Problema con Dev-C++

Pubblicità

RoxasVictor

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
7
Punteggio
24
Salve a tutti, è da pochissime ore che sto avendo dei problemi con dev-c++, in pratica nel mentre che stavo programmando, avevo bisogno di eseguire il mio programma, quindi lo eseguo attraverso dev-c++ e non parte, e mi segna il problema con l'error 193, e questo vale solo nel caso che eseguo il programma nel disco C attraverso dev, se invece provo ad eseguire il .exe da solo funziona, funziona anche se provo ad eseguirlo con dev su un altro disco. Provando a riavviare il computer inoltre mi si apre un menù di opzioni per aprire un certo file e scelgo quello del blocco note e mi esce questo:

Sintassi: fsutil behavior query <opzione>

<opzione>

allowExtChar
bugcheckOnCorrupt
disable8dot3 [<percorso volume>]
disableCompression
disableCompressionLimit
disableDeleteNotify [NTFS|ReFS]
disableEncryption
disableFileMetadataOptimization
disableLastAccess
disableSpotCorruptionHandling
encryptPagingFile
memoryUsage
mftZone
quotaNotify
symlinkEvaluation
disableWriteAutoTiering [<percorso volume>]
disableTxf [<percorso volume>]

Per altre informazioni, usa "fsutil 8dot3name query /?".

Se per DisableDeleteNotify non viene specificato "NTFS" n‚ "ReFS", vengono visualizzati entrambi i valori.
 
Dev-c++ è un programma abbandonato da anni , non più supportato e pieni di bugs, ti consiglio di passare ad altro tipo codeblocks , però bisogna sapere su che sistema operativo usi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Dev-c++ è un programma abbandonato da anni , non più supportato e pieni di bugs, ti consiglio di passare ad altro tipo codeblocks , però bisogna sapere su che sistema operativo usi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum

Quello che dici vale per Bloodshed Dev-C++ e per Orwell Dev-C++ .
Spero che l' OP non utilizzi nessuno dei due altrimenti consiglio fortemente di non usarli.

Ho visto ora che nel 2020 Embarcadero sponsorizzò e rilasciò la nuova versione Fork 5.5 di Dev C++ che introduce un code upgrade a Delphi 10.4 . Mentre ad ottobre 2020 Embardero pubblicò la versione 6.0 che integrata il compilatore GCC 9.22 con il C++ 11, il supporto parziale al C++ 20 etc... :


Il 30 gennaio del 2021 Embarcadero ha pubblicato la versione 6.3 che include il TDM-GCC 9.2.0 32/64bit, i GCC-based compilers, etc... :


C'è scritto che supporta anche Windows 10 ed è gratuito.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top