Salve a tutti, frequento questo forum da molto tempo e tramite voi sono riuscito in passato a risolvere vari problemi con i pc.
Ma ora mi trovo a dover inserire un post mio perchè non riesco a venire a capo di un problema che mi stà facendo impazzire!!!
Ho un notebook MSI gt 740
CPU: Intel core i7-720 QM 1.60 Ghz
VGA: Nvidia Geforce GTS 250M
RAM: DDRIII 4 GB (2x2GB)
HDD: SATA 500 GB
3 partizioni sull'hdd:
ubuntu da una parte con 150 gb, windows xp moddato sull'altra con 150 gb e hard disk dati da 200 gb.
Il problema credo si possa capire all'istante dall'immagine:
Nonostante nei processi non è presente niente che lavori, la CP0 è a palla mentre le altre 6 giocano a tressette e briscola in attesa di non sò cosa...
Il consumo è comunque normale (solo xp, con antivirus e qualche programmino che parte all'accensione) ma il carico invece di essere distribuito sui 7 processori (superato il 25% del primo) resta accollato tutto su quello.
Questo problema si amplifica quando comincio ad aprire roba (file leggeri word, excel, photoshop, ecc), tutto quello che apro và a carico della CPU0 mentre le altre continuano a non lavorare.
Se poi comincio ad aprire programmi più seri come archicad, autocad, conversioni video o video a palla su youtube succede questo:
Praticamente le altre 6 CPU si destano da sonno, ma cmq a livelli molto diversi e sempre in maniera molto inferiore alla CPU0 e solo dopo che la prima arriva al 100% facendo laggare l'intero pc (e facendomi innervosire a mille).
Ho risolto il problema lag usando "taskassign" o comunque modificando le affinità da taskmanager dei programmi che apro togliendo la spunta dalla CPU0 ma capite che non è tollerabile una situazione del genere e comunque non è una soluzione, perchè facendo questo impedisco solamente di caricare ulteriormente la CPU0 dirottando sulle altre il programma aperto, ma non dovrebbe essere fatto in automatico da windows?
Potete suggerirmi qualche soluzione a questo problema?
Per escludere le banalità vi informo che ho scansionato il pc con hijackthis, antivirus, antibagle, e tutti gli anti possibili...non è un problema di virus.
Non ho mai toccato il bios per avventurarmi in inutili (dato il mezzo a disposizione) overclock o altro.
Ho inoltre aggiornato tutto sul pc, dai driver degli hardware a xp stesso ma senza soluzione.
Sò che xp è in grado di gestire più CPU contemporaneamente, ma c'è un limite di cui non sono informato? Magari sugli i7 non riesce?
XP è stato moddato da me con nlite partendo da un cd SP2 e inserendo:
SP3
tutti i driver del mio notebook
gli aggiornamenti fino a quando ho fatto la copia (un lavoraccio per metterli in ordine e evitare aggiornamenti obsoleti)
Qualche cab (tipo la directx9, firefox, vlc, ecc)
e rimuovendo questi servizi:
Per caso con Nlite c'è la possibilità di eliminare il "gestore" di affinità o è solo una mia paranoia?
Forse essendo partito da un SP2 non c'era il gestore affinità decente e ho saltato un'aggiornamento che lo migliorava?
C'è un'aggiornamento per il gestore dell'affinità?
Ho smontato e pulito ventole e prese d'aria (le ho provate tutte) e le temperature restano sempre nella norma.
Naturalmente tutto questo succede solo su xp...su ubuntu và tutto liscio...
Mi rimetto alla vostra sapienza ed esperienza sperando di riuscire a scoprire l'arcano mistero....
Ma ora mi trovo a dover inserire un post mio perchè non riesco a venire a capo di un problema che mi stà facendo impazzire!!!
Ho un notebook MSI gt 740
CPU: Intel core i7-720 QM 1.60 Ghz
VGA: Nvidia Geforce GTS 250M
RAM: DDRIII 4 GB (2x2GB)
HDD: SATA 500 GB
3 partizioni sull'hdd:
ubuntu da una parte con 150 gb, windows xp moddato sull'altra con 150 gb e hard disk dati da 200 gb.
