PROBLEMA Problema AHCI samsung evo Win8

Pubblicità

Dark Blader

Utente Attivo
Messaggi
199
Reazioni
11
Punteggio
38
Vi spiego subito il mio problema: qualche tempo fa ho aggiornato il bios della mia scheda madre (asrock h61m/u3s3) e mi è stata automaticamente impostata la modalità IDE (mentre prima avevo AHCI). Oggi ho deciso di ripristinare la situazione precedente, così da avere un incremento delle prestazioni, e per far ciò ho seguito la vostra guida. Entrato nel BIOS ho impostato AHCI dove c'è scritto "sata mode selection", salvato le modifiche e riavviato. A questo punto ho aperto samsung magician (che stranamente ci ha messo un po per caricarsi) e ho visto che non era abilitata la modalità AHCI, quindi ho nuovamente riavviato il pc e impostato anche "asmedia sata3 mode" in AHCI, riavviato nuovamente e... Windows vuole essere ripristinato. Sapreste suggerirmi una soluzione?
Se può servire lascio qui una foto della sezione storage del bios (la foto però non è mia)
http://forumscdn.tweaktown.com/atta...intel-raid-uefi-how-use-missing-uefi-raid.jpg
 
Ultima modifica:
Vi spiego subito il mio problema: qualche tempo fa ho aggiornato il bios della mia scheda madre (asrock h61m/u3s3) e mi è stata automaticamente impostata la modalità IDE (mentre prima avevo AHCI). Oggi ho deciso di ripristinare la situazione precedente, così da avere un incremento delle prestazioni, e per far ciò ho seguito la vostra guida. Entrato nel BIOS ho impostato AHCI dove c'è scritto "sata mode selection", salvato le modifiche e riavviato. A questo punto ho aperto samsung magician (che stranamente ci ha messo un po per caricarsi) e ho visto che non era abilitata la modalità AHCI, quindi ho nuovamente riavviato il pc e impostato anche "asmedia sata3 mode" in AHCI, riavviato nuovamente e... Windows vuole essere ripristinato. Sapreste suggerirmi una soluzione?
Se può servire lascio qui una foto della sezione storage del bios (la foto però non è mia)
http://forumscdn.tweaktown.com/atta...intel-raid-uefi-how-use-missing-uefi-raid.jpg


Se il sistema operativo è installato ormai in modalità IDE, cambiando interfaccia sata non riuscirà più a partire... non trova le "istruzioni" giuste per comunicare con l'hardware.
Hai due strade: o reinstalli il sistema operativo sull'SSD avendo preventivamente cambiato le impostazioni del bios come hai fatto (AHCI); oppure seguire questa guida: Passare dalla modalità IDE alla modalità AHCI (WIN Vista/7/8)
 
Se il sistema operativo è installato ormai in modalità IDE, cambiando interfaccia sata non riuscirà più a partire... non trova le "istruzioni" giuste per comunicare con l'hardware.
Hai due strade: o reinstalli il sistema operativo sull'SSD avendo preventivamente cambiato le impostazioni del bios come hai fatto (AHCI); oppure seguire questa guida: Passare dalla modalità IDE alla modalità AHCI (WIN Vista/7/8)

Ho impostato nuovamente in IDE, ma mi dice che è necessario il ripristino, e sotto "Un dispositivo necessario non è connesso o è inaccessibile", e poi come codice di errore da 0xc000000f. Cosa posso fare?

- - - Updated - - -

Schiacciando invio dice che il file: "File: \Windows\system32\winload.exe" contiene degli errori.
 
Ho impostato nuovamente in IDE, ma mi dice che è necessario il ripristino, e sotto "Un dispositivo necessario non è connesso o è inaccessibile", e poi come codice di errore da 0xc000000f. Cosa posso fare?

- - - Updated - - -

Schiacciando invio dice che il file: "File: \Windows\system32\winload.exe" contiene degli errori.

Usa il disco di installazione di windows...ha i mezzi per ripristinare il file di boot
 
Usa il disco di installazione di windows...ha i mezzi per ripristinare il file di boot

Ok, grazie per la risposta! Allora provo usando il cd. Senti una cosa, se provassi a impostare in AHCI e poi ripristinassi il file di boot con il DVD di installazione riuscirei a risolvere entrambi i problemi (l'abilitazione della modalità AHCI e l'avvio del sistema)? Oppure sono obbligato a lasciare in IDE e poi ripristinare?
 
