Problema con fx 8350

  • Autore discussione Autore discussione DSA
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

DSA

Utente Attivo
Messaggi
304
Reazioni
0
Punteggio
39
ragazzi ho da poco un fx 8350 con il sistema in firma
icon_megaball.gif

sto cominciando a metterci mano per un bel overclock (diciamo che arriverei sui 4.5 ghz nn di più)
oggi stavo cominciando a metterci mano scendendo più possibile con il vcore con frequenza @Default, noto che il "normal vcore" indicato dal bios è di 1,425v e se imposto anche -0,025v mi crasha su ibt
icon_climb2.gif

possibile che richieda un voltaggio così alto?
inoltre durante l'esecuzione di ibt noto che le i moltiplicatori dei vari core scendono a 17x
icon_confused.gif


ecco degli screen
http://i60.tinypic.com/21b40aa.png
http://i62.tinypic.com/345y2rt.png
http://i57.tinypic.com/110er9s.png
 
Fai un reset del bios e riparti da 0. Comunque bisognerebbe spostare nella sezione voerclock, aspettiamo un mod.
 
ragazzi ho da poco un fx 8350 con il sistema in firma
icon_megaball.gif

sto cominciando a metterci mano per un bel overclock (diciamo che arriverei sui 4.5 ghz nn di più)
oggi stavo cominciando a metterci mano scendendo più possibile con il vcore con frequenza @Default, noto che il "normal vcore" indicato dal bios è di 1,425v e se imposto anche -0,025v mi crasha su ibt
icon_climb2.gif

possibile che richieda un voltaggio così alto?
inoltre durante l'esecuzione di ibt noto che le i moltiplicatori dei vari core scendono a 17x
icon_confused.gif


ecco degli screen
http://i60.tinypic.com/21b40aa.png
http://i62.tinypic.com/345y2rt.png
http://i57.tinypic.com/110er9s.png

1) Usa OCCCT per fare i test e verifica a quanto scende DAVVERo la tensione del procio. E' NORMALE una discesa, per cui i tuoi 1.425 che sono su carico basso, possono diventare anche 1.375 sotto pieno carico. E comunque non sono tensioni poi così alte, molto dipende dal procio stesso.
2) Probabilmente il clock cade perchè vai in throttling. Metti una ventola sui dissi dei VRM, in modo da migliorare il raffreddamento, e riprova.
3) Usando AMD Overdrive e verifica in tempo reale quanto margine di temperatura ti segnala lo stesso. Con Speedfan verifica la temperatura della cpu (sensore del socket): non deve MAI superare i 75° (temperatura socket E NON del CORE).
 
1,4 per AMD è poco, io con un Phenom II andavo a 1,65 senza problemi, puoi stare tranquillo, non è un Intel, hanno Voltaggi diversi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top