problema: come devo fare per resettare il bios scdeda sabertooth 990 fx rev.2

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

fiordaliso

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
sono un vs. utente da poco tempo. da poco mi interesso di informatica e vorrei approfondire la materia.
ho necessitaà di resetterare il bios della mia scheda madre asus sabertooth 990 fx rev.2, al fine di poter
procedere ad una installazione pulita, su ndisco ssd 120 gb, del s.o.win8.1 pro 64bit. spero che voi esperti
informatici mi vorrete aiutare in tale compito senza cosi danneggiare il pc. ringrazio sentitamente tutti coloro che abbiano pazienza di insegnarmi allo scopo. sono in attesa di risaposte.grazie fiordaliso
 
sono un vs. utente da poco tempo. da poco mi interesso di informatica e vorrei approfondire la materia.
ho necessitaà di resetterare il bios della mia scheda madre asus sabertooth 990 fx rev.2, al fine di poter
procedere ad una installazione pulita, su ndisco ssd 120 gb, del s.o.win8.1 pro 64bit. spero che voi esperti
informatici mi vorrete aiutare in tale compito senza cosi danneggiare il pc. ringrazio sentitamente tutti coloro che abbiano pazienza di insegnarmi allo scopo. sono in attesa di risaposte.grazie fiordaliso
Ciao, stacchi la batteria tampone dalla scheda madre, aspetti 10 minuti, e poi la rimetti, successivamente vai nel bios, carichi ii valori di default, imposti l'ora e vai al desktop :)

Batteria tampone:
batteria_tampone.jpg
 
Per resettare il BIOS di quella scheda madre c'è un jumper da spostare. Cercando un'immagine su internet mi pare di averlo visto in basso a destra, alla sinistra della porta "COM1" (c'è scritto) di colore bianco.
Comunque per sicurezza sul manuale della scheda madre c'è sicuramente scritto.

Per installare Windows 8.1 però non è necessario fare un clear CMOS. Io l'ho installato senza farlo e senza problemi.
Se l'SSD è di nuova installazione l'unica cosa che dovresti fare è entrare nel bios e verificare che le porte SATA siano in modalità AHCI anziché in IDE.

Per il resto un clear cmos/reset bios di solito si fa quando il pc non parte come prova, tipo una procedura di overclock errata o un aggiunta/sostituzione di un nuovo hardware che causa l'impendimento al pc di avviarsi (per esempio io l'ho fatto quando ho cambiato alimentatore).
Mi corregga qualcuno se sbaglio, ma al cambio si sistema operativo non mi pare necessario fare un reset del bios.
Secondo me lo puoi installare senza problemi.
 
grazie molte per la tua risposta, sei gentile e preparato: però come devo procedere una volta tolta la batteria,10 min.di riposo,
quali sono i valori di defoult da caricare e dove li ricavo? esco e poi riavvio il pc. grazie anticipate per l'aiuto che mi dai attendo tue
istruzioni in merito.
 
Una volta resettato il bios (tramite jumper o togliendo la batteria tampone) le impostazioni sono tutte a default.
Non ricordo quale bios ha la Sabertooth, però all'avvio, durate il POST del BIOS, ovvero quando appare il logo Asus, entri nelle impostazioni del BIOS tramite il tasto dedicato (tipo con BIOS AMI è DEL/CANC), che comunque di solito c'è scritto quale tasto premere per entrare.
Una volta dentro verifichi tutte le impostazioni che siano ok, tipo ordine di boot (HD, DVD, USB, LAN ecc) e verifichi che nelle impostazioni del controlle SATA sia attivo l'AHCI.
Poi esci salvando le impostazioni e riavvii.
Per installare Win8 da DVD devi impostare il lettore dvd come primo nell'ordine di boot.
 
grazie infinite per la tua risposta, hoho installaat proceduto come mi hai descritto ed è andato tutto bene. però attualmentoltoe un altro problema: ho installato win 8.1 64bit su disco ssd evo da120 gb, tutto ok; quando entro funziona e scrivo la password la tastiera funziona,quando entro in internet la tastiera non funziona. la tast. è microsoft wireless destkop 5000. il mouse però funziona. le domande che ti ho rivolto in precedenza erano finalizzate a correggere il problema di cui ti informo ora. problema: la scheda madre ha dei difetti, non riconosce la tastiera? oppure il S.O installato manca di qualche file in quanto non è originale?
nella cartella dei dispositivi on compare la voce tastiera e mouse? anche installando gli ultimi driver l'inconveniente ricompare.
ultima cosa: con win7 ult. 64bit installato su altro disco sata tutto funziona regolarmente. devo inviare la scheda madre alla ditta
asus la garanzia scade in aprile.
un problema accennato che non riesco a decifrare: grazie anticipate per la risposta informatica relativa alla soluzione che devo
intraprendere. fiordaliso



i
 
grazie infinite per la tua risposta, hoho installaat proceduto come mi hai descritto ed è andato tutto bene. però attualmentoltoe un altro problema: ho installato win 8.1 64bit su disco ssd evo da120 gb, tutto ok; quando entro funziona e scrivo la password la tastiera funziona,quando entro in internet la tastiera non funziona. la tast. è microsoft wireless destkop 5000. il mouse però funziona. le domande che ti ho rivolto in precedenza erano finalizzate a correggere il problema di cui ti informo ora. problema: la scheda madre ha dei difetti, non riconosce la tastiera? oppure il S.O installato manca di qualche file in quanto non è originale?
nella cartella dei dispositivi on compare la voce tastiera e mouse? anche installando gli ultimi driver l'inconveniente ricompare.
ultima cosa: con win7 ult. 64bit installato su altro disco sata tutto funziona regolarmente. devo inviare la scheda madre alla ditta
asus la garanzia scade in aprile.
un problema accennato che non riesco a decifrare: grazie anticipate per la risposta informatica relativa alla soluzione che devo
intraprendere. fiordaliso



i
Tom's non dà supporto al materiale piratato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top