Problema avvio di windows!!!!!!!

Pubblicità

Startrip

Utente Attivo
Messaggi
193
Reazioni
1
Punteggio
38
E' un pò imbarazzante da dire,ma ieri sono andato a casa di questo mio amico con il mio hard disk,l'ho collegato al suo pc dopo aver staccato il suo,e nulla...subito dopo le schemate iniziali dove il pc rilevava le periferiche,il nulla più totale...l'hard disk non si avviava,mi rimaneva solo una schermata nera con un trattino bianco in alto a sinistra,quello che compare quando si è in attesa di scrivere qualcosa per intenderci...e li si è piantato...ci abbiamo rinunciato,sono tornato a casa,e anche sul mio pc non sia avviava più!!!eppure il bios lo rileva correttamente,ed è anche selezionato in maniera corretta nella sequenza di boot!ho povato dopo aver inserito il cd di windows a ripristinare,prima il boot,coi comandi fixboot e fixmbr,ma invano...poi ho direttamente ripristinato tutto windows,con la conclusione che adesso l'hard disk si avvia fino alla schermata di caricamento di windows xp,e li si pianta e si riavvia il pc,e continua questo ciclo....Così adesso siamo in 2 senza riuscire ad entrare nei nostri hd!!!Situazione tragicomica....:doh::doh::doh: adesso sono con il portatile di mio padre,ma per favore,chiunque sappia come aiutarmi lo faccia,vi pego!è peggio di quando ho scoperto di avere la ram difettosa!per favore non abandonatemi nella mia ora più nera!!!!!!!!Un appello a tutto THG per favore aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!! :inchino::inchino::inchino::inchino::inchino::inchino::inchino::inchino::inchino::inchino::inchino::inchino::inchino::inchino:
 
Nessun anno!l'ho comprato poco meno di un mese fa!si tratta di un HD Western Digital 320 gb sata2 8 mb cache.Non riesco davvero a capire perchè non funzioni più!!!Per favore ne ho un bisogno disperato!:(
 
...dici che siete in due senza HDD..perché? adesso anche al tuo amico non va più il suo?
Ma sul tuo hai dati? e non vorresti riformattarlo ma solo "ripararlo"?
intendi questo?
 
Dunque,per sapere la storia per intero dovresti leggere la triste storia narrata nel thread più in basso:Problema all'avvio di windows:SCHERMATA BLU!!! ,comunque riassunta in breve: ad un mio amico non parte windows e gli si verifica una schermata blu,allora installo sul mio hard disk un programma per recuperare file da altri hard disk proprio per questi casi,ma una volta che metto il mio hd sul suo pc (lo stacco dal mio e lo porto a casa sua)è successo questo fatto....e non so come sia stato possibile!!!Cmq si,ovviamente sul mio hd c'è il mio windows con tutta la mia roba!!!!!:(:(:(
Non capisco perchè da quando ho provato a collegarlo al suo pc non si avvia più il mio windows!
 
..nel dubbio cercherei un HDD vuoto sicuramente funzionante, ci metterei XP o linux, poi metterei il tuo 320giga per vedere se almeno ti vede da recuperare dati prima di formattare....
 
Ma è possibile installare windows su un hard disk esterno?(di quelli che si collegano al pc via USB)?purtroppo ho solo quello!ma secondo te può essersi rotto il mio HD interno???spero proprio di no!!! :(:(:(:(
 
...provi a mettere 1° boot da periferica esterna(o qualcosa di simile)...
speriamo non sia rotto...poi si vedrà...
magari aspetta anche altri consigli...
 
L'hdd è usb2,comunque non funziona lo stesso!piuttosto ho una copia di linux kubuntu su dvd,l'ho fatto partire dal dvd d'installazione ma non riesco ad aprire l'hard disk!Kubuntu funziona perfettamente ma non riesco ad entrare nell'hard disk!forse devo prima installarlo?
 
é un dilemma he?
magari linux non vede i sata..magari é proprio rotto...proprio non trovi un HDD vuoto..da qualche parte?

..ma! non hai modo di togliere l'HDD dal box e metterlo con cavo IDE ?
 
Wow!Alla fine salvo grazie a linux!mi viene in mente la genialata oggi pomeriggio: faccio partire il pc da kubuntu,poi una volta che è aperto, installo linux sul pc creando una partizione con lo spazio che avevo libero con windows,finito partizionamento e installazione riavvio da cd,faccio partire dal disco di windows,cancello la partizione di linux e ci installo sopra un altra partizione con un windows funzionante,avvio dalla nuova partizione e salvo tutti i dati!YAHUUUUU!!!quasi quasi lascio solo linux e dico addio definitivamente a windows... :ok:
P.s. ma su linux girano i videogiochi?
 
Consiglio:

Innanzi tutto, se si tratta di HD P-ATA, verificare se i jumper degli HD sono in cable select e se lo sono, NON spostarli in master o slave. Io l ho fatto e ho dovuto copiare tutti i dati e riformattare: file HAL.dll (Hardware Abstraction Layer) mancante.

Poi, anche se i jumper fossero già master o slave o gli HD fossero S-ATA, MAI installare un HD di un computer A su un computer B, a meno che i 2 pc siano uguali di scheda madre, scheda video e di tutte le schede PCI (es.: audio), in quanto ogni HD e quindi ogni windows ha i driver per determinate periferiche del pc A che nel pc B non ci sono: schermo blu o mancato avvio...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top