PROBLEMA Problema Col Profilo Xmp

Pubblicità

Tonysk

Nuovo Utente
Messaggi
111
Reazioni
8
Punteggio
36
Premetto che sono nuovo in questo campo, ho delle ram gskill 3600, un i5 6600k, e una mobo MSI gaming M5; ho semplicemente attivato il profilo xmp presettato nel bios della MSI (niente di piu semplice) tenta la partenza ma mi fallisce e mi fa tornare nel bios.
Sono io che salto passaggi? o c'è qualche probelma? o qualche driver da mettere per far riconoscere il settaggio in XMP delle ram? (premetto che i driver del pc li ho inseriti io a mano dato che il pc è montato da me potrei aver sbagliato qualcosa) ....Help

grazie
 
Premetto che sono nuovo in questo campo, ho delle ram gskill 3600, un i5 6600k, e una mobo MSI gaming M5; ho semplicemente attivato il profilo xmp presettato nel bios della MSI (niente di piu semplice) tenta la partenza ma mi fallisce e mi fa tornare nel bios.
Sono io che salto passaggi? o c'è qualche probelma? o qualche driver da mettere per far riconoscere il settaggio in XMP delle ram? (premetto che i driver del pc li ho inseriti io a mano dato che il pc è montato da me potrei aver sbagliato qualcosa) ....Help

grazie
intanto fai un aggiornamento del bios.
poi, quando attivi l'XMP PROFILE vai su DRAM FREQUENCY e imposta i MHz delle tue ram (3600)
 
Ho aggiornato il BIOS e portato le ram a frequenze più alte ma non sono riuscito a portarle a 3600 mi da comunque errore il massimo a cui le ho portate è 3466, devo per caso portare più su la cpu?
 
Domanda: ma se torni stock con i parametri di OC, il pc si accende?
Prova ad impostare le RAM a 2133 e vedere se si accende!
 
Certo che sì accende ho scritto precedentemente che sono riuscito a portare le RAM a 3466 con la cpu a 4,2
 
in teoria basta attivare l'XMP, non dovresti fare altr... in pratica su Z170/Z270 capita che non vadano
considerato che in daily cambia poco, la cosa piu conveniente è attivare xmp e settare a mano la freq maggiore che riesci, credo sia quello che hai gia fatto

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 
Certo che sì accende ho scritto precedentemente che sono riuscito a portare le RAM a 3466 con la cpu a 4,2
da 3466 a 3600 non vedrai nessun miglioramento di performance degno di essere così chiamato.
il fatto che non puoi impostarle manualmente a 3600 non so da cosa è dovuto ma accontentati così che tanto, come detto, non serve impostarle a 3600....
probabilmente esiste una incompatibilità con le ram a certe frequenze e la tua mb
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top