Ok, grazie per la risposta! Allora provo usando il cd. Senti una cosa, se provassi a impostare in AHCI e poi ripristinassi il file di boot con il DVD di installazione riuscirei a risolvere entrambi i problemi (l'abilitazione della modalità AHCI e l'avvio del sistema)? Oppure sono obbligato a lasciare in IDE e poi ripristinare?

IMHO ripristina in IDE così sei sicuro che riparte e poi una volta entrato in windows segui la guida per passare da IDE a AHCI (l'ho seguita anch'io :D) alla fine si tratta solo di cambiare una stringa nel regedit e poi mettere in AHCI dal bios ;)
 
No...rimetti in IDE tutto e fai la riparazione del file di boot...sempre se riescie. Sono 2 cose collegate ma il ripristino del boot non modifica le chiavi di registro dentro c:. Quanto e se riuscirai ad avviarlo dovrai seguire la guida di Leonheart.
 
No...rimetti in IDE tutto e fai la riparazione del file di boot...sempre se riescie. Sono 2 cose collegate ma il ripristino del boot non modifica le chiavi di registro dentro c:. Quanto e se riuscirai ad avviarlo dovrai seguire la guida di Leonheart.

praticamente quello che ho detto io :D,lo specifico per non incasinarlo di più :P
 
No...rimetti in IDE tutto e fai la riparazione del file di boot...sempre se riescie. Sono 2 cose collegate ma il ripristino del boot non modifica le chiavi di registro dentro c:. Quanto e se riuscirai ad avviarlo dovrai seguire la guida di Leonheart.
praticamente quello che ho detto io :D,lo specifico per non incasinarlo di più :P

Grazie per le risposte, sono riuscito a far partire windows, comunque ora mi sembra che il pc sia diventato più lento, in particolar modo ho notato che samsung magician impiega un bel po a caricarsi (solamente quando lo apro appena avviato il pc)... Però potrebbe essere solo una mia impressione, magari è normale che sia più lento all'avvio, no? Oppure potrei fatto qualche casino?

- - - Updated - - -

Ok, probabilmente si era creato qualche casino non so di che genere, infatti ripristinando windows a uno stato precedente (cosa che ha fatto lui in automatico) va tutto a meraviglia! In ogni caso non sono riuscito ad applicare la modalità AHCI neanche seguendo la vostra guida, infatti windows non voleva saperne di partire (strano, perchè l'avevo già utilizzata e tutto funzionava...). Comunque ha fatto il ripristino automatico e ora non da problemi. A questo punto credo che lascerò in IDE, dopotutto non dovrei avere molte penalità rispetto AHCI, no?
 
Grazie per le risposte, sono riuscito a far partire windows, comunque ora mi sembra che il pc sia diventato più lento, in particolar modo ho notato che samsung magician impiega un bel po a caricarsi (solamente quando lo apro appena avviato il pc)... Però potrebbe essere solo una mia impressione, magari è normale che sia più lento all'avvio, no? Oppure potrei fatto qualche casino?

- - - Updated - - -

Ok, probabilmente si era creato qualche casino non so di che genere, infatti ripristinando windows a uno stato precedente (cosa che ha fatto lui in automatico) va tutto a meraviglia! In ogni caso non sono riuscito ad applicare la modalità AHCI neanche seguendo la vostra guida, infatti windows non voleva saperne di partire (strano, perchè l'avevo già utilizzata e tutto funzionava...). Comunque ha fatto il ripristino automatico e ora non da problemi. A questo punto credo che lascerò in IDE, dopotutto non dovrei avere molte penalità rispetto AHCI, no?

Come prestazioni di velocità qualcosina (a differenza degli HDD pesa un po sull'ottimizzazione del controller), l'aspetto più negativo è che mentre AHCI supporta la funzione trim, IDE e RAID no (tranne alcuni chipset).
 
A mio parere visto quello che è successo installerei Windows da zero in modo da tenerlo pulito e poter rimettere l'ahci semai dall'inizio così non ti da più problemi (visto quel calo di velocità che hai avuto, non vorrei che si fosse incasinato un po Windows e ti possa dare problemi in seguito quando andrai ad installare ancora più cose)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top