[PROBLEMA] Computer non si avvia dopo aver messo un lettore cd interno

Pubblicità

andreia

Nuovo Utente
Messaggi
50
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti! Oggi ho installato un lettore cd interno al mio pc che restava bloccato all'avvio e si spegneva da solo. Quale può essere il problema? Grazie mille!
 
Ciao!

Ci hai fornito informazioni troppo ridotte per poterti aiutare.

Per esempio:
è davvero un lettore CD? (I lettori CD non si vedono più... forse è un lettore DVD o un lettore BluRay?);
che connettore hai usato? (SATA o IDE? Nel primo caso non dovresti avere problemi, se la gestisce la scheda madre... se invece è IDE controlla che i Jumper, se eventualmente presenti, siano correttamente settati).
Che scheda madre stai usando? (Potrebbe essere utile indicarlo, soprattutto perché chi ne possiede una simile può aiutarti con i settaggi del BIOS).

Se il PC si riavvia non si può escludere che l'alimentatore che monta il Computer sia sottodimensionato e non riesce a erogare corrente sufficiente ora che hai aggiunto un nuovo componente. Che Wattaggio ha il tuo alimentatore?
 
Ciao! hai ragione, mi sono sbagliato perchè è un lettore dvd marca LG il modello non lo so perchè l'ho preso da un altro pc....
Scheda madre Intel DB65AL, alimentatore da 750mw della corsair.. Il tipo di connessione non lo so perchè non sono un esperto ma il cavo è sottile non è quello piatto e largo..
 
Abbiamo le informazioni più importanti: la scheda madre è di nuova generazione e l'attacco da te usato è un SATA. 750W sono più che sufficienti per alimentare il tutto quindi non è un problema di mancanza di corrente.
Non è facile fare una diagnosi se non sia ha il PC sotto mano, ma io fossi in te farei questa prova: collega il cavo SATA allo spinotto SATA1 (se hai un HDD Sata allora collegalo al SATA2); se tu già avessi collegato il cavo al SATA1 o SATA2 prova ad entrare nel BIOS e controllare che i settaggi siano corretti.
La gerarchia delle porte SATA la dovresti trovare stampata sulla scheda madre o, al limite, la trovi sul manuale di istruzioni.

Sarebbe interessante sapere se il SATA è regolato in AHCI e quali impostazioni ci sono... ovviamente si legge tutto da BIOS :)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top