Problema con hd nuovi in LaCie Big2 Quadra

Pubblicità

Maggiore Tom

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti.
Ho un LaCie Big2 Quadra "nato" con 2x1TB in Raid 0. Ho cambiato i dischi con 2x 2TB WD Blue in Raid1. Ho copiato tutti i miei dati senza problemi. Il giorno dopo, alla riaccensione, ho avuto il blinking della lucina rossa alternata a quella blu (disco 2) che, secondo il manuale, sarebbe ricostruzione del Raid. La cosa si è dilungata una settimana al che ho sostituito il 2 con un disco identico (ne ho 4 identici comperati assieme anni addietro e usati pochissimo in un box con Raid sw). Ora sta "ricostruendo" di nuovo il Raid 1 da 4 settimane. Mi sembra veramente troppo e non riesco a credere che 2 dischi che funzionavano bene siano entrambi sminkiati anche se tutto è possibile.
Qualche idea?
Grazie
 
Sì, butta quel coso e prendi un NAS vero. O metti un disco solo che di certo non serve a niente il raid in quel coso, meglio avere un secondo hdd usb su cui dare il backup dei dati del coso
 
Come è bello parlare col cu*o degli altri. Stiamo parlando di una persona che ha un Mac con solo FW2 e non potrebbe collegare altro.
Soluzioni invece di risposte del CA**O???
 
Ciao a tutti.
Ho un LaCie Big2 Quadra "nato" con 2x1TB in Raid 0. Ho cambiato i dischi con 2x 2TB WD Blue in Raid1. Ho copiato tutti i miei dati senza problemi. Il giorno dopo, alla riaccensione, ho avuto il blinking della lucina rossa alternata a quella blu (disco 2) che, secondo il manuale, sarebbe ricostruzione del Raid. La cosa si è dilungata una settimana al che ho sostituito il 2 con un disco identico (ne ho 4 identici comperati assieme anni addietro e usati pochissimo in un box con Raid sw). Ora sta "ricostruendo" di nuovo il Raid 1 da 4 settimane. Mi sembra veramente troppo e non riesco a credere che 2 dischi che funzionavano bene siano entrambi sminkiati anche se tutto è possibile.
Qualche idea?
Grazie
Ciao, ho avuto al lavoro alcuni dispositivi come il tuo, sia vecchie versioni con usb + firewire che più recenti con sola usb3.

Per prima cosa dovresti avere la certezza di avere una copia integra dei tuoi dati.
Poi, lavorando su dischi vuoti o con dati "sacrificabili" :
1) verifica stato dei dischi, purtroppo da fare collegandoli ad un pc Windows.. (tramite sata oppure adattatore USB) e il software crystal disk info (non crystal disk Mark).
2) una volta montati 2 dischi (gemelli, spero) verificati con il metodo di cui al punto 1),rifare la selezione del raid sul Lacie, tramite il pulsantino da premere con apposito oggetto in plastica appuntito.
Questo passaggio servirebbe a ripristinare la situazione raid desiderata nel caso il sistema si fosse "impallato".. ed eventualmente confermare che il la cie stesso non sia guasto.
3) installare l'apposito software di Lacie sul pc sul quale lo si utilizza, spero esista la versione per Mac e non solo per Windows.
Purtroppo sui Mac non riesco ad aiutarti.
Ho anche sostituito i dischi interni con dei modelli più grandi, oppure a causa di dischi che si stavano rompendo, occorre un po' di pazienza e bisogna seguire punto per punto le istruzioni, purtroppo vi sono solo alcuni led a dare feedback in questa fase.
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta.
Il disco è integro, l'ho testato con SoftRaid sul mio Mac.
Cerco più che altro di capire se dischi non venduti da LaCie possano avere qualche limitazione qua e la ma mi sembra di capire che non ce ne sono.
Le istruzioni le ho seguite anche più che cristianamente, ho spento e riacceso il box anche per sostituire il secondo disco benché non necessario. Non mi resta che provarne un terzo (tutto è possibile in questo mondo).
 
Come è bello parlare col cu*o degli altri. Stiamo parlando di una persona che ha un Mac con solo FW2 e non potrebbe collegare altro.
Non conosco il mondo Apple, ma credo che pure i Mac vedano la rete, i NAS synology hanno proprio tutta una serie di impostazioni per condivisione con Apple. Quindi il consiglio di prendere un NAS vero rimane e non è in alcun modo modificato dal fatto di avere un Mac

1746201109109.webp

1746201156343.webp
 
Grazie per la risposta.
Il disco è integro, l'ho testato con SoftRaid sul mio Mac.
Cerco più che altro di capire se dischi non venduti da LaCie possano avere qualche limitazione qua e la ma mi sembra di capire che non ce ne sono.
Le istruzioni le ho seguite anche più che cristianamente, ho spento e riacceso il box anche per sostituire il secondo disco benché non necessario. Non mi resta che provarne un terzo (tutto è possibile in questo mondo).
Ciao, io in azienda feci acquistare dei dischi diversi dagli originali, ma sempre del tipo adatto ai nas, misi anche dei dischi più grandi degli originali per mutate esigenze di spazio.
Ovviamente in questo caso trasferii prima i dati, poi feci ricreare il volume in mirror dal 2 big quadra e rimisi i dati sul Lacie.
Nessun problema, nel tempo sostituii alcune ventole interne che si erano guastate, il led del "pulsantone" frontale, mi è capitato in un caso che si sia rotto.
I tempi di creazione dei volumi sono sempre stati di alcuni minuti in caso di dischi vuoti, fino a qualche ora nel caso di mirroring di diversi terabyte.
Nel tuo caso c'è qualche problema, giorni o settimane per 2 terabyte non sono plausibili, per questo ti ho consigliato di ricreare il raid su dischi nuovi o verificati, in caso di fallimento o tempi biblici, ad esclusione rimane un problema alla scheda madre del 2big quadra.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top