DOMANDA Problema con DLSS (?)

Pubblicità

xatrius

Utente Attivo
Messaggi
843
Reazioni
47
Punteggio
66
Salve. Ho una rtx 3060ti montata in un sistema con una cpu molto vecchia.
Ho l'impressione di avere dei problemi nell'uso del dlss ma non capisco se sono problemi di configurazione software oppure se causati dal mio hardware datato.
I test li ho effettuati col benchmark interno di cp2077.
In sostanza sembra che attivare o meno il dlss non abbia nessun effetto sull'incremento del frame rate, qualsiasi impostazione scelgo (media, alta, ultra: il dlss attivato non incrementa in alcun modo il frame rate).
Le cose cambiano pero' se attivo il ray tracing: in qual caso il dlss attivato raddoppia il frame rate rispetto a quando non e' attivo. Pero' anche in questo caso la differenza tra le varie impostazioni di dlss (qualita', performance o bilanciato) non varia tra di loro il framerate (restando uguale nei tre casi, sempre doppio rispetto a ray tracing attivo e dlss spento: DLSS spento, Ray Tracing attivo: 28 fps, DLSS Q: 52 FPS, DLSS P: 54 fps).
Pensando che potesse essere causato dal collo di bottiglia della cpu, ho fatto degli analoghi test col portatile (ryzen 5 e rtx 3050), pero' ho ottenuto risultati ugualmente strani. Il dlss attivato (in questo caso senza ray tracing) incrementava effettivamente il framerate (di un 30%), pero' tra le varie impostazioni di dlss (qualita' performance o bilanciato) non c'erano variazioni di framerate significativi (DLSS spento: 42 fps, DLSS Q: 57 FPS, DLSS P: 59 fps).
Ah, in entrambi i casi ho i driver ultima versione e la gefroce experience installata (ma ne nei driver ne in experience ho modificato le impostazioni specifiche per i giochi, lasciando le cose che inserisce di default nvidia).
E chiaramente questa problematica col dlss ce l'ho anche in altri giochi. Da cosa potrebbe dipendere (parlo del fisso con la rtx 3060ti)?
 
una cpu molto vecchia.

che CU molto vbercchia?

Ovviamente se la CPU è vecchia il DLSS non può e non p[orta mai funzioanre bene non funzionerà bene nemmeno la scheda in se soprattutto a risoluzioni come il full hd


Sarai in biotleneck al 100%

E chiaramente questa problematica col dlss ce l'ho anche in altri giochi. Da cosa potrebbe dipendere (parlo del fisso con la rtx 3060ti)?
dalla CPu molto vecchia dipende sicuramente da quello non puoi mettere una scheda come la 3060 ti ovunque prima di tutto e poi farla lavorare anche a risoluzioni inferiori con il DLSS, il processore se è vecchio non ce la farà mai, probabilmente se il processore come hai detto è vecchio non riesce a gestire nemmeno la scheda con rendering nativo figuriamoci con il dlss

Per prima cosas eecrivi tutti i componenti che hai ( anche processore monitor alimentatore ecc)

Poi devi capire una cosa, il DLSS e ujna scheda come la 3060 ti uò funzionare bene solo e soltanto su un sistema abbastanza moderno ( processore almeno intel 10 gen o ryzen 5000 DDR4 in dula channel 16GB di memeroia minimo)

Il DLSS è un sistema che fa la vorare la scheda a risoluzioni più basse per poi restituire un render nativo attraverso una ricostruzione delle immagini che si basa sulla IA e i tensor core nella scheda video, una risoluzione più bassa singifica anche un maggior peso sul processore quindi un bottleneck maggiore

Se già il processore è in difficoltà con la tua scheda a risoluzioni native con il DLSS potrebbe andare pure peggio

Quindi normalissimo quello che fa il tuo pc il processore non è in grado di gestire il dlss
 
Ultima modifica:
Beh innanzitutto dicci che cpu hai, detto ciò, non vedo nulla di strano. Il dlss aumentando il framerate, appesantisce la cpu. Se la cpu é vecchia é normale che non vedi differenze tangibili. Più il framerate sale e più la cpu arriva al suo limite. Poi cyberpunk non é un gioco leggero in generale sulla cpu.
 
Beh innanzitutto dicci che cpu hai, detto ciò, non vedo nulla di strano. Il dlss aumentando il framerate, appesantisce la cpu. Se la cpu é vecchia é normale che non vedi differenze tangibili. Più il framerate sale e più la cpu arriva al suo limite. Poi cyberpunk non é un gioco leggero in generale sulla cpu.
CP non è un gioco leggero ma è molto dipendente dalla GPU

SE ha problemi con il DLSS con CP significa che il processore è davvero vecchissimo e la scheda è in bottleneck perenne
 
Mi pare tu abbia già individuato il problema, un 4790k non dovrebbe mai coesistere con una 3060ti. L'unica funzionalità del DLSS che non è impattata dalla cpu, essendo frame emulati dalla gpu, è il Frame Generation del DLSS 3.
Attivando il RT rendi il workload più gpu bound e quindi, abbassando la risoluzione nativa tramite DLSS, apprezzi di più il boost del framerate. Ma a questo punto ti imbatti nuovamente nel collo di bottiglia del processore.

