Problema alimentazione bruciata HD 3.5"

Pubblicità

Carrob

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
2
Salve a tutti,
ho provato a cercare un po' nel forum ma non ho trovato la soluzione al mio problema, o in parte.

Tempo fa mia madre ha collegato un HD desktop 3,5" (Samsung d3 station, con HD Seagate 3TB) all'alimentazione tramite l'alimentatore del pc portatile. Si è bruciata la scheda di alimentazione della station e non ha più funzionato l'HD. Ho aperto la station, vi allego le foto.
La scheda dove si collega l'alimentatore, come si vede in foto, sicuramente è bruciata, ma l'altra collegata direttamente all'HD sembra integra. Ho provato quindi a collegare l'HD tramite un altro adattatore sata per HD 3,5" esterni con alimentatore (so che funziona perché lo uso con un altro HD) ma non si accende.
Girando un po' online ho trovato una PCB di ricambio per l'HD con lo stesso codice (https://it.aliexpress.com/item/3284...param-url=scene:search|query_from:#nav-review). Ho letto che però cambiando questa componente non ho accesso diretto ai dati.

A questo punto, cosa mi conviene fare? Si può riparare la PCB? Posso con un multimetro capire quale è il componente danneggiato? Cambio la PCB? O l'HD si è fritto del tutto ed è da buttare?

Grazie a chi risponde!
 

Allegati

  • IMG_20241210_142233.webp
    IMG_20241210_142233.webp
    78.8 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_20241210_142327.webp
    IMG_20241210_142327.webp
    219 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_20241210_142345.webp
    IMG_20241210_142345.webp
    142 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_20241210_142452.webp
    IMG_20241210_142452.webp
    85.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_20241210_142459.webp
    IMG_20241210_142459.webp
    105.6 KB · Visualizzazioni: 1
Ciao,
io comincerei a verificare se c'è qualche corto sulle linee di alimentazione (+5V e +12V) verso massa (GND) della pcb triangolare usando il multimetro in modalità di test di continuità (o in modalità ohmetro).
 
Gli ha dato 19V diretti invece di 12V, magari il diodo TVS è riuscito a salvarlo. Dovrebbe essere quel componente a parallelepipedo nero in alto con una linea disegnata su un lato. Se col multimetro in modalità continuità o in resistenza misuri 0 ohm è andato in corto e va tolto.
Anche i 5V hanno il loro tvs, quello a sinistra del chip winbond.
 
Eh si, è un errore molto comune quello di attaccare il jack dell'alimentatore del portatile al box degli hdd esterni, che è quello che penso anche io che sia accaduto in questo caso.
Uno dei due tvs (o entrambi) saranno andati in corto, sono diodi di protezione che vanno in corto se la tensione di alimentazione supera una certa soglia, proteggendo così il resto del circuito portando tutta la corrente verso massa.
Quando succede questo andrebbero sostituiti per sicurezza, ma è possibile far funzionare nuovamente la pcb semplicemente rimuovendoli (questo può andar bene se si è certi di non fare di nuovo lo stesso errore, e comunque non è una cosa che consiglio quella di continuare ad usare gli hdd a lungo senza tali protezioni).

Se i tvs sono in corto, le linee di alimentazione in ingresso sul connettore sata risulteranno pure in corto, facile da verificare col multimetro.

In certi casi, oltre ai diodi tvs in corto, vanno in corto anche i piccoli condensatori ceramici vicino ai tvs (tra i tvs e i pin del connettore di alim sata) e si possono pure aprire i micro-fusibili (resistenze 0 ohm, o micro-induttori) che stanno sempre in quella zona.
Condensatori e fusibili andrebbero sostituiti se fossero danneggiati.

legenda componenti.webp
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top