Problema 5600X frequenze boost all core basso

Pubblicità

Laziospeed

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao,
ho un 5600X e un Artic liquid freezer 280, fino adesso non ho mai avuto nessun problema, da 2 giorni controllando le temperature in HW monitor ho visto che non boosta più così alto e ho delle temperature altissime (arrivato pure a 90c) allego la foto, ho cambiato la pasta termica, ho messo Noctua NT-H1, Bios stock setting, bios aggiornato all'ultima versione, ora le temperature non salgono più oltre 73 gradi in R23 (allego la foto) però comunque arrivo solo a 4,0GHz all core in multicore test in R23. Cosa potrebbe essere?

AMD RYZEN 5 5600x
Asus Tuf B550 Plus
Nvidia 3070 FE
Crucial Ballistix 32GB 3200MHZ RGB CL16 4x8GB
Seasonic Focus GX, 80+ Gold, 550W
Fractal Design Meshify C Dark Tempered Glass
ADATA XPG ASX8200P 512GB
Crucial MX500 1 TB SATA
Samsung 850 EVO 1 TB SATA
Artic Liquid Freezer II 240
Artic P12 PWM PST 5x120mm
 

Allegati

  • low clock.webp
    low clock.webp
    496.6 KB · Visualizzazioni: 29
  • high temp.webp
    high temp.webp
    448.4 KB · Visualizzazioni: 29
Ciao,
ho un 5600X e un Artic liquid freezer 280, fino adesso non ho mai avuto nessun problema, da 2 giorni controllando le temperature in HW monitor ho visto che non boosta più così alto e ho delle temperature altissime (arrivato pure a 90c) allego la foto, ho cambiato la pasta termica, ho messo Noctua NT-H1, Bios stock setting, bios aggiornato all'ultima versione, ora le temperature non salgono più oltre 73 gradi in R23 (allego la foto) però comunque arrivo solo a 4,0GHz all core in multicore test in R23. Cosa potrebbe essere?

AMD RYZEN 5 5600x
Asus Tuf B550 Plus
Nvidia 3070 FE
Crucial Ballistix 32GB 3200MHZ RGB CL16 4x8GB
Seasonic Focus GX, 80+ Gold, 550W
Fractal Design Meshify C Dark Tempered Glass
ADATA XPG ASX8200P 512GB
Crucial MX500 1 TB SATA
Samsung 850 EVO 1 TB SATA
Artic Liquid Freezer II 240
Artic P12 PWM PST 5x120mm
C’è qualcosa che non va… sicuro di non aver giocato nel BIOS o con qualche software strano ?
Perché nello screenshot dove hai la temperatura troppo alta, evidentemente eccessiva con un 5600X ed un LF II 240mm, il clock massimo ti è arrivato a 4850 MHz, che è un valore impossibile per il 5600X (è quello del 5800X), anche se i power limits sono corretti 🤨

Ne test “low clock” invece vedo che la CPU è limitata al 100% con 76W di PPT, invece del valore standard di 88W.
O tu stai giocando con il BIOS senza sapere bene cosa stai facendo, oppure hai un software che ha incasinato il tutto.
 
In Bios avevo PBO e override + 200Mhz, avevo provato anche con tutto stock bios e comunque le temperature erano alte.
Che PPT deve avere il 5600X, 88W? il mio in stock su questa scheda madre senza attivare il PBO sta sempre 76W.


Ho risolto, penso che sia la pompa del AIO che ha smesso di funzionare, ho cambiato il AIO con un dissipatore Artic eSports 34 e ora ho delle temperature normali in proporzione a questo dissipatore, (ho contattato Amazon per l'assistenza del LF II 240) in BIOS ho queste impostazioni:

RAM overclock Crucial Ballistix 32GB 3200MHZ RGB CL16 4x8GB portate a 3600Mhz con 16 19 18 18 36 e 1,38 volt
PBO ---enable
PBO limits---Motherboard (sembra che il limite é di 105W)
Curve optimizer -15 all core
Max Cpu Boost clock override + 200Mhz
Le curve delle ventola sono messe per tutte le ventole del case fino a 55C a 30% e da 65C fino a 100C a 50% (direi che è un profilo silenzioso).

Allego anche lo screen con anche dei punteggi in R2, come ti sembra @Max(IT) ?
 

Allegati

  • R23 eSports34 20C room Limits board + 200Mhz + curve -15 + 3600mhz overclock + PBO.webp
    R23 eSports34 20C room Limits board + 200Mhz + curve -15 + 3600mhz overclock + PBO.webp
    489.2 KB · Visualizzazioni: 25
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top