PROBLEMA Problema dopo aver installato RTX 5080

Pubblicità

Hospice

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
Salve a tutti
Ho sostituito la mia rtx 3080 inno3d con una rtx 5080 gigabyte gaming oc, ho disinstallato tutti i vecchi driver, cancellato le shader e pulito la cache, cancellato le chiavi nvidia dal registro. Ho installato i nuovi driver e funzionava tutto correttamente. Spengo il pc, il giorno dopo che lo riaccendo le ventole del case partono al massimo della velocita' e non ho modo di controllarle. Il problema lo riscontro solo con quelle collegate sul dispositivo coolermaster dietro al case, quelle della cpu e quella posteriore del case riesco a controllarle.. cosi provo a spegnere e riaccendere la psu col tasto posteriore e il problema non lo fa. spengo il pc, lo riaccendo e il problema esce di nuovo.. ho provato a cambiare ingresso sysfan ma il problema persiste.. cosi ho provato a staccare il cavo dalla gpu, collegato il DP dietro la Mobo e il problema non lo fa piu'.
Premetto che ho usato il cavo in dotazione da corsair (psu HX1500i) e non quello della scheda video. La mobo è una Gigabyte gaming x ddr4..
formattare potrebbe risolvere ? e se fosse un problema di mobo o di corrente non dovrebbe anche dal primo avvio dopo aver acceso la psu ?
qualcuno ha mai avuto un problema simile ? accetto ogni tipo di aiuto/consiglio
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quale sarebbe questo dispositivo della coolermaster? Che tipo di fan controller e'? C'e' qualche software a esso collegato a cui puoi accedere per fixare il problema delle ventole?
 
intanto grazie per l'attenzione.
Comunque il dispositivo è quello preinstallato dietro al case, dove sono collegate le tre ventole anteriori. prendono corrente dal cavo sata e il controllo dalla scheda madre col cavo pwm e ha sempre funzionato correttamente prima d'ora. Potrei provare a cambiare modo di controllo delle ventole ma non sarebbe mia intenzione, mi trovavo bene con il controllo dal bios o dal programma gigabyte.
Tra l'altro ieri ho testato un altra cosa che mi sta mandando ancor di piu' in confusione.
praticamente ho collegato il DP sulla scheda madre e il problema non lo fa piu, neanche se collego il DP dietro la scheda video e accendo il pc da monitor spento e lo riaccendo una volta partito il pc..
non ne capisco molto di corrente e tensioni, ma potrebbe essere che la scheda madre parte troppo carica o qualche problema tra monitor e scheda video ? oppure qualche problema siccome c'è qualche sorta di catena ancora con la scheda video vecchia ?
scusate per la confusione, sono tutti dubbi miei xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top