PROBLEMA Problema Cavo Schermo O Pc?

Pubblicità

MrTrolol

Utente Attivo
Messaggi
240
Reazioni
20
Punteggio
38
Salve a tutti,
una settimana fa ho comprato un PC che ho assemblato io ed alcuni miei amici fidati avente anche una scheda video dedicata.
Una volta montato il tutto, lo colleghiamo al monitor ( è un vecchio monitor 4:3 che supporta solo l'ingresso VGA) tramite anche un'adattatore DVI per la scheda video e il monitor rimane spento (come se non desse segnale). Proviamo anche sulla mia TV ( che è HD ready, sempre con medesimo connettore VGA e adattatore DVI) e nulla nemmeno lì.
Decidiamo poi come ultima spiaggia di portare l'intero computer a casa del mio amico che ha un monitor FullHD e proviamo anche a collegarlo tramite cavo HDMI, ma nulla.
Così decidiamo di smontarlo e di ri-assemblarlo nuovamente vedendo che il problema era il processore che era stato montato male. Lo colleghiamo sempre al monitor FullHD tramite HDMI del mio amico e finalmente possiamo accedere al BIOS e quindi installare il SO (il computer finalmente doveva essere perfetto).
Dopo circa 20-30 minuti dall'installazione del SO e di tutti i driver, lo portiamo da casa del mio amico a casa mia. Vado a collegare sempre tramite cavo VGA e adattatore DVI e niente (provato sia sul monitor 4:3 e sia sulla TV), da lo stesso problema iniziale. Forse sono i cavi VGA e il connettore DVI che sono un po' datati? (Nel senso che quei cavi sono vecchi circa 10-11 anni) Perchè non penso che in 20 minuti da casa a casa possa esser successo qualcosa.. Ora vorrei provare a comprare un cavo hdmi dato che la mia TV HD Ready ha anche un ingresso HDMI.
Vorrei sapere il vostro parere su quale potrebbe essere il problema. Grazie in anticipo!
P.S. Mi avete chiuso entrambe le discussioni.. mi sono scusato con i moderatori e con gli admin per l'errore che ho commesso, ma chiedo gentilmente di rimanere almeno questa discussione aperta, grazie.
 
Salve a tutti,
una settimana fa ho comprato un PC che ho assemblato io ed alcuni miei amici fidati avente anche una scheda video dedicata.
Una volta montato il tutto, lo colleghiamo al monitor ( è un vecchio monitor 4:3 che supporta solo l'ingresso VGA) tramite anche un'adattatore DVI per la scheda video e il monitor rimane spento (come se non desse segnale). Proviamo anche sulla mia TV ( che è HD ready, sempre con medesimo connettore VGA e adattatore DVI) e nulla nemmeno lì.
Decidiamo poi come ultima spiaggia di portare l'intero computer a casa del mio amico che ha un monitor FullHD e proviamo anche a collegarlo tramite cavo HDMI, ma nulla.
Così decidiamo di smontarlo e di ri-assemblarlo nuovamente vedendo che il problema era il processore che era stato montato male. Lo colleghiamo sempre al monitor FullHD tramite HDMI del mio amico e finalmente possiamo accedere al BIOS e quindi installare il SO (il computer finalmente doveva essere perfetto).
Dopo circa 20-30 minuti dall'installazione del SO e di tutti i driver, lo portiamo da casa del mio amico a casa mia. Vado a collegare sempre tramite cavo VGA e adattatore DVI e niente (provato sia sul monitor 4:3 e sia sulla TV), da lo stesso problema iniziale. Forse sono i cavi VGA e il connettore DVI che sono un po' datati? (Nel senso che quei cavi sono vecchi circa 10-11 anni) Perchè non penso che in 20 minuti da casa a casa possa esser successo qualcosa.. Ora vorrei provare a comprare un cavo hdmi dato che la mia TV HD Ready ha anche un ingresso HDMI.
Vorrei sapere il vostro parere su quale potrebbe essere il problema. Grazie in anticipo!
P.S. Mi avete chiuso entrambe le discussioni.. mi sono scusato con i moderatori e con gli admin per l'errore che ho commesso, ma chiedo gentilmente di rimanere almeno questa discussione aperta, grazie.
Le ho chiuse in modo che tu ne aprissi una sola come hai fatto adesso....
 
Che scheda video hai montato?
Perché le schede recenti trasmettono solo segnale digitale, mentre le connessioni VGA sono analogiche
 
Allora ti ringrazio infinitamente @Blume !!
Monto una R7 250X

La 250x (che modello di preciso?) dovrebbe avere anche uscite analogiche...

Comunque se hai modo, prova con un cavo hdmi-hdmi che sicuramente è la cosa migliore (visto anche che così a casa del tuo amico ti funzionava)
 
Ora vado ad acquistarlo e vi faccio sapere,
La 250x (che modello di preciso?) dovrebbe avere anche uscite analogiche...

Comunque se hai modo, prova con un cavo hdmi-hdmi che sicuramente è la cosa migliore (visto anche che così a casa del tuo amico ti funzionava)
Ora vado ad acquistarla e ti faccio sapere.. incrociando le dita. Comunque il modello è una MSI r7 250x 1GB Afterburner
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top