Il problema credo si possa capire all'istante dall'immagine:

Nonostante nei processi non è presente niente che lavori, la CP0 è a palla mentre le altre 6 giocano a tressette e briscola in attesa di non sò cosa...
Il consumo è comunque normale (solo xp, con antivirus e qualche programmino che parte all'accensione) ma il carico invece di essere distribuito sui 7 processori (superato il 25% del primo) resta accollato tutto su quello.
Questo problema si amplifica quando comincio ad aprire roba (file leggeri word, excel, photoshop, ecc), tutto quello che apro và a carico della CPU0 mentre le altre continuano a non lavorare.
Se poi comincio ad aprire programmi più seri come archicad, autocad, conversioni video o video a palla su youtube succede questo:

Praticamente le altre 6 CPU si destano da sonno, ma cmq a livelli molto diversi e sempre in maniera molto inferiore alla CPU0 e solo dopo che la prima arriva al 100% facendo laggare l'intero pc (e facendomi innervosire a mille).
Ho risolto il problema lag usando "taskassign" o comunque modificando le affinità da taskmanager dei programmi che apro togliendo la spunta dalla CPU0 ma capite che non è tollerabile una situazione del genere e comunque non è una soluzione, perchè facendo questo impedisco solamente di caricare ulteriormente la CPU0 dirottando sulle altre il programma aperto, ma non dovrebbe essere fatto in automatico da windows?
Potete suggerirmi qualche soluzione a questo problema?
Per escludere le banalità vi informo che ho scansionato il pc con hijackthis, antivirus, antibagle, e tutti gli anti possibili...non è un problema di virus.
Non ho mai toccato il bios per avventurarmi in inutili (dato il mezzo a disposizione) overclock o altro.
Ho inoltre aggiornato tutto sul pc, dai driver degli hardware a xp stesso ma senza soluzione.
Sò che xp è in grado di gestire più CPU contemporaneamente, ma c'è un limite di cui non sono informato? Magari sugli i7 non riesce?
XP è stato moddato da me con nlite partendo da un cd SP2 e inserendo:
SP3
tutti i driver del mio notebook
gli aggiornamenti fino a quando ho fatto la copia (un lavoraccio per metterli in ordine e evitare aggiornamenti obsoleti)
Qualche cab (tipo la directx9, firefox, vlc, ecc)
e rimuovendo questi servizi:
Componenti eliminati
Accesso Facilitato
ClipBook Viewer
Deframmentazione
Giochi
Giochi internet
Pinball
Screensaver
Sincronia File
Lingue
Tutte
Multimedia
Codec Intel indeo
Immagini e Sfondi
Media Center
Movie maker
Sample Musicali
Sintesi e riconoscimento vocale
Opzioni sistema operativo
Assistente di ricerca
DR Watson
Editor carattere personale
Framework
MS XML 2.0
Pulitura disco
Pulitura guidata desktop
Strumento di rimozione blaster/Nachi
Tour
Trasferimento guidato file e impostazioni
Rete
Client per la rete Netware
Estensioni di fontPage
Manager di sincronizzazione
MSN Explorer
Netmeeting
Peer-to-peer
Windows messanger
Servizi
Accesso secondario
Archivi rimovibili
Avvisi
Gruppo di continuità
Messenger
Registro Remoto
Servizi Fax
Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI
Servizio di indicizzazione
# Tastiere #
Tutte
# Cartelle #
DOCS
SUPPORT
VALUEADD
Per caso con Nlite c'è la possibilità di eliminare il "gestore" di affinità o è solo una mia paranoia?
Forse essendo partito da un SP2 non c'era il gestore affinità decente e ho saltato un'aggiornamento che lo migliorava?
C'è un'aggiornamento per il gestore dell'affinità?
Ho smontato e pulito ventole e prese d'aria (le ho provate tutte) e le temperature restano sempre nella norma.
Naturalmente tutto questo succede solo su xp...su ubuntu và tutto liscio...
Mi rimetto alla vostra sapienza ed esperienza sperando di riuscire a scoprire l'arcano mistero....