problema chiavetta boot windows

Pubblicità

dolce26

Utente Attivo
Messaggi
156
Reazioni
55
Punteggio
45
Ciao ragazzi, giorni fa nel assemblare il PC-muletto, non avendo fatto andar bene a contatto il blocco pompa dell'AIO e la CPU, per circa 10 minuti il processore ha riportato una temperatura di 100°...
Accaduto cio' rimonto tutto per bene ed infatti la temperatura stava attorno i 35° in idle... ma da quel momento sono iniziati i problemi.
Una volta riavviato il pc non mi vede piu' l'Nvme m2 e nemmeno l'ssd sata.... dopo svariate prove arrivo a conclusione che la mia mobo si e danneggiata per il surriscaldamento del giorno prima, beh faccio il reso su Amazon e ieri mi arriva la H510 Asus Prime, cosi' facendo metto il processore ( i3 10105 ) 16GB di Ram DDR4, la mia scheda video, la 590RX 8GB, l'Nvme da 512GB e l'alimentatore da 450watt .... provo e riprovo e nulla rimane il problema, che il pc non arriva a vedere il sistema operativo su Nvme.... dopo svariate prove su prove, ieri provo a farlo avviare da una chiavetta live di linux, e fatalita' me la vede e si istalla su Nvme..... da quel momento dico, ora faccio una chiavetta con Windows11 e basta... ma che, nulla da fare, ho provato di tutto veramente ma ancora oggi le chiavette con dentro Windows non me le fa bootare... pero' quelle con dentro linux si, mi legge sia le chiavette esterne, gli ssd esterni ed anche gli Nvme esterni, come Bios ho l'ultima versione disponibile gia' aggiornato da me......
Cosa potrebbe essere il problema?
p.s. sul muletto ho provato anche a mettere la Gpu e Ram del PC gaming, e non e cambiato nulla..... il Pc gaming ha un 13500 e non posso provarlo sul muletto che supporta solo fino alla 11th
 
Ultima modifica:
Se Linux lo utilizza dò per scontato che nel BIOS alla sezione Advanced - NVME Configuration, l'SSD venga rilevato in modo corretto.
Nella sezione Boot hai OS Type impostato in modalità Windows UEFI Mode?
 
Se Linux lo utilizza dò per scontato che nel BIOS alla sezione Advanced - NVME Configuration, l'SSD venga rilevato in modo corretto.
Nella sezione Boot hai OS Type impostato in modalità Windows UEFI Mode?
esatto e sotto nella sezione secure boot mode sta su custom
 
La chiavetta di Windows 11 l'hai fatta con il Media Creation Tool di Microsoft?
certo ho seguito tutto quello che mi diceva,anche la formattazione tutto perfetto......l'unica cosa che ci ho fatto caso e che la chiavetta pampeggia durante l'avvio del pc,ma poi e come se si spegne,come se il pc non la rileva piu' e mi rimane bloccato......tutto questo solo con la chiavetta o ssd con dentro windows.....se invece uso tale chiavette o ssd con dentro linux,nessun problema
 
Una volta fatta la chiavetta e inserita nel PC se entri nel BIOS nella sequenza di Boot la rileva con la dicitura UEFI?
 
Una volta fatta la chiavetta e inserita nel PC se entri nel BIOS nella sequenza di Boot la rileva con la dicitura UEFI?
si si uefi......guarda ho provato stasera ad usare ventoy con linux,non ce stato verso di istallare windows,sembra che mi legge la chiavetta con dentro la isop di windows ma poi smette di lampeggiare e si blocca tutto.....
 
si si uefi......guarda ho provato stasera ad usare ventoy con linux,non ce stato verso di istallare windows,sembra che mi legge la chiavetta con dentro la isop di windows ma poi smette di lampeggiare e si blocca tutto.....
Ma dentro la chiavetta non deve essere scaricata la ISO...deve essere preparata direttamente dal Media Creation. Se hai scaricato la ISO non funzionerà....se ho capito bene.
 
Prova a fare quanto segue.

Digita CMD nella ricerca ed esegui come amministratore il prompt.
Digita diskpart e dai invio.
Digita list disk e dai invio.
Verifica qual é il numero corrispondente alla chiavetta e digita select disk e il numero che corrisponde alla chiavetta e dai invio.
Digita clean e dai invio.
Chiudi il prompt.

Riprova a creare la chiavetta con il Media Creation.
 
In che senso lampeggia e poi non la rileva, non capisco.
Spiega meglio, inizia l'installazione del s.o, carica i file del nuovo s.o e poi si spegne?
 
Prova a fare quanto segue.

Digita CMD nella ricerca ed esegui come amministratore il prompt.
Digita diskpart e dai invio.
Digita list disk e dai invio.
Verifica qual é il numero corrispondente alla chiavetta e digita select disk e il numero che corrisponde alla chiavetta e dai invio.
Digita clean e dai invio.
Chiudi il prompt.

Riprova a creare la chiavetta con il Media Creation.
ciao ho provato anche questo e nulla da fare....
--- i due messaggi sono stati uniti ---
In che senso lampeggia e poi non la rileva, non capisco.
Spiega meglio, inizia l'installazione del s.o, carica i file del nuovo s.o e poi si spegne?
al riavvio del pc lampeggia perche' il pc la sta leggendo,pero' poi finisce di lampeggiare e mi rimane il logo windows e basta
 
Provato anche a resettare il BIOS, cambiare chiavetta, cambiare porta USB usando quelle posteriori sulla motherboard anziché quelle frontali del case?
Provato a scollegare dal PC qualunque cosa non sia esclusivamente mouse e tastiera?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top