PROBLEMA problema con il pc, ho perso i dati

Pubblicità

fabio.v.

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
1
Punteggio
21
ciao a tutti, sono nuovo qui, e non so se è il posto giusto per scrivere, comunque ho un problema con il pc, funzionava tutto bene, l'ho spento, riacceso ed era cambiato lo sfondo da solo, ma i miei file ci stavano. lo uso tranquillamente e qualche giorno dopo lo sfondo è cambiato di nuovo, sul desktop c'era solo il cestino e il motore di ricerca, ( come se si fosse formattato da solo), e tutti i miei file erano spariti. come so fosse entrato in una modalità provvisoria. mi domando, cosa posso fare? e sopratutto posso recuperare i miei file? vi ringrazio tutti già da adesso e spero di essere stato chiaro
 
ciao a tutti, sono nuovo qui, e non so se è il posto giusto per scrivere, comunque ho un problema con il pc, funzionava tutto bene, l'ho spento, riacceso ed era cambiato lo sfondo da solo, ma i miei file ci stavano. lo uso tranquillamente e qualche giorno dopo lo sfondo è cambiato di nuovo, sul desktop c'era solo il cestino e il motore di ricerca, ( come se si fosse formattato da solo), e tutti i miei file erano spariti. come so fosse entrato in una modalità provvisoria. mi domando, cosa posso fare? e sopratutto posso recuperare i miei file? vi ringrazio tutti già da adesso e spero di essere stato chiaro
Stacca l'hdd o ssd e collegalo ad un altro pc. Lo controlli con crystadiskinfo o hd tune, oppure recupera prima quello che puoi, e poi se non è danneggiato lo reinserisci e reinstalli il SO però formattandolo.
 
premesso che è un portatile, quindi dovrei smontarlo quasi tutto. e comunque come faccio a recuperare se quando lo accendo è vuoto? con qualche programma?
 
scusa le domande, ma non sono esperitssimo, ma lo posso staccare e attaccare senza procedure particolari e senza reinstallare qualcosa giusto? e cmq ma non è possibile che sia entrato in una modalità provvisoria??
 
ciao a tutti, sono nuovo qui, e non so se è il posto giusto per scrivere, comunque ho un problema con il pc, funzionava tutto bene, l'ho spento, riacceso ed era cambiato lo sfondo da solo, ma i miei file ci stavano. lo uso tranquillamente e qualche giorno dopo lo sfondo è cambiato di nuovo, sul desktop c'era solo il cestino e il motore di ricerca, ( come se si fosse formattato da solo), e tutti i miei file erano spariti. come so fosse entrato in una modalità provvisoria. mi domando, cosa posso fare? e sopratutto posso recuperare i miei file? vi ringrazio tutti già da adesso e spero di essere stato chiaro


Secondo me i tuoi files non sono stati cancellati, ma non li vedi per problemi nel registro di sistema.
Probabile causa virus o programmi di pulizia inadeguati che lo hanno danneggiato.

Io seguirei tre strade possibili:

1) potresti riuscire a raggiungerli col trucchetto di andare in Esegui e scrivere C:\Users

2) entra in modalità provvisoria cliccando l'opzione di spegnimento e contemporaneamente tenendo premuto SHIFT, e segui la procedura. Vedi se ricompaiono i files che vuoi salvare prima di fare una bella formattata

3) prova a vedere se hai punti di ripristino di sistema utili guardando nel pannello di controllo per riportare il PC ad uno stato precedente
 
Non è che hai il profilo utente con problemi e quindi windows ti entra con uno temporaneo? Sotto C:\Users che cartelle ci sono?
 
allora, ho spento e acceso il pc varie volte, la schermata cambia da sola, diciamo ci sono le cose base, ma a volte quando lo riaccendo si aggiunge chrome. e l'ultima volta ho ritrovato i file, però ho paura che spegnendolo si riperdono. ora li ho salvati su un hard disk, però in futuro come posso fare?? solo formattare?? grazie a tutti
 
allora, ho due partizione una che si chiama C e una D. la D dove sono salvati i file, ogni tanto diventa vuota, non me lo fa aprire, come quando una pennetta o cd è rotto e dice che non ci sta spazio e che è tutto pieno, (non so se mi sono spiegato). poi spengo e riaccendo il pc e il disco D funziona normalmente. qindi che significa? che posso fare?
 
Se non risolvi, io ho sempre staccato l'hdd (fisso o notebook) e l'ho collegato ad un altro pc risolvendo sempre la cosa.
allora, ho due partizione una che si chiama C e una D. la D dove sono salvati i file, ogni tanto diventa vuota, non me lo fa aprire, come quando una pennetta o cd è rotto e dice che non ci sta spazio e che è tutto pieno, (non so se mi sono spiegato). poi spengo e riaccendo il pc e il disco D funziona normalmente. qindi che significa? che posso fare?
Fai una scansione lenta con hd tune.
 
comunque ora, stavo facendo una scansione, e mi ha dato una schermata blu con molte scritte e si è riavviato, lo ha fatto da solo per due volte. cosa devo fare? e comunque per fare la formattazione windows 7(che è quello che ho) dove lo posso prendere? grazie ancora
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top