problema asus P5LD2 SE rev. 2.01G

Pubblicità

AntonyGaspardian

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
2
Punteggio
35
Ciao ragazzi, possiedo un pc con scheda madre asus p5ld2 se con processore intel celeron 2.66ghz e 3.5GB di ram. il pc da un bel po di tempo sia quando lo accendo che quando lo riavvio ci mette parecchio tempo per che la MoBo emetta il bip (passa almeno 3 minuti buoni), e mi da un errore dicendo intel CPU uCode loading error, premere F1 per continuare..
allora ho letto su diversi forum che per risolvere questo problema dovevo aggiornare il bios e cosi ho fatto: infatti sono passato dalla versione 1003 (che era installato) alla versione ultima 1301. facendo cio non ho risolto nulla, infatti il pc per avviarsi ci mette comunque parecchio tempo e mi segnala un errore dicendo: unknow CPU detected , dicendo quini che non riconosce il cpu e non puo sfruttare tutte le potenzialità (poi dice sempre F1 per andare avanti). allora sono andato al sito della asus per vedere qual è la versione compatibile con quel processore e sembra essere il 0305 (niente di meno la versione precedente alla 1003 che era installata).
avendo gia installato win7, ho provato a fare il down grade con asus update ma non funge, infatti quando cerco di flashare dice che la EEprom non è compatibile.

Ora:
lascio le cose come stanno?
eseguo un downgrade alla versione 0305? (e come faccio in quanto ho win7 e asus update non funge)
eseguo un downgrade alla versione 1003?(idem sopra)


Grazie per l'aiuto:ciaociao:
 
Ciao ragazzi, possiedo un pc con scheda madre asus p5ld2 se con processore intel celeron 2.66ghz e 3.5GB di ram. il pc da un bel po di tempo sia quando lo accendo che quando lo riavvio ci mette parecchio tempo per che la MoBo emetta il bip (passa almeno 3 minuti buoni), e mi da un errore dicendo intel CPU uCode loading error, premere F1 per continuare..
allora ho letto su diversi forum che per risolvere questo problema dovevo aggiornare il bios e cosi ho fatto: infatti sono passato dalla versione 1003 (che era installato) alla versione ultima 1301. facendo cio non ho risolto nulla, infatti il pc per avviarsi ci mette comunque parecchio tempo e mi segnala un errore dicendo: unknow CPU detected , dicendo quini che non riconosce il cpu e non puo sfruttare tutte le potenzialità (poi dice sempre F1 per andare avanti). allora sono andato al sito della asus per vedere qual è la versione compatibile con quel processore e sembra essere il 0305 (niente di meno la versione precedente alla 1003 che era installata).
avendo gia installato win7, ho provato a fare il down grade con asus update ma non funge, infatti quando cerco di flashare dice che la EEprom non è compatibile.

Ora:
lascio le cose come stanno?
eseguo un downgrade alla versione 0305? (e come faccio in quanto ho win7 e asus update non funge)
eseguo un downgrade alla versione 1003?(idem sopra)


Grazie per l'aiuto:ciaociao:
Scusami se lasci perdere le utility e flashi da bios la versione 0305 ?
 
Ciao dragonrising, grazie per avermi risposto, il problema è che non riesco a trovare nella bios il comando per flasharlo.... poi aggiungo un'altra cosa che non ho scritto in precedenza: volendo usare anche AFUDOS però con win7 non posso far partire il dos... ho letto da qualche parte che posso caricare tutto su una chiavetta usb, ma non c'erano dettagli in merito....:look:

- - - Updated - - -

Ciao dragonrising, grazie per avermi risposto, il problema è che non riesco a trovare nella bios il comando per flasharlo.... poi aggiungo un'altra cosa che non ho scritto in precedenza: volendo usare anche AFUDOS però con win7 non posso far partire il dos... ho letto da qualche parte che posso caricare tutto su una chiavetta usb, ma non c'erano dettagli in merito....:look:

il nome del processore è intel celeron D 331 2.66ghz, comunque ho sbagliato a scrivere bios 0305 ma è 0315 la versione per questo processore. inoltre quando nel bios c'era installato la versione 1003, l'opzione microcode update era gia impostato su enable, ma mi dava lo stesso problemi con uCode error, poi quando ho fatto l'update alla versione 1301 questa opzione dal bios è sparita. Pertanto mi sa che devo portarlo alla versione 0315 ma avendo win7 non so + come fare e , ripeto, ho provato a farlo con l'utility asus update mettendo la spunta su downgradable, ma non mi permette lo stesso di scendere di versione..

avete qualche suggerimento?
 
Ciao dragonrising, grazie per avermi risposto, il problema è che non riesco a trovare nella bios il comando per flasharlo.... poi aggiungo un'altra cosa che non ho scritto in precedenza: volendo usare anche AFUDOS però con win7 non posso far partire il dos... ho letto da qualche parte che posso caricare tutto su una chiavetta usb, ma non c'erano dettagli in merito....:look:

- - - Updated - - -



il nome del processore è intel celeron D 331 2.66ghz, comunque ho sbagliato a scrivere bios 0305 ma è 0315 la versione per questo processore. inoltre quando nel bios c'era installato la versione 1003, l'opzione microcode update era gia impostato su enable, ma mi dava lo stesso problemi con uCode error, poi quando ho fatto l'update alla versione 1301 questa opzione dal bios è sparita. Pertanto mi sa che devo portarlo alla versione 0315 ma avendo win7 non so + come fare e , ripeto, ho provato a farlo con l'utility asus update mettendo la spunta su downgradable, ma non mi permette lo stesso di scendere di versione..

avete qualche suggerimento?
Ti linko questa.
ti insegna come flashare il bios e creare una chiavetta usb bootabile dos ;)
se vi è qualche problema chiedi pure.
Come Aggiornare il BIOS da Penna USB | Chicche di Cala
 
Quando accanto a un processore è indicata una versione di bios, non significa che il processore è compatibile solo con quella versione di bios, ma significa che è compatibile a partire da quella versione di bios. :sisi: Le versioni di bios successive a quella indicata sono comunque compatibili, o dovrebberlo essere: se l'ultima revisione non riconosce il microcode del processore, mi sa che il problema è più grave e "retrocedere" di versione non servirà a nulla.
 
Quando accanto a un processore è indicata una versione di bios, non significa che il processore è compatibile solo con quella versione di bios, ma significa che è compatibile a partire da quella versione di bios. :sisi: Le versioni di bios successive a quella indicata sono comunque compatibili, o dovrebberlo essere: se l'ultima revisione non riconosce il microcode del processore, mi sa che il problema è più grave e "retrocedere" di versione non servirà a nulla.

mi dispiace contraddirti serassone, ma non sempre è cosi... infatti sul sito della asus c'è proprio un elenco di compatibilità.... ieri sera tardi ho effettuato il downgrade (a proposito ringrazio dragonrising!:rock:) con la versione 0315 e ora funziona tutto, il pc parte a razzo e non mi da + errori!

chiedo al mod (quindi a te) che il thread si possa chiudere. Grazie per l'aiuto ragazzi

Alla prossima
 
mi dispiace contraddirti serassone, ma non sempre è cosi... infatti sul sito della asus c'è proprio un elenco di compatibilità.... ieri sera tardi ho effettuato il downgrade (a proposito ringrazio dragonrising!:rock:) con la versione 0315 e ora funziona tutto, il pc parte a razzo e non mi da + errori!

chiedo al mod (quindi a te) che il thread si possa chiudere. Grazie per l'aiuto ragazzi

Alla prossima
ottimo ;)
 
mi dispiace contraddirti serassone, ma non sempre è cosi... infatti sul sito della asus c'è proprio un elenco di compatibilità.... ieri sera tardi ho effettuato il downgrade (a proposito ringrazio dragonrising!:rock:) con la versione 0315 e ora funziona tutto, il pc parte a razzo e non mi da + errori!

chiedo al mod (quindi a te) che il thread si possa chiudere. Grazie per l'aiuto ragazzi

Alla prossima
Mi fa piacere che hai risolto in questo modo, tuttavia ribadisco quanto detto sopra. Nel sito Asus non vedo alcuna lista di compatibilità particolare; esiste la lista di supporto dei processori, reperibile a partire da questo link (fare click su "CPU Support"):
https://www.asus.com/Motherboards/P5LD2_SE/#support
Sono indicati 3 modelli di Celeron funzionanti a 2,66 GHz: D330J, D331 (step G1) e D331 (step E0). Il primo e il terzo sono supportati a partire dal bios 0315, il secondo a partire dal bios 0209; ribadisco: "a partire da" ("Since BIOS", com'è scritto nella lista stessa), è così che va letta questa tabella. La riprova di questo è il comportamento del sito stesso: a fianco di ogni processore, e della relativa versione di bios minima con la quale il processore è compatibile, è in bella evidenza un tasto "GO", che rimanda al link per il download del bios. Quale bios però viene proposto? Non quello indicato, ma l'ultimo. Se a fianco del Celeron D330J, per esempio, si fa click su "GO", non si viene inviati al link del bios 0315, ma al link del bios 1301, l'ultimo realizzato. :sisi: Si può fare la prova per ogni processore incluso nella lista: il tasto "GO" non invia alla versione del bios indicata a fianco, ma all'ultima disponibile.
Chiarito questo punto, resta il fatto che non sempre le varie versioni di bios sono perfettamente compatibili con il proprio hardware. La regola dice: se il pc funziona bene, non aggiornare; questo mi pare il tuo caso, anche se visto da una prospettiva rovesciata: per risolvere è stato necessario installare una versione precedente, perché l'ultima (e anche una precedente, la 1001) crea problemi. Evidentemente il processore funziona bene solo con una certa revisione del bios, o solo con alcune (ovviamente non occorre andare a cercare quali... trovata questa, va bene così).
In particolare, visto che a questo modello di scheda madre è stato aggiunto il supporto ad alcuni modelli di processore Core 2 Duo, ma solo con le ultime revisioni del pcb, il problema potrebbe essere causato dal fatto che è altamente probabile che le ultime release del bios di questo modello sono state ottimizzate proprio per i processori Conroe (Core 2 Duo e simili), mentre il core dei Celeron D è realizzato con l'architettura Prescott dei Pentium 4. Io ho avuto due P5LD2, un modello molto simile al tuo; una era con pcb 1.01, accoppiata a un Pentium 4, l'altra con pcb 2.01 e con un Core 2 Duo. I bios sono comuni a entrambe le schede, ma mi ricordo (mi è venuto in mente ora, a dire il vero...) che il modello 2.01 con il Core 2 Duo accettava tutti i bios, fino all'ultimo; l'altra, con un Pentium 4, gli ultimi non li accettava: tentai di aggiornare, ma la scheda funzionava malissimo, e dovetti così reinstallare l'ultimo bios sicuramente funzionante. Credo proprio che la causa del tuo problema sia simile: gli ultimi bios sono ottimizzati per i Core 2 Duo, anche se Asus non l'ha mai dichiarato. :sisi:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top