Problema collegamento LAN dopo passaggio a Fibra Tim

Pubblicità

Kaladin90

Utente Attivo
Messaggi
226
Reazioni
29
Punteggio
38
Salve a tutti ragazzi, da circa un mese sono passato alla fibra 100MB di Tim ed ho ricevuto il modem AGCOMBO.
Da quel momento il pc fisso, collegato direttamente al modem, spesso all'accensione non si collega ad Internet e non riesce nemmeno a pingare il modem. L'avviso è "ethernet non dispone di una configurazione ip valida". Per risolvere il problema devo lanciare la risoluzione automatica, a volte anche 3-4 volte di seguito. Da premettere che, sempre con cavo ethernet, ho collegato un router che da il wifi al resto della casa e che non ha nessun problema.
Per quanto riguarda gli indirizzi ip, il modem è il solito 192.168.1.1, il pc è 192.168.1.x, il router wifi ha in ingresso 192.168.1.2 ed in uscita 192.168.10.x
Le prove che ho fatto sono:
-riavviare il modem
-assegnare al pc un indirizzo ip statico
-assegnare al pc un indirizzo ip statico direttamente dalla pagina di configurazione del modem
-aggiornare i drivers di rete
-disinstallare e reinstallare la scheda di rete
-sostituire il cavo di rete
-spegnere il router wifi
Niente, alla fine il problema si ripresenta sempre. Non so che pesci prendere sinceramente.
Ho cercato sia online che sul forum ma per quanto abbia visto più di qualcuno con questo problema non ho trovato soluzioni.
Grazie mille a tutti in anticipo.
 
Su che presa hai collegato il cavo di rete che viene dal pc? E su che presa hai collegato il router in cascata
 
Prima di collegare in cascata il tuo router al primo vanno fatte alcune modifiche nella sua configurazione. Quindi stacca il tuo router e attaccagli solo il tuo pc ed entra nella sua configurazione:
Modifica l’indirizzo IP del secondo router modificando il quarto byte (e all’occorrenza il terzo byte) e assegnando un numero nella stessa rete del router TIM (192.168.1.2 se il router TIM ha 192.168.1.1
assicurati che la maschera di sottorete (subnet mask) sia la stessa del router TIM (di solito 255.255.255.0);
assicurati che gateway e DNS del secondo router puntino all’indirizzo IP di quello TIM 192.168.1.1
disabilita sul tuo router NAT, Firewall e DHCP che non servono
se disponibile abilita la voce “solo Access Point (AP)” nelle impostazioni del tuo router.
Fatto questo collega il tuo router a quello TIM senza null'altro attaccato e solo dopo 5 minuti attacca il tuo pc col cavo al router TIM
 
Innanzitutto grazie. Purtroppo tutti questi passaggi ,non essendo proprio digiuno di networking, li ho già fatti quando l'ho configurato la prima volta ed infatti sui dispositivi wireless non ho nessun problema.
Inoltre il problema non penso dipenda da quello dato che si presenta anche quando il router è spento o staccato..
 
ho provato sia a configurarlo sia come router collegando il cavo alla porta wan che come access point collegandomi su una porta lan e disabilitando il DHCP.
Ma non cambia nulla dato che il pc fisso comunque è direttamente collegato al modem fibra.
Considera anche che il router in cascata l'ho messo circa una settimana dopo l'installazione della fibra, mentre il pc fisso ha dato problemi da subito, ecco perchè sono piuttosto sicuro che le due cose non siano collegate.
 
Ah ecco la cosa è più chiara allora. Che chip di rete ha il tuo pc e che sistema operativo?
 
La configurazione della scheda di rete è impostata su automatico? Hai disattivato il risparmio energetico? lo so che sono domande da niubbo ma a volte la soluzione è più semplice della domanda...
 
Tranquillo comunque ho disattivato il risparmio energetico ed ho provato sia con l'IP automatico che manuale..nulla.
Ho provato anche il reset delle impostazioni di rete da cmd. Nulla, a volte va ed a volte no.
Ovviamente con il vecchio modem mai un problema
 
Provato a collegare un altro pc col cavo e vedere se hai lo stesso problema? Così sappiamo se il problema è del router o del pc...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top