PROBLEMA Problema cambio router Fastweb Nexxt

Pubblicità

Lizard09

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
2
Buongiorno a tutti,
da venerdì ho effettuato una sostituzione del modem fastgate con un Nexxt in modo da avere un risparmio di 3 euro in bolletta.
Ho una FTTH 2,5 su infrastruttura metroweb, ora open fiber, con STOA e cavo SC/APC che entra direttamente nel router.
Premettendo che non ho mai effettuato test continui sul fastgate, in quanto la linea sembrava non dare problemi, non ho termini di paragone con l'attuale Nexxt.
Ho notato però che i valori in download e in upload in wifi sulla PS5 sono calati drasticamente (passando dai circa 500 Mbps in DL a poco più di 200 e dai 300 ai 90 in UP).
Lato cablato ho provato questa mattina con un PC e cavo in dotazione fastweb e si hanno circa 800 Mbps.
La cosa che più mi ha destato preoccupazione sono i svariati speed test fatti su ookla questa mattina con lo smartphone (S24 ultra) in wifi che hanno mostrato valori oscillanti tra 899 fino a raggiungere 79.90 Mbps in download. Il ping rimane intorno ai 10 ms quasi in tutte le prove.
Sono dati che hanno senso o c'è un problema?
Grazie anticipatamente!
 
Lato cablato ho provato questa mattina con un PC e cavo in dotazione fastweb e si hanno circa 800 Mbps.
Questo mi sembra un valore ok, quelli sulla console sono molto variabili, però non so dire come gestiscano gli speedtest le console.
Dovresti fare un po' di speedtest nell'arco della giornata meglio con l'app CLI di ookla

Considera che anche se ti hanno venduto un'offerta chiamata "2.5 Gbps" quello è solo un nome commerciale ed è il limite massimo teorico, l'unica vera banda che puoi avere garantita è la BMG Banda Minima Garantita che da contratto DEVE essere garantita, puoi trovare l'elenco dei vari operatori con le varie offerte e la BMG prevista qua:

Su connessione cablata non devi MAI scnedere sotto il valore di BMG previsto per la tua offerta


La cosa che più mi ha destato preoccupazione sono i svariati speed test fatti su ookla questa mattina con lo smartphone (S24 ultra) in wifi che hanno mostrato valori oscillanti tra 899 fino a raggiungere 79.90 Mbps in download. Il ping rimane intorno ai 10 ms quasi in tutte le prove.
Sono dati che hanno senso o c'è un problema?
Il wifi è una brutta rogna, tra interferenze, distante, dispositivi client con chip wifi limitati, ecc è sempre un'incognita, consdera sempre il wifi come poco affidabile
 
Grazie per la risposta, sono perfettamente d'accordo con te.
Per la questione 2,5 il Nexxt non ha neanche la porta adibita (come il Fastgate), ma diciamo per l'utilizzo che vi faccio per ora mi basta un Wi-Fi stabile intorno ai 5/600 Mbps per evitare cavi volanti in giro per casa.
Unica cosa, ho notato che il Nexxt, differentemente dal Fastgate ha il band steering. Può avere senso splittare le bande?
Grazie nuovamente.
 
Per la questione 2,5 il Nexxt non ha neanche la porta adibita (come il Fastgate), ma diciamo per l'utilizzo che vi faccio per ora mi basta un Wi-Fi stabile intorno ai 5/600 Mbps per evitare cavi volanti in giro per casa.
Solo su dispositivi che supportano Wifi su banda 5 GHz, chiaramente essendo una frequenza più alta, ha meno penetrazione, quindi risente di ostacoli e interferenze
Se in alcuni punti ti prende solo la 2.4, andrai sicuramente più lento


Unica cosa, ho notato che il Nexxt, differentemente dal Fastgate ha il band steering. Può avere senso splittare le bande?
Se ha supporto wifi 6, per attivarlo devono essere attive le due bande su stesso ssid
 
Ho una casa abbastanza piccola quindi credo che ci siano pochi ostacoli.
Si, il Nexxt supporta wifi 6 e di default ha le due bande su unico SSID. Chiedevo se ha più senso separarle al fine di ottimizzare il wifi sui dispositivi principalmente in uso (console e pc), o non cambia molto.
 
Ho una casa abbastanza piccola quindi credo che ci siano pochi ostacoli.
Si, il Nexxt supporta wifi 6 e di default ha le due bande su unico SSID. Chiedevo se ha più senso separarle al fine di ottimizzare il wifi sui dispositivi principalmente in uso (console e pc), o non cambia molto.
Dipende dalla situazione del wifi nella tua abitazione. Se ci sono parecchie reti vicine che interferiscono la situazione potrebbe consigliare la disattivazione del band steering sul Nexxt come ho fatto io dividendo le bande e assegnando manualmente i canali. Il wifi del Nexxt non è schifosissimo ma essendo vicino al router non è un grande problema come potenza di segnale ma ho dovuto fare le modifiche che ti ho detto e assegnare le frequenze in base alla banda disponibile. La 5 GHz per streaming e gioco online e la 2,4 per applicazione poco esigenti. Per TV e Alexa con dispositivi IoT ho attivato solo la guest a 5 Ghz disattivando quella a 2,4. Tra un pò rimedierò un Fritzbox 7530 AX e mi dannerò a configurarlo con Fastweb preparando una sequela di maledizioni in varie lingue... A parte la mia situazione fossi in te un pò di prove le farei
 
Perfetto, proverò a fare un po' di prove. In futuro sicuramente andrò per l'utilizzo di router proprio.
Grazie!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top