problema con aggiornamento xp

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

robylo

Utente Attivo
Messaggi
93
Reazioni
0
Punteggio
28
ciao a tutti...l'altro giorno in seguito a vari malfunzionamenti da parte delle porte usb e non solo ho provato a fare un aggiornamento di windows xp tramite il cd che ho...il problema è che si è bloccato l'aggiornamento ...praticamente quando sta facendo l'installazione e sta installando le periferiche si blocca e mancano 33 minuti...lettore cd fermo hd idem...ho provato a far ripartire da capo l'aggiornamento ma niente, riparte da dove ho spento io e quindi non riesco ad entrare in windows...ho provato a far partire la modalità provvisoria premendo F8 e scegliendo appunto modalità provvisoria...anche qui niente...dopo che fa il caricamento di alcuni file come di norma mi appare una schermata nera con la scritta modalità provvisoria nelgi angoli e in alto al centro una scritta e credo che sia la versione del mio windows xp e basta...ho provato ad entrare anche in modalità provvisoria con prompt dei comandi ma anche qui niente...entra in modalità provvisoria con la schermata prima descritta...sinceramente non so cosa fare!!!spero possiate aiutarmi grazie
:help: :help: :help:
 
La modalità provvisoria è proprio a sfondo nero con scritte agli angoli... :look:
 
si ok ma la mia schermata è nera con la scritta modalità provvisoria agli angoli e basta...non c'è nient'altro a parte una scritta in alto al centro...credo che sia la versione del mio windows xp...sai come posso risolvere la cosa?
 
Probabilmente il sistema attuale è corrotto, non resta che reinstallare completando la procedura.
 
la procedura di installazione non posso completarla perchè si blocca quando fa l'installazione delle periferiche e proprio per questo io credo che sia un problema di hardware anche se ultimamente l'unico problema che mho riscontrato è sulla porte usb della scheda madre...spero che qualcuno possa aiutarmi!:inchino:
 
Avendo un'installazione precedente corrotta, sarà dura ripristinare il sistema con l'aggiornamento da cd.
Ti conviene collegare il tuo hdd ad un altro pc e salvare i tuoi dati, per procedere poi con una formattazione ed installazione ex-novo.
 
il problema è trovare qualcuno che abbia tempo da perdere sul mio hd per salvare i dati e alla formattazione dell hd stesso...poi in caso l'installazione di xp potri farla direttamente dal mio pc...domani vedo...t faccio sapere!
 
Un'alternativa veloce per verificare se il problema dipende dall'hardware è quella di installare su di un altro hdd (ovviamente dando per scontato che il precedente sia integro), in modo da snellire una procedura di ricerca guasto molto spesso lunga, noiosa e che a volte si risove col semplice format.
 
scusa ma non ho capito....dopo che ho installato windows xp su un altro hd cosa devo fare?comunque sono sicuro che l'hd dove è installato adesso xp funziona corretamente...non mi ha dato nessun tipo di problema da quando l'ho comprato!!!
 
Intendevo che, nel caso il sospetto del blocco dell'installazione dipenda da un problema hardware, una soluzione veloce sarebbe provare subito con un altro disco fisso. Questo perché il tuo caso è particolare, visto che il blocco è avvenuto durante un tentativo di aggiornamento e non una normale installazione classica.
Ciao :)
 
rieccomi...allora ho provato ad installare xp sull'altro hd ma come faceva con quello sata, appena arrivo al 100% della formattazione mi dice impossibile completare la formattazione:il disco è dannaggiato oppure controlare i collegamenti (in sostanza dice questo)...così ho riprovato a fare l'instllazione sull hd sata...questa volta mi completa la formatttazione della partizione dove volevo installare il so, copia i file di windows sull hd e poi riavvia:il problema è che al riavvio prima che mi carichi windows esce la scritta: tablle partizioni non valida!
così ho pensato che usando il programma di utility dell hd (western digital) potevo fare la formattazione completa dell hd e riprovare ad installare xp...purtroppo non è così:quando faccio partire il pc con il floppy per far girare data lifeguard, sempre nella schermata prima che carichi windows esce la scritta: rimuovere supporti.premere un tasto per riavviare!sinceramente non so cosa fare...spero possiate aiutarmi!grazie
 
ciao a tutti...finalmente sono riuscito a risolvere...ho caricato data lifeguard su un altro floppy e l'ho fatto girare...dopodichè ho fatto la formattazione e l'installazione di windows e adesso tutto ok...grazie ciao
 
Bene, allora direi che si può chiudere. :)

Contattami nel caso ci saranno novità da aggiungere. ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top