LordBrasca
Nuovo Utente
- Messaggi
- 4
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 21
Salve a tutti, vi chiedo scusa se mi sono iscritto da poco ed avanzo già delle "pretese" ma vi giuro a causa di questo problema non so più dove sbattere la testa.... è da 1 e mezzo che ci sto dietro purtroppo e ho provato letteralmente di tutto.
Scusate se il post sarà lungo ma ci tengo essere il più preciso possibile in modo tale che possiate avere un quadro completo.
Prima di partire piccola introduzione: Partiamo con il dire che il primo contratto internet che ho fatto era con telecom a 7 Mega, ne avevo 3,5 effettivi, nessun problema di internet tutto apposto. Dopo non mi ricordo quanti anni mia madre ha deciso di passare da telecom a vodafone visto la differenza notevole di prezzo, oltretutto questi per 20 euro al mese mi davano anche una 20 mega. All'inizio ne avevo 16 effettivi ma il problema essenzialmente era che la linea mi cadeva di continuo (ai tempi non ho nemmeno verificato a cosa fosse dovuto sinceramente)... dopo ripetute chiamate e soprattutto senza il mio consenso hanno autonomamente deciso di abbassarmi la linea a 2 mega effettivi, si in una linea che doveva darmi 20 mega me ne davano 2.
Ora vendendo al problema: Essenzialmente 1 annetto e passa fa sono ritornato a telecom 10 mega, il problema è che ogni 10/15 minuti mi ritrovo con dei crash della connessione che durano giusto quei 30 secondi necessari per buttarmi fuori da qualsiasi gioco io stia giocando (e la cosa non fa incazzare, di più -_-).
Andando a guardare guide e controllando di continuo la pagina del modem sono riuscito finalmente a capire che il problema è collegato la margine di rumore in download, questo infatti per motivi a me ignoti si alza e si abbassa un po' a caso... per farvi capire il valore "normale" è intorno ai 12Db, poi quando crasho si abbassa a 6/5Db o anche addirittura 4Db con anche una conseguente perdita alta di pacchetti, per poi ritornare lentamente a quello che era prima.
Ho effettuato dunque diverse prove:
1) Ho cambiato modem perchè quello che avevo effettivamente era abbastanza vecchio (da sitecom sono passato ad un netgear D6000).
2) Ho cambiato filtro
3) Ho provato a staccare il telefono completamente anche spegnendolo e lasciare solamente il modem attaccato al filtro
4) Ho provato a staccare completamente il filtro ed attaccare il modem direttamente alla presa (sia con telefono acceso, sia con telefono spento)
5) Ho provato a collegare il pc al modem direttamente con l'ethernet (uso wifi, in ogni caso i canali che utilizzavo non erano occupati)
6) Ho 3 prese x il telefono in tutto a casa (di cui ovviamente solo una utilizzata), due sono moderne mentre l'altra è la presa con i 3 fori per capirci, ho provato a collegare il modem ad un'altra presa (in questo caso NON quella con i 3 fori) ma niente.
7) Ovviamente ho anche controllato che i parametri del router rispettassero quelli di default della Telecom come scritto nella loro guida.
Ho ovviamente chiamato i tecnici della telecom diverse volte nel corso del tempo (purtroppo in certi momenti non sono riuscito ad insistere più di tanto anche causa impegni personali, non mi era possibile essere sempre a casa per testare la linea), alcuni mi hanno liquidato dando la colpa al modem che, ripeto, ho già cambiato pensando fosse quello il problema, altri invece sono venuti direttamente a casa mia e le cose che hanno provato sono le seguenti:
1) Mi hanno cambiato la presa principale
2) Hanno controllato che i fili in casa fossero apposto
3) Hanno rimosso dalla presa a 3 fori un affare che poteva fare interferenza (non mi ricordo come si chiama)
4) Hanno provato dalla centrale a cambiarmi presa più volte ma nulla, nessun miglioramento ne peggioramento
5) Hanno precisato che, a detta loro, se il problema fosse in casa mia il margine di rumore sarebbe SEMPRE basso e non cosi altalenante (su questo per favore ditemi se è vero o meno se vi è possibile)... Ed hanno inoltre aggiunto, sempre secondo loro, che la cosa si dovrebbe risolvere completamente cambiando contratto, passando ad una 20 mega o fibra ad esempio (che non so quanto possa essere vero, spero vivamente di si).
Da quel che so in teoria facendomi abbassare il download effettivo il margine di rumore si dovrebbe stabilizzare... mi hanno confermato anche i tecnici ma han detto che devo fare io la richiesta per fare una roba del genere.
Per fare questo ho provato un metodo fai da te con telnet ma a quanto pare il mio router non lo supporta, quindi l'unico modo è quello di chiamare un tecnico per farmelo fare manualmente.
Ora sarei tentato di chiedere l'abbassamento del download per avere la linea stabile... ma secondo me sarebbe solamente come spazzare la polvere sotto al tappeto, la mia paura è che in futuro facendo upgrade alla linea di ritrovarmi nella stessa situazione.
La cosa che mi fa incazzare di più in generale non è tanto il problema in se per se o quanto ci voglia/si spenda per ripararlo, ma semplicemente il fatto che nessuno riesce a capire quale sia.... ora io sono qui con la paura che se in futuro decido di passare ad una 20 mega di ritrovarmi nella stessa situazione di m***a con la differenza che spendo di + al mese.
Ancora una volta vi chiedo scusa se il post risulta lungo, ringrazio chiunque abbia voglia di leggerlo.
