Sir Karati
Utente Attivo
- Messaggi
- 11
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 25
Salve,
ho un problema con l'avvio di Windows Xp Professional. Durante l'ultima chiusura infatti è saltata la corrente. Ora sto cercando di riavviarlo ma inutilmente. Non funziona nemmeno la Modalità Provvisoria.
Ho provato a cercar qualche guida in Internet e leggevo che si potevano ripristinare i files di avvio con TestDisk. Il problema però è che non riesco a trovare dove si possa scaricare e, successivamente, non saprei nemmeno come avviarlo senza avviare Windows...
Grazie
---------- Post added at 15:59 ---------- Previous post was at 15:29 ----------
Scrivo un secondo messaggio non per uppare ma per un piccolo aggiornamento. Attualmente sto seguendo questa guida:
* inserisci il cd di win
* imposta il boot da cd
* premi un tasto quando richiesto per avviare da cd
* attendi il caricamento dei file necessari
* arrivato al menù installazione premi R per avviare la console di ripristino
* se hai più sistemi operativi installati, seleziona quello su cui intervenire (solitamente bisogna premere 1 (invio) per accedere a 1: C:\WINDOWS)
* inserisci la passwword di administratore quando richiesta, se non impostata premi solamente INVIO
* ora potrai inserire i comandi come in dos
* digita il comando: chkdsk c: /p/r (invio)
* attendi il controllo/riparazione dei settori del disco
* al termine digita Exit (invio), togli il cd e vedi come va il seguente riavvio
Il problema è che quando arrivo al menù d'installazione di windows e devo premere R per selezionare il ripristino mi appare una schermata con scritto:
----------------------------------------------------------------
Nessuna unità disco rigido installata nel computer.
Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta. Questo contollo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnosi fornito dal produttore.
ho un problema con l'avvio di Windows Xp Professional. Durante l'ultima chiusura infatti è saltata la corrente. Ora sto cercando di riavviarlo ma inutilmente. Non funziona nemmeno la Modalità Provvisoria.
Ho provato a cercar qualche guida in Internet e leggevo che si potevano ripristinare i files di avvio con TestDisk. Il problema però è che non riesco a trovare dove si possa scaricare e, successivamente, non saprei nemmeno come avviarlo senza avviare Windows...
Grazie
---------- Post added at 15:59 ---------- Previous post was at 15:29 ----------
Scrivo un secondo messaggio non per uppare ma per un piccolo aggiornamento. Attualmente sto seguendo questa guida:
* inserisci il cd di win
* imposta il boot da cd
* premi un tasto quando richiesto per avviare da cd
* attendi il caricamento dei file necessari
* arrivato al menù installazione premi R per avviare la console di ripristino
* se hai più sistemi operativi installati, seleziona quello su cui intervenire (solitamente bisogna premere 1 (invio) per accedere a 1: C:\WINDOWS)
* inserisci la passwword di administratore quando richiesta, se non impostata premi solamente INVIO
* ora potrai inserire i comandi come in dos
* digita il comando: chkdsk c: /p/r (invio)
* attendi il controllo/riparazione dei settori del disco
* al termine digita Exit (invio), togli il cd e vedi come va il seguente riavvio
Il problema è che quando arrivo al menù d'installazione di windows e devo premere R per selezionare il ripristino mi appare una schermata con scritto:
----------------------------------------------------------------
Nessuna unità disco rigido installata nel computer.
Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta. Questo contollo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnosi fornito dal produttore.