Problema cavo ethernet

Pubblicità

Animaa

Utente Attivo
Messaggi
161
Reazioni
3
Punteggio
36
Salve ragazzi, vi spiego il mio problema.
Io utilizzavo questo pc attaccato via ethernet e avevo una velocità di download (secondo speedtest) dai 70 agli 80 Mb/s. Il computer in questione è stato spostato ieri in un altra stanza, allungando il cavo ethernet di circa 20 metri. (Il cavo dovrebbe essere CAT6). Inoltre, il cavo passa attraverso uno di quei pannelli dove si trova anche la corrente. Eseguo degli speedtest e la velocità di download non va oltre i 30 Mb/s e ogni tanto ci sono dei crash di rete (solo sul pc) che durano qualche secondo.
La velocità di upload e il ping sono sempre gli stessi.
Inoltre, scaricando un gioco su steam, noto che scarica circa dagli 8 ai 10 Mb/s come faceva prima di spostare il computer.
Usando la beta di speedtest la velocità di download segnalata è 65 Mb/s.
Qualcuno ha idea di quale sia il problema e di come risolverlo?
 
come hai allungato il cavo? lo hai sostituito?
Che sono i pannelli? la scatole di derivazione? Se ci sono cavi elettrici non è a norma ed è pure molto pericoloso.
Se la velocità di download con steam è la stessa e lo speedtest è 65Mb/s dove sta il problema?
 
come hai allungato il cavo? lo hai sostituito?
Che sono i pannelli? la scatole di derivazione? Se ci sono cavi elettrici non è a norma ed è pure molto pericoloso.
Se la velocità di download con steam è la stessa e lo speedtest è 65Mb/s dove sta il problema?

Ho comprato un cavo di 20 m e ci ho collegato alle estremità le due porte dell'ethernet (quelle che si inseriscono nel pc). Comunque ho chiamato un elettricista, non ho fatto io.
Il problema è quello dei crash ogni tanto che non capisco da cosa derivino.
 
Ho comprato un cavo di 20 m e ci ho collegato alle estremità le due porte dell'ethernet (quelle che si inseriscono nel pc). Comunque ho chiamato un elettricista, non ho fatto io.
Il problema è quello dei crash ogni tanto che non capisco da cosa derivino.
e l'elettricista ti ha passato il cat6 dove ci sono i cavi elettrici? :cav:
i crash di cosa? interruzioni della rete?
Prova a fare un ping verso il modem quando succede per vedere se lo raggiungi.
Sei in dhcp?
 
e l'elettricista ti ha passato il cat6 dove ci sono i cavi elettrici? :cav:
i crash di cosa? interruzioni della rete?
Prova a fare un ping verso il modem quando succede per vedere se lo raggiungi.
Sei in dhcp?

Si, praticamente in basso a destra appare una x rossa vicino all'indicatore di rete.
Come lo faccio?
Cosa è dhcp?
Scusa per tutte queste domande ma non sono tanto esperto :c
 
Si, praticamente in basso a destra appare una x rossa vicino all'indicatore di rete.
Come lo faccio?
Cosa è dhcp?
Scusa per tutte queste domande ma non sono tanto esperto :c

potremmo vedere se si risolve con l'ip fisso (qualora tu sia in dhcp)

Apri centro connessioni di rete e condivisione
Modifica impostazioni scheda
tasto destro sulla tua scheda di rete -> Proprietà
vai alla voce Protocollo Internet versione 4 (Tcp/ipv4) -> Proprietà

Utilizza il seguente indirizzo ip

indirizzo ip : 192.168.1.2 (se il modem è 192.168.1.x)
subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.254 (metti l'ip del modem)

dns primario 8.8.8.8
dns secondario 8.8.4.4

OK
 
potremmo vedere se si risolve con l'ip fisso (qualora tu sia in dhcp)

Apri centro connessioni di rete e condivisione
Modifica impostazioni scheda
tasto destro sulla tua scheda di rete -> Proprietà
vai alla voce Protocollo Internet versione 4 (Tcp/ipv4) -> Proprietà

Utilizza il seguente indirizzo ip

indirizzo ip : 192.168.1.2 (se il modem è 192.168.1.x)
subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.254 (metti l'ip del modem)

dns primario 8.8.8.8
dns secondario 8.8.4.4

OK
Fatto, vediamo se si risolve. Grazie mille!
 
potremmo vedere se si risolve con l'ip fisso (qualora tu sia in dhcp)

Apri centro connessioni di rete e condivisione
Modifica impostazioni scheda
tasto destro sulla tua scheda di rete -> Proprietà
vai alla voce Protocollo Internet versione 4 (Tcp/ipv4) -> Proprietà

Utilizza il seguente indirizzo ip

indirizzo ip : 192.168.1.2 (se il modem è 192.168.1.x)
subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.254 (metti l'ip del modem)

dns primario 8.8.8.8
dns secondario 8.8.4.4

OK
Niente da fare, crasha comunque.
L'ip fisso lo lascio comunque?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top