Problema avvio Windows Xp

Pubblicità

Sir Karati

Utente Attivo
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve,
ho un problema con l'avvio di Windows Xp Professional. Durante l'ultima chiusura infatti è saltata la corrente. Ora sto cercando di riavviarlo ma inutilmente. Non funziona nemmeno la Modalità Provvisoria.

Ho provato a cercar qualche guida in Internet e leggevo che si potevano ripristinare i files di avvio con TestDisk. Il problema però è che non riesco a trovare dove si possa scaricare e, successivamente, non saprei nemmeno come avviarlo senza avviare Windows...

Grazie

---------- Post added at 15:59 ---------- Previous post was at 15:29 ----------

Scrivo un secondo messaggio non per uppare ma per un piccolo aggiornamento. Attualmente sto seguendo questa guida:


* inserisci il cd di win
* imposta il boot da cd
* premi un tasto quando richiesto per avviare da cd
* attendi il caricamento dei file necessari
* arrivato al menù installazione premi R per avviare la console di ripristino
* se hai più sistemi operativi installati, seleziona quello su cui intervenire (solitamente bisogna premere 1 (invio) per accedere a 1: C:\WINDOWS)
* inserisci la passwword di administratore quando richiesta, se non impostata premi solamente INVIO
* ora potrai inserire i comandi come in dos
* digita il comando: chkdsk c: /p/r (invio)
* attendi il controllo/riparazione dei settori del disco
* al termine digita Exit (invio), togli il cd e vedi come va il seguente riavvio

Il problema è che quando arrivo al menù d'installazione di windows e devo premere R per selezionare il ripristino mi appare una schermata con scritto:

----------------------------------------------------------------

Nessuna unità disco rigido installata nel computer.

Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta. Questo contollo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnosi fornito dal produttore.
 
Pare un problema di HD
Il Bios ti riconosce l' HD?
Protresti provare ad avviare con HirenBoot modalita MiniXP e vedere se leggi correttamente l' HD
 
Mi pare che il bios me lo riconosca l'hd. Ora stavo provando a scaricare i drivers SATA però prima devo sapere il modello del mio hd... e anche questo non è cosa da poco per me.

Per avviare HirenBoot potresti dirmi come posso fare?
 
Prima fai un semplice controllo per quanto riguarda l'hard disk stesso. Assicurati che alimentazione e cavo dati siano connessi, e che quando accendi il computer funzioni. Poi verifica con certezza che sia visualizzato nel BIOS, considerato che con il codice che trovi nel BIOS stesso potresti risalire al modello dell'HD.
 
Prima fai un semplice controllo per quanto riguarda l'hard disk stesso. Assicurati che alimentazione e cavo dati siano connessi, e che quando accendi il computer funzioni. Poi verifica con certezza che sia visualizzato nel BIOS, considerato che con il codice che trovi nel BIOS stesso potresti risalire al modello dell'HD.

Ho controllato i cavi e sembra esser tutto in ordine. Per il codice del Bios non saprei esattamente a quale ti riferisci (ti prego di esser paziente, non mi son mai trovato in una situazione simile). Se possono essere d'aiuto posto tre immagini di quel poco che vedo all'avvio:

Prima schermata:
20120611163729.webp

Seconda schermata:
20120611163734.webp

Se premo CTRL+J
20120611163952.webp

Se non faccio nessuna azione dopo la seconda schermata ovviamente mi chiede se voglio avviare la modalità provvisoria oppure voglio avviare Windows normalmente.
 
prova in questo modo: inserisci il cd di installazione di xp e una volta avviato, premi R per accedere allaconsole di ripristino. scrivi fixboot "lettera disco,-c- ad esempio": e premi invio, poi scrivi fixmbr e schiaccia invio.
 
prova in questo modo: inserisci il cd di installazione di xp e una volta avviato, premi R per accedere allaconsole di ripristino. scrivi fixboot "lettera disco,-c- ad esempio": e premi invio, poi scrivi fixmbr e schiaccia invio.
Mi spiace ma una volta premuto R mi dice:

Nessuna unità disco rigido installata nel computer.

Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta. Questo contollo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnosi fornito dal produttore.
 
se hai qualche dato da recuperare scarica e masterizza una live di ubuntu, dopodiché avviala. dovresti poter accedere all'hd e salvare i dati su un supporto esterno se non sono danneggiati. dopo aver salvato i dati importanti masterizza dban e prova a formattare.
 
il problema potrebbe essere legato al controller Raid/Mirror Jmicron (caricamento driver)
Hai 2 dischi WD da 500 Gb che vengono regolarmente riconosciuti
 
il problema potrebbe essere legato al controller Raid/Mirror Jmicron (caricamento driver)
Hai 2 dischi WD da 500 Gb che vengono regolarmente riconosciuti
E anche in questo caso dovrei risolvere reinstallando i driver? La cosa che mi preme di più è che il contenuto degli HD possa essere recuperabile.
 
Esatto, ma non sono un esperto di quel controller e dei Radi/Mirror via software in generale, dunque non so dirti con esattezza se rimettere i driver comporta qualcosa a livello di ricostruzione indice e dunque perdita dati

Per sicurezza come prima mossa partire con HirenBoot (lo trovi in google ed è free) oppure con un cd live di ubuntu (come altri ti hanno consigliato) per salvare i dati che è ora l' obiettivo primario
 
Devi fare un cd (su internet si trovano già fatti) di Windows XP con integrati i driver SATA del tuo chipset, così che ti vengano riconosciuti gli HD e poter effettuare il ripristino del boot.

P.S. non centra che il bios veda gli hard disk il problema è windows xp che non ha i driver per riconoscerli durante l'installazione/ripristino
 
in realtà basta andare nel Bios e disabilitare la voce SATA NATIVE MODE nella CONFIGURAZIONE PERIFERICHE, fallo e riprova almeno un paio di volte a installare Windows Xp , l'ho fatto circa un oretta fa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top