PROBLEMA Problema Bluetooth e WiFi, ASUS STRIX B550-f WiFi

Pubblicità

Albo89

Utente Èlite
Messaggi
6,563
Reazioni
2,783
Punteggio
168
Ciao,
per la scheda madre in questione ho da sempre un problema fastidioso:

se accendo il pc dopo averlo precedentemente spento senza aver mai scollegato la corrente, il sistema "non accende" nè il bluetooth nè il wifi.

in gestione dispositivi disabilitando e riabilitando il BT parte correttamente, il wifi no.

se invece, una volta spento il pc, stacco la spina per qualche secondo e la ricollego al successivo riavvio non ho alcun problema;

ho aggiornato tutto, bios compreso, senza mai risolvere (ho semplicemente preso l'abitudine di staccare la spina per 30 secondi quando finisco di lavorare)


servisse, ecco la scheda:

Asus strix b550-f wifi
Ryzen 7 5700G
2x8GB crucial ballistix 3600
1080 Ti aorus xtreme
1 TB 980
corsair rm750x

cosa potrebbe essere?
 
hai provato a scaricare i driver dal sotto della scheda madre? In particolare quelli della scheda di rete?
 
strano però, perchè "scaricandola" funziona tutto bene



si, ho aggiornato manualmente quelli della scheda di rete
Appunto che è molto strano! Però francamente non so come risolverlo questo problema. Cioè non è che hai installato un driver errato, qui i driver non c'entrano proprio nulla! Tra l'altro il modulo wifi/bt è integrato e installato da asus. Quindi o funziona bene o se non lo fa c'è qualche problema hardware
 
Appunto che è molto strano! Però francamente non so come risolverlo questo problema. Cioè non è che hai installato un driver errato, qui i driver non c'entrano proprio nulla! Tra l'altro il modulo wifi/bt è integrato e installato da asus. Quindi o funziona bene o se non lo fa c'è qualche problema hardware

l'ultima cosa che mi manda di provare è farlo partire con un banco solo o senza gpu (anche perchè ora che ci ho pensato mi è venuto il dubbio che i primi giorni in cui ce l'avevo, in assenza di gpu arrivata usata 3 giorni dopo, funzionasse)

prover, grazie
 
l'ultima cosa che mi manda di provare è farlo partire con un banco solo o senza gpu (anche perchè ora che ci ho pensato mi è venuto il dubbio che i primi giorni in cui ce l'avevo, in assenza di gpu arrivata usata 3 giorni dopo, funzionasse)

prover, grazie
E'un comportamernto anomalo che cosa ti dice in gestione periferiche quando la scheda non funziona?

Appunto che è molto strano! Però francamente non so come risolverlo questo problema. Cioè non è che hai installato un driver errato, qui i driver non c'entrano proprio nulla! Tra l'altro il modulo wifi/bt è integrato e installato da asus. Quindi o funziona bene o se non lo fa c'è qualche problema hardware
si ma un problema elettrico non va a tratti o ci sta o non ci sta può essere invece anche qualche conflitto con altri componenti
 
l'ultima cosa che mi manda di provare è farlo partire con un banco solo o senza gpu (anche perchè ora che ci ho pensato mi è venuto il dubbio che i primi giorni in cui ce l'avevo, in assenza di gpu arrivata usata 3 giorni dopo, funzionasse)

prover, grazie
Si prova senza gpu e con un solo banco di ram! Facci sapere
 
E'un comportamernto anomalo che cosa ti dice in gestione periferiche quando la scheda non funziona?


si ma un problema elettrico non va a tratti o ci sta o non ci sta può essere invece anche qualche conflitto con altri componenti
"Questo dispositivo non può essere avviato. (Codice 10) STATUS_DEVICE_POWER_FAILURE”

col triangolino giallo
 
"Questo dispositivo non può essere avviato. (Codice 10) STATUS_DEVICE_POWER_FAILURE”

col triangolino giallo
mmmm dice che non è alimentato in pratica

Hai provato ad avviare ilm troubleshooter di windows?

oppure segui questi consilgi

 
sembra che se qualche condensatore in giro per il pc resta pieno non parta;
online si parla di "elettricità statica", con gente che ha risolto facendo la stessa cosa che faccio io.. però non è mai specificat se devono farlo sempre o una tantum;

l'assistenza invece si limita a dirmi di aggiornare il bios o mandarla in assistenza; personalmente dato che 1) alla fine funziona
2) ci lavoro
3) mal che vada ho un dongle wifi usb che funziona bene

non avevo voglia/tempo di smontarlo e mandargliela

se risolvo bene, altrimenti per me può stare così.. anche se è un po' fastidioso
 
sembra che se qualche condensatore in giro per il pc resta pieno non parta;
online si parla di "elettricità statica", con gente che ha risolto facendo la stessa cosa che faccio io.. però non è mai specificat se devono farlo sempre o una tantum;

l'assistenza invece si limita a dirmi di aggiornare il bios o mandarla in assistenza; personalmente dato che 1) alla fine funziona
2) ci lavoro
3) mal che vada ho un dongle wifi usb che funziona bene

non avevo voglia/tempo di smontarlo e mandargliela
inn8unod i quei punti dicono di disabilitare l'avvio rapido hai provato a farlo?
 
sisi quello lo tolgo sempre a tutti i pc
es e provi invece ad attivarlo?


secondo me è un qualche conflitto o come dici tu un condensatore che nons carica bene tuttavia possiamo trovare un modo per farlo funzionare visto che generalmente non è rotto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top