Quanto al laptop, detto che non sappiamo che generazione sia il Ryzen 5 (per esempio un 3550h è peggio del 4790k in gaming), partiamo da una 3050 mobile che è una scheda a bassissime prestazioni, con TDP 45w e 64 tensor cores, è normale che il DLSS sia inapprezzabile.
 
Ultima modifica:
Beh innanzitutto dicci che cpu hai, detto ciò, non vedo nulla di strano. Il dlss aumentando il framerate, appesantisce la cpu. Se la cpu é vecchia é normale che non vedi differenze tangibili. Più il framerate sale e più la cpu arriva al suo limite. Poi cyberpunk non é un gioco leggero in generale sulla cpu.
E' un errore che ho fatto perche' non sapevo questa cosa: credevo che il dlss potesse assorbire (in parte) i limiti del mio hardware datato lavorando sulla GPU, e invece ho scoperto adesso che e' dipendente (anche) dalla cpu. Resta curioso comunque che non abbia effetto senza ray-tracing, mentre con ray-tracing attivo e' efficace (e anche la cosa che sul portatile tra le tre impostazioni di dlss non noto alcun miglioramento): il carico sulla cpu col ray non dovrebbe aumentare...? Va bhe pazienza.

NB: il ryzen e 5600H
 
Le cose cambiano pero' se attivo il ray tracing: in qual caso il dlss attivato raddoppia il frame rate rispetto a quando non e' attivo. Pero' anche in questo caso la differenza tra le varie impostazioni di dlss (qualita', performance o bilanciato) non varia tra di loro il framerate (restando uguale nei tre casi, sempre doppio rispetto a ray tracing attivo e dlss spento: DLSS spento, Ray Tracing attivo: 28 fps, DLSS Q: 52 FPS, DLSS P: 54 fps).
La domanda è semplice: 50fps è circa il framerate che hai senza RT, con o senza DLSS?
Se la risposta è sì hai appena dimostrato scientificamente il collo di bottiglia della cpu.

È fondamentale capire che il RT su schede di fascia bassa (la 3060ti è una scheda di fascia bassa per quanto riguarda l'hw per il RT) rende tutto gpu bound. Ecco perché tutto cambia attivandolo.
 
E' un errore che ho fatto perche' non sapevo questa cosa: credevo che il dlss potesse assorbire (in parte) i limiti del mio hardware datato lavorando sulla GPU, e invece ho scoperto adesso che e' dipendente (anche) dalla cpu. Resta curioso comunque che non abbia effetto senza ray-tracing, mentre con ray-tracing attivo e' efficace (e anche la cosa che sul portatile tra le tre impostazioni di dlss non noto alcun miglioramento): il carico sulla cpu col ray non dovrebbe aumentare...? Va bhe pazienza.

NB: il ryzen e 5600H
Non ho capito, cioè la cpu è quella in firma (OT: Ma dal cellulare una volta non si vedevano le firme?) o è un ryzen? Tra l'altro il 5600h è una cpu portatile, quindi aumenta la confusione.
 
Non ho capito, cioè la cpu è quella in firma (OT: Ma dal cellulare una volta non si vedevano le firme?) o è un ryzen? Tra l'altro il 5600h è una cpu portatile, quindi aumenta la confusione.
Il 5600H è la CPU del notebook su cui ha fatto altre prove

E' un errore che ho fatto perche' non sapevo questa cosa: credevo che il dlss potesse assorbire (in parte) i limiti del mio hardware datato lavorando sulla GPU, e invece ho scoperto adesso che e' dipendente (anche) dalla cpu. Resta curioso comunque che non abbia effetto senza ray-tracing, mentre con ray-tracing attivo e' efficace (e anche la cosa che sul portatile tra le tre impostazioni di dlss non noto alcun miglioramento): il carico sulla cpu col ray non dovrebbe aumentare...? Va bhe pazienza.

NB: il ryzen e 5600H
Il problema come detto è la CPU. Il DLSS si appoggia sulla GPU certamente, ma è pur sempre un downsampling con upscaling, quindi la risoluzione di rendering diventa più bassa (ed immagino che tu già parti da 1080P) ed il carico sulla CPU diventa elevatissimo.
Il 5600H, pur essendo una CPU migliore, rimane un processore da notebook, quindi non proprio il massimo per giocare a titoli così pesanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top