[PROBLEMA] Comparsa di righe grigie verticali sullo schermo

Pubblicità

piperuda

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti,
ho un Notebook HP Pavilion 15-n086sl con scheda video Intel HD da poco più di due anni. Da alcuni giorni (una settimana, al massimo 10 giorni) lo schermo ha iniziato a fare strani scherzi. Ogni tanto, non sempre, quando per esempio lo muovo, anche leggermente, per posizionarlo meglio, compaiono e scompaiono abbastanza velocemente delle righe grigie verticali. A volte solo in una porzione dello schermo, altre in tutto lo schermo. Mi pare succeda in linea di massima con i movimenti, anche se non bruschi. Ma forse ci sono stati anche un paio di casi indipendenti, non ne sono sicura.
Ho provato a reinstallare i driver della scheda video, ma non è cambiato nulla.
Un'altra cosa: un paio di mesi fa ho installato windows 10. Ha creato subito dei malfunzionamenti (come lo scroll che non andava e altro che adesso non ricordo). Sono tornata immediatamente a 8.1. Questo può aver generato dei problemi? Anche se è successo due mesi fa mentre i problemi al video sono inziati da pochissimo. Secondo voi è la scheda video che si sta rovinando?

Grazie in anticipo per eventuali info/pareri! :)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
ho un Notebook HP Pavilion 15-n086sl con scheda video Intel HD da poco più di due anni. Da alcuni giorni (una settimana, al massimo 10 giorni) lo schermo ha iniziato a fare strani scherzi. Ogni tanto, non sempre, quando per esempio lo muovo, anche leggermente, per posizionarlo meglio, compaiono e scompaiono abbastanza velocemente delle righe grigie verticali. A volte solo in una porzione dello schermo, altre in tutto lo schermo. Mi pare succeda in linea di massima con i movimenti, anche se non bruschi. Ma forse ci sono stati anche un paio di casi indipendenti, non ne sono sicura.
Ho provato a reinstallare i driver della scheda video, ma non è cambiato nulla.
Un'altra cosa: un paio di mesi fa ho installato windows 10. Ha creato subito dei malfunzionamenti (come lo scroll che non andava e altro che adesso non ricordo). Sono tornata immediatamente a 8.1. Questo può aver generato dei problemi? Anche se è successo due mesi fa mentre i problemi al video sono inziati da pochissimo. Secondo voi è la scheda video che si sta rovinando?

Grazie in anticipo per eventuali info/pareri! :)
l' installazione di windows 10 in se non dovrebbe aver creato nessun danno.
Disintalla i driver in maniera pulita con display driver uninstaller.
 
l' installazione di windows 10 in se non dovrebbe aver creato nessun danno.
Disintalla i driver in maniera pulita con display driver uninstaller.
Grazie del consiglio. Forse in effetti è lì che ho sbagliato. Cioè ho installato di nuovo i driver senza disinstallare prima i precedenti. Proverò col programma che indichi.
Grazie di nuovo.
 
Io sento puzza di problema hardware,o contatti schermo..ma spero di sbagliarmi..
Che hai avuto problemi con win 10 su un portatile è piu che normale,strano se non ne avessi avuti :lol:
Comunque il fatto del passaggio a win10 per poi tornare all'8.1 dubito fortemente sia la causa di questo problema :sisi:
(DDU va avviato da modalità provvisoria)
 
Io sento puzza di problema hardware,o contatti schermo..ma spero di sbagliarmi..
Che hai avuto problemi con win 10 su un portatile è piu che normale,strano se non ne avessi avuti :lol:
Comunque il fatto del passaggio a win10 per poi tornare all'8.1 dubito fortemente sia la causa di questo problema :sisi:
(DDU va avviato da modalità provvisoria)
dato che il movimento influenza il problema avevo pensato alla porta pci ma credo che abbia la grafica integrata, quindi come dici te è probabile sia un problema hardware.
 
dato che il movimento influenza il problema avevo pensato alla porta pci ma credo che abbia la grafica integrata, quindi come dici te è probabile sia un problema hardware.
Dalle specifiche risulta abbia una HD8670M e cpu i5 4200U,quindi con grafica dedicata e integrata,la 8670M è saldata alla mobo,quindi mi sembra strano possa dare problemi con i movimenti,idem l'integrata.
Magari il problema sta solo in una delle 2,per verificarlo bisognerebbe sapere in quali condizioni si presentano le righe,visto che la dedicata viene attivata solo quando richiesta maggior potenza grafica,mentre per uso normale rimane l'integrata.
Comunque si potrebbe provare a collegare il pc ad un monitor esterno tramite hdmi esempio,se il problema scompare probabile siano i contatti dello schermo..
In ogni caso se è un problema hw o di contatti la faccenda non è semplice visto che stiamo parlando di portatili :retard:
 
Dalle specifiche risulta abbia una HD8670M e cpu i5 4200U,quindi con grafica dedicata e integrata,la 8670M è saldata alla mobo,quindi mi sembra strano possa dare problemi con i movimenti,idem l'integrata.
Secondo me la dedicata viene usata raramente. Nel senso che faccio un uso del portatile molto normale. Lavoro sostanzialmente (office) e poi guardo molti film e telefilm con VLC, ma non gioco mai.

Le righe si presentano verticali, grigie e bianche. Fino a circa mezz'ora fa, capitava solo sporadicamente, per pochi secondi e, appunto, il più delle volte la cosa sembrava legata al movimento. Adesso ho mollato il portatile per alcuni minuti, lo schermo è andato in standby, sono tornata, ho toccato il touchpad per ripristinare e invece schermata prevalentemente bianca con alcune righe verticali grigie che non andava più via. Tutto impallato. Ho dovuto spegnere e riaccendere dal pulsante.
Devo preoccuparmi? :muro: Quindi è un problema di hardware? E di che genere potrebbe essere?

Grazie a tutti per le risposte! :love:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top