Inoltre fatemi sapere se avete bisogno anche di foto/screen o altro materiale per verificare eventuali problemi.
Detto questo buona giornata a tutti! :)
Scusate se il post sarà lungo ma ci tengo essere il più preciso possibile in modo tale che possiate avere un quadro completo.
Prima di partire piccola introduzione: Partiamo con il dire che il primo contratto internet che ho fatto era con telecom a 7 Mega, ne avevo 3,5 effettivi, nessun problema di internet tutto apposto. Dopo non mi ricordo quanti anni mia madre ha deciso di passare da telecom a vodafone visto la differenza notevole di prezzo, oltretutto questi per 20 euro al mese mi davano anche una 20 mega. All'inizio ne avevo 16 effettivi ma il problema essenzialmente era che la linea mi cadeva di continuo (ai tempi non ho nemmeno verificato a cosa fosse dovuto sinceramente)... dopo ripetute chiamate e soprattutto senza il mio consenso hanno autonomamente deciso di abbassarmi la linea a 2 mega effettivi, si in una linea che doveva darmi 20 mega me ne davano 2.
Ora vendendo al problema: Essenzialmente 1 annetto e passa fa sono ritornato a telecom 10 mega, il problema è che ogni 10/15 minuti mi ritrovo con dei crash della connessione che durano giusto quei 30 secondi necessari per buttarmi fuori da qualsiasi gioco io stia giocando (e la cosa non fa incazzare, di più -_-).
Andando a guardare guide e controllando di continuo la pagina del modem sono riuscito finalmente a capire che il problema è collegato la margine di rumore in download, questo infatti per motivi a me ignoti si alza e si abbassa un po' a caso... per farvi capire il valore "normale" è intorno ai 12Db, poi quando crasho si abbassa a 6/5Db o anche addirittura 4Db con anche una conseguente perdita alta di pacchetti, per poi ritornare lentamente a quello che era prima.
Ho effettuato dunque diverse prove:
1) Ho cambiato modem perchè quello che avevo effettivamente era abbastanza vecchio (da sitecom sono passato ad un netgear D6000).
2) Ho cambiato filtro
3) Ho provato a staccare il telefono completamente anche spegnendolo e lasciare solamente il modem attaccato al filtro
4) Ho provato a staccare completamente il filtro ed attaccare il modem direttamente alla presa (sia con telefono acceso, sia con telefono spento)
5) Ho provato a collegare il pc al modem direttamente con l'ethernet (uso wifi, in ogni caso i canali che utilizzavo non erano occupati)
6) Ho 3 prese x il telefono in tutto a casa (di cui ovviamente solo una utilizzata), due sono moderne mentre l'altra è la presa con i 3 fori per capirci, ho provato a collegare il modem ad un'altra presa (in questo caso NON quella con i 3 fori) ma niente.
7) Ovviamente ho anche controllato che i parametri del router rispettassero quelli di default della Telecom come scritto nella loro guida.
Ho ovviamente chiamato i tecnici della telecom diverse volte nel corso del tempo (purtroppo in certi momenti non sono riuscito ad insistere più di tanto anche causa impegni personali, non mi era possibile essere sempre a casa per testare la linea), alcuni mi hanno liquidato dando la colpa al modem che, ripeto, ho già cambiato pensando fosse quello il problema, altri invece sono venuti direttamente a casa mia e le cose che hanno provato sono le seguenti:
1) Mi hanno cambiato la presa principale
2) Hanno controllato che i fili in casa fossero apposto
3) Hanno rimosso dalla presa a 3 fori un affare che poteva fare interferenza (non mi ricordo come si chiama)
4) Hanno provato dalla centrale a cambiarmi presa più volte ma nulla, nessun miglioramento ne peggioramento
5) Hanno precisato che, a detta loro, se il problema fosse in casa mia il margine di rumore sarebbe SEMPRE basso e non cosi altalenante (su questo per favore ditemi se è vero o meno se vi è possibile)... Ed hanno inoltre aggiunto, sempre secondo loro, che la cosa si dovrebbe risolvere completamente cambiando contratto, passando ad una 20 mega o fibra ad esempio (che non so quanto possa essere vero, spero vivamente di si).
Da quel che so in teoria facendomi abbassare il download effettivo il margine di rumore si dovrebbe stabilizzare... mi hanno confermato anche i tecnici ma han detto che devo fare io la richiesta per fare una roba del genere.
Per fare questo ho provato un metodo fai da te con telnet ma a quanto pare il mio router non lo supporta, quindi l'unico modo è quello di chiamare un tecnico per farmelo fare manualmente.
Ora sarei tentato di chiedere l'abbassamento del download per avere la linea stabile... ma secondo me sarebbe solamente come spazzare la polvere sotto al tappeto, la mia paura è che in futuro facendo upgrade alla linea di ritrovarmi nella stessa situazione.
La cosa che mi fa incazzare di più in generale non è tanto il problema in se per se o quanto ci voglia/si spenda per ripararlo, ma semplicemente il fatto che nessuno riesce a capire quale sia.... ora io sono qui con la paura che se in futuro decido di passare ad una 20 mega di ritrovarmi nella stessa situazione di m***a con la differenza che spendo di + al mese.
Ancora una volta vi chiedo scusa se il post risulta lungo, ringrazio chiunque abbia voglia di leggerlo.
Inoltre fatemi sapere se avete bisogno anche di foto/screen o altro materiale per verificare eventuali problemi.
Detto questo buona giornata a tutti! :)