PROBLEMA Problema audio laptop Onda Oliver

Pubblicità
Questo vuol dire che hanno customizzato i driver per adattarli all'hardware presente.
Se non esce fuori qualcuno con i driver specifici, il solo modo per avere un ucita audio funzionante è quello di collegare una scheda audio usb esterna, a cui collegare della casse amplificate o delle cuffie.
 
Purtroppo hai ragione. Contavo su qualcuno che potesse in qualche modo passare i driver di questo laptop così da risolvere il problema e proprio come dici tu questa particolarissima customizzazione non consente di identificarne i driver...
 
Ragazzi, ma che vaneggio hanno avuto gli assemblatori di questi laptop?
I driver corretti fanno parte del brand ESAuDriver (così appaiono correttamente dal pannello di controllo) scaricati e provati versione per versione... È inutile dirvi che è stato un enorme parto ma un paio di cose sono certe:

- Windows update non è stato di aiuto.
- Nessun sfc o DISM tramite cmd ha sortito gli effetti sperati.
- Nessun installer dei driver grafici Intel suggeriti sul web o da chissà quale parte ha funzionato.
- Nessun driver universale Realtek (lentissimo nel download) o Intel spxxx.exe ha funzionato. Tramite Driver Identifier oppure su archive.org (come qualcuno ha giustamente suggerito il file
https://archive.org/download/onda-o...iver Plus 15.6 (1st Gen) Official Drivers.zip che all'interno ha dei cab, quindi non il TXE).

La soluzione è stata quella di andare nel pannello di controllo, Gestione dispositivi > Proprietà sul driver mancante e aggiornare non con Windows update, bensì su file in locale. Da qui bisogna trovare questo file dei driver .inf sulla folder che chiameremo PIPPO*

* Il file audio è di tipo .cab che va giusto unzippati su una cartella che chiameremo appunto PIPPO.

Grazie a tutti comunque per la cooperazione nel brainstorming di questo troubleshooting!
 
Ragazzi, ma che vaneggio hanno avuto gli assemblatori di questi laptop?
I driver corretti fanno parte del brand ESAuDriver (così appaiono correttamente dal pannello di controllo) scaricati e provati versione per versione... È inutile dirvi che è stato un enorme parto ma un paio di cose sono certe:

- Windows update non è stato di aiuto.
- Nessun sfc o DISM tramite cmd ha sortito gli effetti sperati.
- Nessun installer dei driver grafici Intel suggeriti sul web o da chissà quale parte ha funzionato.
- Nessun driver universale Realtek (lentissimo nel download) o Intel spxxx.exe ha funzionato. Tramite Driver Identifier oppure su archive.org (come qualcuno ha giustamente suggerito il file
https://archive.org/download/onda-oliver-plus-15.6-1st-gen-oem-support/ONDA Oliver Plus 15.6 (1st Gen) Official Drivers.zip che all'interno ha dei cab, quindi non il TXE).

La soluzione è stata quella di andare nel pannello di controllo, Gestione dispositivi > Proprietà sul driver mancante e aggiornare non con Windows update, bensì su file in locale. Da qui bisogna trovare questo file dei driver .inf sulla folder che chiameremo PIPPO*

* Il file audio è di tipo .cab che va giusto unzippati su una cartella che chiameremo appunto PIPPO.

Grazie a tutti comunque per la cooperazione nel brainstorming di questo troubleshooting!
grazie per aver condiviso la soluzione
 
Ragazzi, ma che vaneggio hanno avuto gli assemblatori di questi laptop?
I driver corretti fanno parte del brand ESAuDriver (così appaiono correttamente dal pannello di controllo) scaricati e provati versione per versione... È inutile dirvi che è stato un enorme parto ma un paio di cose sono certe:

- Windows update non è stato di aiuto.
- Nessun sfc o DISM tramite cmd ha sortito gli effetti sperati.
- Nessun installer dei driver grafici Intel suggeriti sul web o da chissà quale parte ha funzionato.
- Nessun driver universale Realtek (lentissimo nel download) o Intel spxxx.exe ha funzionato. Tramite Driver Identifier oppure su archive.org (come qualcuno ha giustamente suggerito il file
https://archive.org/download/onda-oliver-plus-15.6-1st-gen-oem-support/ONDA Oliver Plus 15.6 (1st Gen) Official Drivers.zip che all'interno ha dei cab, quindi non il TXE).

La soluzione è stata quella di andare nel pannello di controllo, Gestione dispositivi > Proprietà sul driver mancante e aggiornare non con Windows update, bensì su file in locale. Da qui bisogna trovare questo file dei driver .inf sulla folder che chiameremo PIPPO*

* Il file audio è di tipo .cab che va giusto unzippati su una cartella che chiameremo appunto PIPPO.

Grazie a tutti comunque per la cooperazione nel brainstorming di questo troubleshooting!
salve, quindi non mi è chiaro, da dove vanno scaricati i driver giusti? ho un onda oliver 15,6 plus con lo stesso problema. Nello specifico il dispositivo sconosciuto mi da ubicazione in Controller host I/O seriale I2C Intel(R) - 5AAC. Allego screen
 

Allegati

  • Screenshot 2025-10-04 102930.webp
    Screenshot 2025-10-04 102930.webp
    37.5 KB · Visualizzazioni: 2
  • Screenshot 2025-10-04 102954.webp
    Screenshot 2025-10-04 102954.webp
    30.3 KB · Visualizzazioni: 2
Ultima modifica:
Salve a tutti,

Vi fornisco la soluzione completa.
Per installare i driver del PC Onda Oliver Plus 15.6, potete utilizzare Driver Booster Free.
Effettuate due scansioni: la seconda servirà a installare il driver "I2S Device", ossia un driver audio Intel.

Dopo vi rimarrà ancora un driver sconosciuto: si tratta del driver audio del PC.
Per risolvere, cercate su Microsoft Update Catalog il driver Everest Semiconductor Co. – MEDIA – 11.44.41.142, scaricate il file .cab, scompattatelo e installate il file ESAuDriver.inf.


Cordiali saluti,
Hoss
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top