PROBLEMA Problema avvio bios (scheda madre msi)

Pubblicità

Jonnytwist

Nuovo Utente
Messaggi
50
Reazioni
2
Punteggio
25
Ragazzi buongiorno, sono davanti ad un problema con il mio pc. Ieri, dopo averlo faticosamente formattato (all'inizio non mi leggeva la mia scheda video geforce, lo ha fatto solo dopo un aggiornamento di Windows) noto che l'avvio del pc risulta più lento. In pratica, all'inizio, quando appare la schermata del bios con l'immagine della msi, appare all'interno il classico cerchio di windows che ruota (insomma, sta caricando). Poi lo schermo si riavvia, si riapre la schermata, carica un po' e il pc parte. Insomma, è come se si accende, poi è come se staccasse l'hdmi e poi lo riattaccasse virtualmente e poi fa partire il pc. Insomma, una spiegazione che mi sono dato è che inizialmente carica una scheda video integrata, e dopo passa alla gtx, e poi si avvia, ma è solo una mia ipotesi. Come posso eliminare questo problema? Spero di esser stato chiaro, grazie mille in anticipo
 
Ragazzi buongiorno, sono davanti ad un problema con il mio pc. Ieri, dopo averlo faticosamente formattato (all'inizio non mi leggeva la mia scheda video geforce, lo ha fatto solo dopo un aggiornamento di Windows) noto che l'avvio del pc risulta più lento. In pratica, all'inizio, quando appare la schermata del bios con l'immagine della msi, appare all'interno il classico cerchio di windows che ruota (insomma, sta caricando). Poi lo schermo si riavvia, si riapre la schermata, carica un po' e il pc parte. Insomma, è come se si accende, poi è come se staccasse l'hdmi e poi lo riattaccasse virtualmente e poi fa partire il pc. Insomma, una spiegazione che mi sono dato è che inizialmente carica una scheda video integrata, e dopo passa alla gtx, e poi si avvia, ma è solo una mia ipotesi. Come posso eliminare questo problema? Spero di esser stato chiaro, grazie mille in anticipo

Ciao che configurazione hai ? hai provato da bios a disabilitare la scheda integrata ?
 
Ciao che configurazione hai ? hai provato da bios a disabilitare la scheda integrata ?
Ciao, a tal proposito volevo provare tipo a caricare i default settings, ma non credo sia possibile. La disabilitazione della scheda video integrata come si fa? In caso, avevo anche pensato di aggiornare il bios
 
Ciao, a tal proposito volevo provare tipo a caricare i default settings, ma non credo sia possibile. La disabilitazione della scheda video integrata come si fa? In caso, avevo anche pensato di aggiornare il bios

Certo che è possibile, per fare un reset ti basta staccare la spina del pc e rimuovere la batteria tampone dalla mobo per 5 minuti, dopodichè riinseresci la batteria e attacchi la spina, per settare la scheda video pci express dovresti andare del menù advanced e poi northbridge da bios e cercare la voce primary video graphics adapter, qui selezioni la pci-e e sotto fai enable. Questo percorso va bene per le asrock, se hai altra mobo dimmi che vediamo dove si trova anche se non penso cambi molto.
 
Certo che è possibile, per fare un reset ti basta staccare la spina del pc e rimuovere la batteria tampone dalla mobo per 5 minuti, dopodichè riinseresci la batteria e attacchi la spina, per settare la scheda video pci express dovresti andare del menù advanced e poi northbridge da bios e cercare la voce primary video graphics adapter, qui selezioni la pci-e e sotto fai enable. Questo percorso va bene per le asrock, se hai altra mobo dimmi che vediamo dove si trova anche se non penso cambi molto.
Ciao. La scheda madre è una H170 Gaming M3. Quindi mi appare la classica schermata di bios delle msi. Ripeto, per me, dal momento che ha letto la scheda geforce solo dopo vari aggiornamenti di windows, il bios carica prima la integrata e poi la scheda video ge force. Almeno questa è l'impressione che mi dà. Ho aggiornato il bios, messo i default settings tramite il tasto F6, ma nulla. Che potrei fare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top