Frank Dunmer
Nuovo Utente
- Messaggi
- 5
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Ciao a tutti, è da tempo che vi leggo, ma è la prima volta che mi trovo dinanzi a un problema davvero serio che non so come fronteggiare. :/
Vi scrivo tutta la "storia" dall'inizio, nella speranza che qualcuno possa essermi d'aiuto.
Tutto è iniziato col virus della Polizia penitenziaria, che non mi faceva neanche comparire il desktop e mi aveva disabilitato la modalità provvisoria. Ho provato tutte le soluzioni presenti su internet, senza alcun risultato.
Comunque sia, da un momento all'altro, probabilmente dopo aver cancellato i file delle delle cartelle "Temp" e "Prefetch" di Windows, quando andavo ad accendere il PC non mi riconosceva più la periferica C: e mi appariva un avviso che diceva di impostare una periferica di boot.
Va be', ad ogni modo, potevo formattare, e infatti inserendo sia il CD di Windows XP o quello del CD live di XP il boot andava senza problemi. Ma prima di procedere al format, ho tentato di recuperare la periferica attraverso TestDisk avviandolo dal CD live di XP.
Dopo aver fatto tutta la procedura - e dopo NON avermi recuperato la periferica dato che voleva 160 GB di spazio sugli 80 dell'HD, e non ho capito perché - ho riavviato il PC e ho tentato di far partire il boot dal CD di Windows XP, ma non parte.
Che succede? In pratica il disco nel lettore gira per un po', e compare la scritta "Verifica configurazione hardware in corso", la quale però scompare dopo pochi secondi, il disco smette di girare e rimane la schermata nera.
Da qui in avanti non so più come muovermi.
Credo di aver detto tutto. Vi prego, aiutatemi perché sono disperato! :((
Vi scrivo tutta la "storia" dall'inizio, nella speranza che qualcuno possa essermi d'aiuto.
Tutto è iniziato col virus della Polizia penitenziaria, che non mi faceva neanche comparire il desktop e mi aveva disabilitato la modalità provvisoria. Ho provato tutte le soluzioni presenti su internet, senza alcun risultato.
Comunque sia, da un momento all'altro, probabilmente dopo aver cancellato i file delle delle cartelle "Temp" e "Prefetch" di Windows, quando andavo ad accendere il PC non mi riconosceva più la periferica C: e mi appariva un avviso che diceva di impostare una periferica di boot.
Va be', ad ogni modo, potevo formattare, e infatti inserendo sia il CD di Windows XP o quello del CD live di XP il boot andava senza problemi. Ma prima di procedere al format, ho tentato di recuperare la periferica attraverso TestDisk avviandolo dal CD live di XP.
Dopo aver fatto tutta la procedura - e dopo NON avermi recuperato la periferica dato che voleva 160 GB di spazio sugli 80 dell'HD, e non ho capito perché - ho riavviato il PC e ho tentato di far partire il boot dal CD di Windows XP, ma non parte.
Che succede? In pratica il disco nel lettore gira per un po', e compare la scritta "Verifica configurazione hardware in corso", la quale però scompare dopo pochi secondi, il disco smette di girare e rimane la schermata nera.
Da qui in avanti non so più come muovermi.
Credo di aver detto tutto. Vi prego, aiutatemi perché sono disperato! :((