avvenuto. Quello che è certo è che all'inizio, al primo avvio e subito dopo, funzionava correttammente.
Per sicurezza ho controllato anche con CPU-Z ed effettivamente la situazione è questa.
E' possibile che la causa sia qualche servizio di win che ho disabilitato (....vi risulta cioè che uno o più servizi siano collegati a questa funzione)?
Ho controllato anche di non avere opzioni di risparmio energetico attivate (..anche in quelle avanzate ho impostato tutto su massimo e disabilitato funzioni che limitano la potenza e le prestazioni).
Ho provato a scaricare dal sito del produttore i driver per il chipset intel...ma niente!! A proposito se prima di installare i driver eliminassi quelli attualmente in uso con Driver Sweeper rischierei qualcosa?? Non sono molto esperto e vorrei evitare di fare magari errori grossolani.
Attendo con ansia vostri suggerimenti.
Grazie
ho un notebook Asus G74Sx...ottima macchina, ma per un problema o per un altro me la sono ancora goduta poco.
Adesso è la volta del processore.
Mi sono accorto che il Turbo Boost che dovrebbe portare la frequenza di calcolo del procio da i suoi 2,2 Ghz ai 3,0 e rotti non si attiva come dovrebbe.
Il programmino di monitoraggio di questa funzione (Intel Turbo Boost Technology 2.0) lo avevo disattivato all'avvio e quindi non saprei dire quando il fattaccio sia avvenuto. Quello che è certo è che all'inizio, al primo avvio e subito dopo, funzionava correttammente.
Per sicurezza ho controllato anche con CPU-Z ed effettivamente la situazione è questa.
E' possibile che la causa sia qualche servizio di win che ho disabilitato (....vi risulta cioè che uno o più servizi siano collegati a questa funzione)?
Ho controllato anche di non avere opzioni di risparmio energetico attivate (..anche in quelle avanzate ho impostato tutto su massimo e disabilitato funzioni che limitano la potenza e le prestazioni).
Ho provato a scaricare dal sito del produttore i driver per il chipset intel...ma niente!! A proposito se prima di installare i driver eliminassi quelli attualmente in uso con Driver Sweeper rischierei qualcosa?? Non sono molto esperto e vorrei evitare di fare magari errori grossolani.
Attendo con ansia vostri suggerimenti.
Grazie