Problema compatibilità Asus p8h67 e Ram G.Skill. Mi aiutate per piacere?

Pubblicità

Cruzeiro

Utente Attivo
Messaggi
84
Reazioni
0
Punteggio
28
Ciao a tutti.
Ho da poco finito di assemblare il mio primo pc, ma ho un problema di compatibilità tra la scheda madre Asus p8h67-M EVO e i due banchi (2x2Gb) di DDR3 G.Skill F3-10666 CL7 D-4 GBRH.
Allora vi spiego nel dettaglio le prove che ho fatto fin'ora:
- Se metto tutte e due le ram, naturalmente posizionandole correttamente seguendo il manuale d'uso, si accende la spia rossa (prima ad intermittenza e poi continua) del MemOk! ad indicare un errore e di conseguenza il pc non parte.
- Se ne metto una sola, all'avvio il pc dopo 1-2 sec si spegne da solo per poi riaccendersi automaticamente dopo 2-3 secondi.

Secondo voi è un problema di compatibilità? Eppure sul manuale della mobo è indicata come copatibile.
Come potrei risolvere il problema? Purtroppo non ho nemmeno un banco di ram in più per poter fare una prova con loro.
 
riesci a provare le ram su un altro pc?
Purtroppo no!
Comunque ho delle novità sui tentativi che sto facendo, in quanto ho aggiornato il Bios. Per semplificare le cose chiamerò i due banchi di Ram 1 e Ram 2

Ram 1
- Inserito nell'apposito slot (A2 - blu), il pc si avvia normalmente

Ram 2
- inserito nellapposito slot (A2 - blu), il pc non si avvia e si accende il led rosso del MemOK!

Ram1 + Ram2
- inseriti gli appositi slot (A2 e B2 blu), il pc non si avvia e si accende il led rosso del MemOK!
Ho provato anche ad invertire i banchi Ram 1 e 2 con gli slot A2 e B2, ma il problema rimane.

Da qui posso dedurre che il problema possa essere la Ram 2. E così? Oppure è solo una mia impressione?
 
può essere che la ram sia fallata..
prova a fare un clear cmos , perchè sulle asus 1155 la maggior parte dei problemi e incompatibilità ram la si risolve con un clear..
io stesso con la mia avevo il problema che quando avviavo a freddo mi rimaneva il led rosso acceso e non faceva il boot..
fai un clear se non va neanche così il banco 2 potrebbe essere guasto
 
può essere che la ram sia fallata..
prova a fare un clear cmos , perchè sulle asus 1155 la maggior parte dei problemi e incompatibilità ram la si risolve con un clear..
io stesso con la mia avevo il problema che quando avviavo a freddo mi rimaneva il led rosso acceso e non faceva il boot..
fai un clear se non va neanche così il banco 2 potrebbe essere guasto
Scusa la mia ignoranza, ma cos'è un clear cmos? e come si fa? Mi spiegheresti tutti i passaggi??
Grazie
 
consiste in un reset del bios,
lo puoi fare o togliendo la batteria tampone della scheda madre , o spostando l'apposito jumper sulla scheda madre (controlla sul manuale dove si trova il jumper della tua) .
in entrambi i casi l operazione va ovviamente fatta con pc spento , scollegato dalla presa elettrica.
Se scegli di togliere la batteria, semplicemente la devi rimuovere fisicamente , aspettare qualche minuto e poi rimetterla
Se decidi di farlo col jumper (o con un cacciavite se non c è il jumper sulla tua mobo) segui il manuale. Basta spostare il jumper da una posizione all'altra per qualche secondo, e poi rimetterlo nella posizione originaria
 
Ho resettato il bios come hai detto tu, ma nulla. Il pc non parte, stessa cosa con la batteria: staccata per una ventina di minuti.

Ho notato però che se metto la Ram 1 (quella buona) nello slot A2 e la Ram 2 nello slot A1 (A2 blu - A1 nero), quando avvio il pc questo di spegne dopo due secondi per poi ripartire da solo dopo 4-5 secondi.
Una volta in Windows, Cpuz mi riconosce 4 gb di Ram, mentre nelle proprietà del pc 4 gb ma riporta che sono utilizzabili 3 gb.

Il mio problema è: Posso lasciare la ram in quegli slot? Cosa potrebbe succedere? Come faccio ad evitare che il pc si accende,
spegne e riaccende all'avvio???

Perchè nelle risorse del pc, mi riporta 3gb?
 
lo spegnimento con ripartenza all'avvio si chiama fake boot e non è drammatico..
mettendo le ram negli slot a1 e a2 perdi il dual channel.. quindi perdi in performance.
3gb di solito sono il quantitativo che viene riconosciuto da un sistema operativo a 32bit
 
scusate lo stress, ma adesso capita che le due ram se avviate singolarmente nello slot A2 non danno problemi. Il pc si avvia senza problemi, a differenza se li metto assieme in dual-channel.
Che confusione però...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top