Problema chiavetta USB

Pubblicità

cifra

Nuovo Utente
Messaggi
48
Reazioni
4
Punteggio
36
Ciao, quando inserisco la chiavetta USB nel pc si crea una cartella di collegamento "Removable Drive (8GB)" in cui vengono spostati automaticamente tutti i file della chiavetta. Ho provato a formattarla e a rimettere tutti i file all'interno, ma come la stacco e ricollego al pc mi crea sempre il collegamento sopraindicato e mi sposta tutti i file al suo interno.
Come posso risolvere?:muro:
 
Riformatta completamente la chiavetta a basso livello e provala su un altro pc che di solito non usi (non attaccarla più ad alcun computer tuo per il momento), esempio quello di un amico o di un parente.
Se il problema non si ripresenta significa che il tuo pc è infettato.

P.S.
Possibilmente utilizza un altro pc anche per la formattazione.
 
Ultima modifica:
Il collegamento si è creato collegandola ad un altro pc, non al mio,e il problema si è verificato a tutte le chiavette collegate allo stesso pc, poi l'ho collegata al mio pc per formattarla e pensavo che il problema si fosse risolto ma, la stacco e la riattacco sempre al mio pc e il problema è ricomparso.
P.S. cos'è una formattazione a basso livello?
 
Probabilmente hai involontariamente trasferito il virus da un pc all'altro oppure se i computer che hai provato fanno tutti parte della stessa rete è possibile che siano stati tutti infettati contemporaneamente.
Hai un antivirus attivo e aggiornato su tutti i pc in uso?

La formattazione a basso livello permette una cancellazione completa del contenuto del supporto di memoria, in questo modo si riporta il drive allo stato iniziale (come al momento dell'acquisto).
Soltanto così si avrà la certezza di debellare l'infezione dalla chiavetta.
 
Probabilmente hai involontariamente trasferito il virus da un pc all'altro oppure se i computer che hai provato fanno tutti parte della stessa rete è possibile che siano stati tutti infettati contemporaneamente.
Hai un antivirus attivo e aggiornato su tutti i pc in uso?

Sul pc che si è verificatp il problema l'antivirus non è aggiornato e non è in rete, invece sul mio pc c'è avira quello free ed è aggiornato.
Facendogli fare la scansione mi ha trovato dei virus, li ho cancellati ma quando inserisco la chiavetta anche dopo averla formattata a basso livello con un programmino che ho scaricato,mi da lo stesso problema.
Non so che fare.
 
Suggerisco di reinstallare il S.O. da zero sul hard disk, poi riformatta nuovamente la chiavetta a basso livello.
La formattazione a basso livello dovrebbe durare alcuni minuti, non secondi.

Se non ti senti di formattare il disco fisso (perchè magari hai dei dati dentro che al momento non puoi backuppare), potresti prendere un nuovo hdd ed installarci il S.O. da zero.
L'importante è che una volta che avrai un sistema pulito, vai subito ad installare un antivirus aggiornato prima di ogni altro software
 
Suggerisco di reinstallare il S.O. da zero sul hard disk, poi riformatta nuovamente la chiavetta a basso livello.
La formattazione a basso livello dovrebbe durare alcuni minuti, non secondi.

Se non ti senti di formattare il disco fisso (perchè magari hai dei dati dentro che al momento non puoi backuppare), potresti prendere un nuovo hdd ed installarci il S.O. da zero.
L'importante è che una volta che avrai un sistema pulito, vai subito ad installare un antivirus aggiornato prima di ogni altro software


Il problema e reistallare win8 perchè non mi hanno dato ne il cd e ne la chiavetta di istallazione e poi cosa più importante che non mi hanno dato nemmeno il seriale.
 
Bel problema...
Avresti dovuto crearti un disco di ripristino della partizione di sistema con Norton Ghost subito dopo l'acquisto del pc, così avresti ripristinato il sistema in pochi minuti e lo avresti trovato pulito come al momento dell'acquisto, in tal modo non sarebbe nemmeno stato necessario conoscere il product key.

Il product key lo puoi ritrovare comunque, ci sono delle utility che lo permettono, esempio:
Trovare il Product Key di Windows e convalidare la copia autentica | Pom-HeyWEB!

Il sistema operativo invece dovresti poterlo scaricare legalmente con questo tool:
Guida per scaricare gratis e legalmente le ISO di Windows 8.1 | WindowsBlogItalia

puoi scegliere se scaricare la ISO da masterizzare in seguito su DVD o se creare una chiavetta d'installazione.

P.S. 1
Se l'hdd è dotato di una partizione di ripristino puoi utilizzare quella per ripristinare il sistema (ammesso che ci sia e che sia integra), quindi non sarebbe necessario crearsi il dischetto o la chiavetta d'avvio.
Io per prudenza scaricherei l'ISO prima di tutto e la masterizzerei su dischetto, poi proverei a reinstallare dalla partizione di ripristino, se questa però non ci fosse o fosse danneggiata allora proverei ad installare dal dischetto creato.

P.S. 2
Non mi assumo alcuna responsabilità se non dovesse funzionare in quanto non l'ho mai provato (non ne ho avuto mai la necessità in quanto possiedo i dischetti originali dei S.O.).
 
Ultima modifica:
Ma giusto per curiosità, visto che c'è l'aggiornamento gratuito a win 10, se lo faccio secondo voi risolvo?
 
Forse si o forse no, il metodo certo è quello di fare una reinstallazione da zero.
Comunque anche in caso di aggiornamento prima dovresti fare un backup dei dati che ti servono su un hdd esterno.
 
Grazie a tutti per i consigli, poi ho risolto facendo una scansione completa con avast e in effetti era come dicevate voi, cioè un virus.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top