problema bande laterali monitor nuovo

Pubblicità

bsaett

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve, ho acquistato da poco un monitor AOC G2460PG. Ho due PC, uno nuovo con uscita display port, col quale il monitor va benissimo. L'altro invece è un vecchio PC con scheda GT560, e uscita HDMI. Ho acquistato un convertitore attivo per collegare l'unica uscita del monitor al computer. Ha funzionato per circa una settimana, ma oggi, dopo uno spegnimento, quando lo ho riacceso lo schermo è fisso a risoluzione 1024x768 (prima era 1920x1080, e lo era anche prima sul vecchio monitor Samsung), con delle ampie bande nere ai lati dello schermo.
I driver del monitor sono quelli Microsoft generici (prima ero riuscito a installare quelli AOC che vengono col monitor), e i driver AOC non si installano più (anche il refresh rate è fermo a 60h, invece dei 144 di prima).
Quindi, non riesco a installare i driver AOC (Windows dice che quelli generici sono migliori e non me li fa installare), lo schermo è ridotto alla sola parte centrale del monitor. Ho provato a reinstallare i driver Nvidia, ho provato di tutto, non so che altro fare per rispristinare la situazione.
Please, suggerimenti? :help:
 
All'inizio (utilizzando un convertitore attivo https://www.amazon.it/gp/product/B004I6IYSM/?tag=tomsforum-21 ) funzionava bene anche col PC più vecchio (Asus GTX 560 Ti), col nuovo non da alcun problema. Quindi non è il monitor. Credo che dipenda dal fatto che con l'ultimo aggiornamento Windows 10 ha sostituito i driver AOC con quelli Microsoft, e quindi al riavvio lo schermo è ridotto alla parte centrale del monitor.
Ho anche provato a ripristinare i vecchi driver, ma al massimo riesco a passare ad una risoluzione più alta (1920) ma rimane sempre confinato al centro del monitor con bande laterali.
Il PC vecchio ha HDMI, il monitor solo displayport (il PC nuovo ha display port).

Cioè, non credo che l'adattatore abbia smesso di funzionare correttamente. Almeno spero.
 
Ultima modifica:
O è un problema del convertitore o di driver. Disattiva l'aggiornamento automatico driver di windows e reinstalla quelli aoc. Se no dovresti provare con un altro adattatore, non so se puoi chiedere una sostituzione (anche se non penso sia lui il problema)

Inviato da M3s tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ho già provato a reinstallare i driver AOC, con quelli riesco a passare alla risoluzione 1920, ma lo schermo rimane confinato al centro del monitor. O sbaglio qualcosa, oppure nemmeno così funziona.
 
Ho già provato a reinstallare i driver AOC, con quelli riesco a passare alla risoluzione 1920, ma lo schermo rimane confinato al centro del monitor. O sbaglio qualcosa, oppure nemmeno così funziona.
Disattivando l'aggiornamento automatico dei driver dal sistema? Prova a vedere sulle opzioni del monitor per vedere se hai qualche impostazione di ingrandimento/spostamento dell'immagine per provare a modificarla

Inviato da M3s tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Niente. Non funziona.
Ho disattiva l'aggiornamento driver (complicato tra l'altro perché non esiste più l'opzione in Windows 10 Home, e bisogna farlo da RegEdit). Poi ho disinstallato tutti i driver nascosti del monitor (escluso l'AOC). Continua a non funzionare correttamente. Ho anche provato a reinstallare i driver AOC, semplicemente dice che non trova driver adatti e non li installa. Il problema rimane. Anche provando a espandere lo schermo da driver NVIDIA non funziona. :suicidio:
 
Potrebbe dipendere dal fatto che in Eventi (scheda gestione dispositivi) dice:

La migrazione del dispositivo DISPLAY\ITE6506\5&f9a0e2b&3&UID4353 non è stata eseguita a causa di una corrispondenza parziale o ambigua

?? :look:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top