Problema alimentatore???

Pubblicità

Bego_Best

Utente Attivo
Messaggi
60
Reazioni
2
Punteggio
26
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo quindi mi presento!! :) Mi chiamo Michael e ho 20 anni, e sono appassionato di pc... 2 settimane fa ho assemblato il mio pc nuovo, con questi componenti:
- Asus Rampage III Gene;
- i7 950 Bloomfield;
- Corsair Dominator XSM3 3x1gb ddr3 1600mhz;
- Sapphire HD Radeon 5850 1gb ddr5;
- HD Western Digital 500gb 7200rpm;
- Alimentatore Cooler Master GX 750W;
- Case Cooler Master 430 Black Elite.
Lo monto, un'occhiatina al bios, e installo il sistema operativo: Windows 7 ultimate 64 bit. Dopodiché passo all'installazione dei vari driver, programmi, e chi più ne ha più ne metta :) Ora arriva il bello, ovvero il problemuccio... Uso il pc per il gaming, ma non ho ancora overclocckato nulla(apparte le ram settate sull'XMP dal bios, perché lasciando in automatico me le faceva girare a 1066mhz :oogle: ). Giocando con vari giochi(F1 2010, PES 2011, Assassin's Creed e altri), capita alcune volte che il sistema cominci dapprima a essere instabile sentendo e vedendo "scatti" nel gioco, fino ad accentuarsi di più e infine il blocco totale, con il suono che diventa elettrico(del gioco, per intenderci), e poi schermata blu che mi indica il suddetto errore "A clock interrupt was not received on a secondary processor within"... Ho provato a seguire alcune indicazioni di diversi forum che contemplavano il problema in alcuni settaggi del bios, ma andando a vedere era tutto nella norma :oogle: , così ho dato un'occhiata con il programma SIW ai voltaggi... beh è risultato che la linea +12v non eroga più di 12 volt appunto, ma 11.65!!! Ora la mia domanda è: può essere questo il fattore determinante, che durante fasi di gioco(specifico che non succede sempre), porti il processore a instabilità?? Perché leggevo prima di questo alimentatore che ho, che è buono, ma per i gamer non è adattissivo appunto per questi problemi con le tensioni, che calano... Inoltre mi fa pensare che sia proprio lui il responsabile, in quanto nel visualizzatore degli eventi, l'errore critico è sotto l'ID 41 come Kernel-Power.. Quindi penso proprio che... :( Vi allego alcune immagini, della schermata d'errore(presa da internet, ma giusto x capirci al volo) e di SIW.
Vi ringrazio in anticipo x l'aiuto che mi potrete dare! :asd:
 
ciao e benvenuto ;)
io riporterei le ram su auto e riproverei...se lo fa ancora cambierei direttamente alimentatore
 
è l oscillazione tra idle e full che devi controllare...se in idle è a 12v,e in full scende così tanto io lo cambierei al volo
 
La serie GX sotto sforzo soffre di paurosi cali di tensione... fossi in te, lo cambierei a prescindere! Intanto prova a lanciare Intel Burn Test tieni d'occhio le temperature e vedi un po' se riesci a chiudere 10 cicli su maximum :)
 
La serie GX sotto sforzo soffre di paurosi cali di tensione... fossi in te, lo cambierei a prescindere! Intanto prova a lanciare Intel Burn Test tieni d'occhio le temperature e vedi un po' se riesci a chiudere 10 cicli su maximum :)

Capito... quindi credi che possa dipendere da questo? Il fatto è che ora non so più a che credere dato che Al Suite mi segnala la tensione a 12.306v, e dal bios 12.250 mentre da siw 11.65 -.- Comunque avevo provato a fare un Torture Test con Prime95 qualche giorno fa, e ha fatto un ciclo(mi pare solo uno) senza trovar nessun errore... La temperatura della cpu saliva a 85 gradi... riguardo alle temperature, la cpu mi resta solitamente sui 50-52 in idle, in full mi va anche sui 70... mi sembra altina onestamente... comunque con che alimentatore potrei cambiarlo? Più o meno fascia di prezzo uguale(dato che ho speso 84 di questo)... Magari un 30-40 euro posso aggiungerli... accetto consigli, e grazie :)
 
cambia dissipatore prima di cambiare alimentatore...in full devi stare sotto i 70° con ibt,che è più pesante di prime95...
 
cambia dissipatore prima di cambiare alimentatore...in full devi stare sotto i 70° con ibt,che è più pesante di prime95...

capito... su prime95 mi andava anche a 85 gradi a volte... ho controllato dissipatore e pasta, ma è tutto nella norma, quindi vedrò di cambiarlo... nel case per ora ho solo una ventola di aspirazione anteriore, ma devo metterne una sotto che aspira, una sopra e una dietro...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top