Buongiorno a tutti,
da qualche giorno ho effettuato un aggiornamento a win 10 e da li non riesco piu ad accendere "direttamente" il mio pc schiacciando il tasto di accensione, devo prima spegnere, aspettare qualche secondo o scaricare i condensatori, e poi riaccendere l'alimentatore con l'apposito tasto ( un po scomodo visto ch è nella parte posteriore del pc).
Mi capitava la stessa cosa se sbagliavo e cliccavo "iberna" o "sospendi" al posto di "arresta il sistema" solo che in questo caso non mi pare che ci siamno combinazioni di tasti per risvegliare il pc.
Qualcuno ha qualche idea?
P.s. Escluderei quasi del tutto che sia un problema dell'ali: è sempre andato da dio e poi mi puzza che si rompa proprio dopo un aggiornamento win....
Grazie
da qualche giorno ho effettuato un aggiornamento a win 10 e da li non riesco piu ad accendere "direttamente" il mio pc schiacciando il tasto di accensione, devo prima spegnere, aspettare qualche secondo o scaricare i condensatori, e poi riaccendere l'alimentatore con l'apposito tasto ( un po scomodo visto ch è nella parte posteriore del pc).
Mi capitava la stessa cosa se sbagliavo e cliccavo "iberna" o "sospendi" al posto di "arresta il sistema" solo che in questo caso non mi pare che ci siamno combinazioni di tasti per risvegliare il pc.
Qualcuno ha qualche idea?
P.s. Escluderei quasi del tutto che sia un problema dell'ali: è sempre andato da dio e poi mi puzza che si rompa proprio dopo un aggiornamento win....
Grazie