Problema avvio e riavvio

Pubblicità

RudiF

Utente Attivo
Messaggi
633
Reazioni
8
Punteggio
40
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo in un forum... Ho scelto questo perchè grazie a persone che ne sanno veramente e che sono felici di aiutare e consigliare ho risolto molti problemi anche se non ero registrato.
Ho notato che in altri siti il consiglio che viene spesso dato è di formattare il computer... Ma vi pare?:mad::mad:

Ora parliamo del mio problema:
A volte, ma soprattutto dopo aver disinstallato programmi quando avvio o riavvio il mio notebook toshiba invece che avviarsi normalmente mi va su quella schermata nera con scritte bianche, la stessa schermata che uscirebbe premendo f8 all avvio.... quella con scritto avvia vindows normalmente, avvia windows con l' ultima configurazione sicuramente funzionante ecc ecc.... vabbè dai ci siamo capiti :ok:.
A cosa è dovuto questo problema? può creare problemi? e come posso risolverlo? Grazie siete grandi. Rudy:help:
 
Quella schermata esce quando, per qualche motivo, il computer non si spegne correttamente. A volte può capitare che il computer, spegnendosi in modo erroneo, possa dare dei problemi al riavvio successivo. Sei sicuro di spegnere il PC correttamente, ovvero cliccando su arresta il sistema? Se lo spegni "di botto" è più che comprensibile che lui si "arrabbi".
 
Grazie per aver risposto.... cmq si, lo spengo correttamente... è proprio per questo che sono perplesso.... :look: Con altri pc non mi era mai capitato.... mi succede quando lo spengo dopo aver disinstallato un po di programmi..... poi non mi sembra succeda in altre occasioni.... altre idee???:boh:
 
Per disinstallare utilizzo Revo uninstaller che pulisce anche il registro e poi ripulisco tutto con ccleaner.... può dipendere da questi programmi? Anche se sugli altri 2 notebook che ho non mi da di questi problemi.....
 
quella schermata capita quando l'avvio di windows non avviene con successo, non in caso di chiusura errata.

in tal caso, presupponendo la presenza di errori nel SO, ti si chiede se avviare normalmente windows (col rischio che nn venga caricato nuovamente, nel caso in cui persista l'errore), o con un insieme minimo di driver (modalita provvisoria) per tentare di correggere questi errori.
 
Grazie per aver risposto Mr6600.... Cosa mi consigli di fare quindi? Come dovrei comportarmi? Questo notebook lo ho da pochi giorni e con gli alltri non mi era mai successo..... Aspetto risposta grazie ancora M6600
 
ma selezionando Avvia Windows normalmente, facendo avviare il pc e spegnendolo normalmente, al successivo riavvio che succede?
nuovamente schermata di selezione tra avvio normale, modalità provvisoria, ecc...?
 
Finalmente qualcuno che mi aiuta!!! Grazie! Allora io ho fatto avvia windows normalmente e di li ho continuato a lavorare.... Poi ho spento il notebook e quando lo ho riavviato il problema non si è piu riscontrato, tutto è partito normalmente..... Il problema si è riscontrato dopo altre disinstallazioni, sempre avviato windows normalmente e problema sparito di nuovo... Non capisco con l'altro notebook non mi era mai successo e lo uso allo stesso modo!!!
 
quella schermata capita quando l'avvio di windows non avviene con successo, non in caso di chiusura errata.

in tal caso, presupponendo la presenza di errori nel SO, ti si chiede se avviare normalmente windows (col rischio che nn venga caricato nuovamente, nel caso in cui persista l'errore), o con un insieme minimo di driver (modalita provvisoria) per tentare di correggere questi errori.

Prova a non chiudere correttamente Windows, esce un messaggio molto simile. Comunque il problema è sicuramente legato a quei programmi che agiscono sul registro, non ci sono dubbi.
 
Se devi disinstallare giochi e applicazioni procedi prima dal classico strumento integrato. Poi puoi passare CCleaner.

È vero che forse qualche file ti rimane, ma probabilmente non avrai poi i problemi (marginali) che hai citato.
 
Allora intendi di disinstallare da pannello di controllo normalmente poi lanciare ccleaner e fare la pulizia del registro di sistema con quello??????

Scusa ma non per impicciarmi..... tu come fai a disinstallare???? Cioè cosa usi??????

Così dopo è sicuro che non riscontrerò quei problemi????????
Ma non capisco perchè con altri notebook non mi da di questi problemi e utilizzo ad esempio total uninstall che proprio cancella "di brutto"!!!
Revo è leggero in confronto....
 
A un altra domanda..... c'è differenza a disinstallare da pannello di controllo o dall'uninstall del programma????
E' la stessa cosa o sbaglio?
 
io disinstallo semplicemente dal pannello di controllo.
ho abbandonato CCleaner e compagnia bella.
 
Come mai questa scelta????? Cioè perchè hai abbandonato e utilizzi pannello di controllo??? A me hanno detto che da pannello restano un sacco di voci inutili nel registro che lo vanno ad appesantire!!! (Cmq grazie Mr6600 per il consiglio del notebook!!! Sto usando l'acer va da dio) Grazie!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top