RISOLTO Problema alimentazione pc

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DDL

Nuovo Utente
75
0
Ciao a tutti, premetto che non so se sono nella sezione giusta e ringrazio in anticipo chi si interesserà della discussione! Ho da poco cambiato mobo e ram al pc, ma presenta un problema che non riesco a risolvere. Dopo pochi secondi che premo il pulsante di accensione(e che si accendono ventole led ecc...) ancor prima che si accenda il monitor, il pc si spegne per circa due secondi(come se entrasse in 'protezione') e poi riparte come se nulla fosse successo. Ho pensato quindi a un problema di alimentazione ma sono stato subito smentito dal fatto che, se prima di accendere il pc stacco la presa e faccio quindi scaricare i condensatori si avvia in maniera normale senza spegnersi per quei due secondi. L'alimentatore è quindi funzionante.. La mobo è una asus z170 pd3 e la ram è un banco da 8 corsair ddr3... Cosa potrebbe essere secondo voi?:grat:
 

Fucur

Utente Èlite
2,076
388
CPU
i7 8700k
Dissipatore
NZXT Kraken x52
Scheda Madre
Asus z370-A
HDD
Westerm Digital Blue 5400rpm 2T, Samsung evo 950pro
RAM
Corsair Dominator DDR4 3000mhz 4x4
GPU
Asus Strix 1080 o8g
Audio
Integrata
Monitor
Acer Predator x34p
PSU
Evga G3 750w
Case
Phantex Evolv X
Periferiche
Roccat Isku Fx, Corsair Dark core Rgb, Razer Orbweaver Chroma
Net
Tim Smart Fibra 100mb
OS
Windows 10
Ciao a tutti, premetto che non so se sono nella sezione giusta e ringrazio in anticipo chi si interesserà della discussione! Ho da poco cambiato mobo e ram al pc, ma presenta un problema che non riesco a risolvere. Dopo pochi secondi che premo il pulsante di accensione(e che si accendono ventole led ecc...) ancor prima che si accenda il monitor, il pc si spegne per circa due secondi(come se entrasse in 'protezione') e poi riparte come se nulla fosse successo. Ho pensato quindi a un problema di alimentazione ma sono stato subito smentito dal fatto che, se prima di accendere il pc stacco la presa e faccio quindi scaricare i condensatori si avvia in maniera normale senza spegnersi per quei due secondi. L'alimentatore è quindi funzionante.. La mobo è una asus z170 pd3 e la ram è un banco da 8 corsair ddr3... Cosa potrebbe essere secondo voi?:grat:
Dipende dalla ciabatta, non la accendere e spegnere, alla lunga questo danneggia l'alimentatore.
Infatti, se ci fai caso, se non spegni la ciabatta questo problema non si verifica. Questo problema si chiama fake boot.
 
Ultima modifica:

MrIndeciso

Utente Èlite
2,099
394
CPU
Intel Core i5 3470
Dissipatore
Arctic Freezer 13
Scheda Madre
ASRock H77 Pro4M
HDD
Samsung SSD 840 EVO 250gb, TOSHIBA DT01ACA100 1TB
RAM
DDR3 8GB 1600Mhz 2x4
GPU
EVGA GTX 650 Ti
Audio
Xonar U3 + Superlux HMC 681 Evo
Monitor
Sony 1280x1024
PSU
Seasonic G-550
Case
iTek Voolcan
Periferiche
Steelseries Rival 100 + Logitech G105
OS
Windows 10 Pro 64 bit
Ciao a tutti, premetto che non so se sono nella sezione giusta e ringrazio in anticipo chi si interesserà della discussione! Ho da poco cambiato mobo e ram al pc, ma presenta un problema che non riesco a risolvere. Dopo pochi secondi che premo il pulsante di accensione(e che si accendono ventole led ecc...) ancor prima che si accenda il monitor, il pc si spegne per circa due secondi(come se entrasse in 'protezione') e poi riparte come se nulla fosse successo. Ho pensato quindi a un problema di alimentazione ma sono stato subito smentito dal fatto che, se prima di accendere il pc stacco la presa e faccio quindi scaricare i condensatori si avvia in maniera normale senza spegnersi per quei due secondi. L'alimentatore è quindi funzionante.. La mobo è una asus z170 pd3 e la ram è un banco da 8 corsair ddr3... Cosa potrebbe essere secondo voi?:grat:
Che alimentatore è?
 

DDL

Nuovo Utente
75
0
Dipende dalla ciabatta, non la accendere e spegnere, alla lunga questo danneggia l'alimentatore.
Infatti, se ci fai caso, se non spegni la ciabatta questo problema non si verifica.
Ma non c'entra la ciabatta! Il problema si verifica spesso, quando accendo il pc.. se invece prima di accenderlo stacco la presa e poi la riattacco il problema non lo da... è come se ci fosse un accumulo di tensione da qualche parte..

