Forse ho fatto un po' di confusione dicendo troppo...
Allora, guardando sul sito apple riporto:
(Da
qui)
La frase che ho evidenziato sta per il fatto che la politica di Apple è di far aggiornare i dispositivi sempre all'ultima versione per essi.
Tipo, per un iPhone 3GS puoi aggiornare all'ultima versione di iOS 6, per iPhone 4/4S/5/5S/5C ad iOS 7.1. La possibilità di aggiornare ad un firmware meno recente (es. iOS 4/5/6 per un iPhone 4) o un downgrade del firmware (tramite DFU mode o modalità protetta per il ripristino) non è prevista da Apple.
Praticamente, quando tenti un ripristino o un aggiornamento ad un firmware non recente, sia esso anche solo iOS 7.0.1, iTunes si collega ai server Apple, richiedendo una specie di "autorizzazione" per l'aggiornamento a quel dispositivo confrontando la firma digitale (SHSH).
Una volta c'era il modo per aggirare questa cosa, se non ricordo male anche senza avere i certificati SHSH del proprio dispositivo. Tramite TinyUmbrella si potevano sia salvare i certificati SHS sia recuperarli da Cydia (lo store alternativo per le app per i dispositivi con jailbreak). Con Snowbreeze (se non ricordo male) si potevano firmare i firmware per aggirare questo controllo selezionando i file shsh per il dispositivo da ripristinare/aggiornare.
Prendendo come esempio iOS 6, questo si faceva per non aggiornare alla 6.1.4, che ne impediva il jailbreak, ma alla 6.1.3 (o 6.1.2 non ricordo) per poter jailbreakare il dispositivo.
Il problema è che un giorno ci sono stati problemi sui server di Cydia e tutti i certificati SHSH sono spariti e non si riuscivano a recuperare.
Quindi si poteva solo eseguire il ripristino ad una versione firmware meno recente soltanto se l'utente in precedenza aveva salvato i certificati SHSH per la versione che vuole ripristinare.
Io l'ho scoperto quando volevo aggiornare il mio iPhone con jailbreak dalla 6.1 alla 6.1.3 e anche scaricando il firmare da iSpazio non mi faceva aggiornare proprio perché Apple non autorizzava l'aggiornamento al firmware meno recente del 6.1.4, dandomi appunto l'errore 3194.
L'unico modo che conosco per aggiornare ad una versione meno recente è questo, non so se ultimamente ne sono usciti altri (mi pare di no, ma non smanettando più...).
Nel tuo caso io credo che l'errore sia dato da questo, quindi tu potresti aggiornare alla 7.1.
Avendo iOS 4 installato, non non penso che il tuo amico aveva in precedenza fatto gli aggiornamento e salvato gli SHSH: se così fosse, in questo caso ci riusciresti ad aggiornare al 5 o 6, altrimenti solo 7.1.