- - - Updated - - -

Che alimentatore è?
xfx 650w 80+ bronze
 

deepspace

Utente Èlite
3,335
1,758
CPU
A10 5800K
Scheda Madre
GIGABYTE F2A88X-D3H
HDD
SEAGATE
RAM
G.SKILL RIPJAWS X 2133MHZ F3-17000CL9D-4GBXL
GPU
AMD RADEON HD 7660D
Monitor
HANNSG HW173A
PSU
THERMALTAKE (SIRTEC) 530Watt
Case
THERMALTAKE COMMANDER MS-I SNOW
OS
WINDOWS 7
oltre a questo fake boot non hai nessun altro problema? ci sono delle schede madri che dopo un aggiornamento del bios restano sempre con questa tipica falsa partenza, o lo fanno fin da principio, tanto che dopo un pò uno nemmeno ci fa caso.
 
  • Mi piace
Reazioni: DDL

DDL

Nuovo Utente
75
0
oltre a questo fake boot non hai nessun altro problema? ci sono delle schede madri che dopo un aggiornamento del bios restano sempre con questa tipica falsa partenza, o lo fanno fin da principio, tanto che dopo un pò uno nemmeno ci fa caso.

No il problema è solo questo! Anch'io penso fortemente che sia la scheda madre, anche perché questa cosa la fa solo da quando l'ho cambiata... Ho parlato anche con un tecnico e lui mi ha detto che probabilmente è proprio la scheda madre che è fatta così... Non devo preoccuparmi quindi?
 

Ottoore

Utente Èlite
26,503
13,318
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
No, è un classico fake boot. Puoi provare ad aggiornare il bios e vedere se il problema si risolve.
 

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,611
11,372
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
Le multi prese, o ciabatte vanno una volte collegate tutte le periferiche....dimenticate!!
Perchè vi ostinate a mettere mano su di una cosa che non ha bisogno di essere toccata, e ovvio che poi ci si ritrova con gli alimentatori che fanno le bizze e non vogliono partire, come in questo caso.
Lo ripeto il continuo accendere e spegnare la ciabatta con su collegate altre periferiche o qualsiasi altra cosa che assorbe corrente, non fà altro che dare "colpi" di tensione all'auto ripristinante, il vecchio fusibile in formato tubetto di vetro, prima o poi questo componente, se stressato in maniera quotidiana, smette di fare il suo lavoro, che è quello di preservare tutto il circuito che gli sta a valle e andrà sostituito e questo vuol dire RMA
 

deepspace

Utente Èlite
3,335
1,758
CPU
A10 5800K
Scheda Madre
GIGABYTE F2A88X-D3H
HDD
SEAGATE
RAM
G.SKILL RIPJAWS X 2133MHZ F3-17000CL9D-4GBXL
GPU
AMD RADEON HD 7660D
Monitor
HANNSG HW173A
PSU
THERMALTAKE (SIRTEC) 530Watt
Case
THERMALTAKE COMMANDER MS-I SNOW
OS
WINDOWS 7
No il problema è solo questo! Anch'io penso fortemente che sia la scheda madre, anche perché questa cosa la fa solo da quando l'ho cambiata... Ho parlato anche con un tecnico e lui mi ha detto che probabilmente è proprio la scheda madre che è fatta così... Non devo preoccuparmi quindi?

puoi lasciarlo così. il mio vecchio pc l'ha sempre fatto, e anche uno assemblato di recente fin dal primo avvio, quello che uso io invece no. spesso capita se uno a impostazioni da overclock anche.
mi unisco al coro non spegnere ogni giorno la ciabatta e del pc e degli altri elettrodomestici tv, impianti ecc.
 
  • Mi piace
Reazioni: DDL

DDL

Nuovo Utente
75
0
Le multi prese, o ciabatte vanno una volte collegate tutte le periferiche....dimenticate!!
Perchè vi ostinate a mettere mano su di una cosa che non ha bisogno di essere toccata, e ovvio che poi ci si ritrova con gli alimentatori che fanno le bizze e non vogliono partire, come in questo caso.
Lo ripeto il continuo accendere e spegnare la ciabatta con su collegate altre periferiche o qualsiasi altra cosa che assorbe corrente, non fà altro che dare "colpi" di tensione all'auto ripristinante, il vecchio fusibile in formato tubetto di vetro, prima o poi questo componente, se stressato in maniera quotidiana, smette di fare il suo lavoro, che è quello di preservare tutto il circuito che gli sta a valle e andrà sostituito e questo vuol dire RMA

Ma infatti io la ciabatta non la accendo e spengo mai! L'ho solo fatto per provare se il computer mi dava quel problema anche se spegnevo e riaccendevo la ciabatta..

puoi lasciarlo così. il mio vecchio pc l'ha sempre fatto, e anche uno assemblato di recente fin dal primo avvio, quello che uso io invece no. spesso capita se uno a impostazioni da overclock anche.
mi unisco al coro non spegnere ogni giorno la ciabatta e del pc e degli altri elettrodomestici tv, impianti ecc.

Mh.. Va bene, quindi non mi preoccupo dai..
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili