• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Primo PC da gaming/stream/editing + accessori [2000/2500€]

Pubblicità
AOC, aspetta qualche offerta, è salito di 10€
Comunque stavo mettendo i pezzi che mi hai consigliato @mr_loco , ma a quanto pare l'SSD non è al momento disponibile e se devo far coincidere l'arrivo di tutto dovrei prenderlo maggiorato a 188€... va bene?
no, troppo, prendi la versione da 1Tb e ne aggiungi un secondo in futuro
Per secondo il monitor/microfono/mixer, li ordino dopo aver costruisco questa macchina da guerra...
senza farti una console da DJ, ci sono microfoni altrettanto validi e che possono essere gestiti da windows
 
quanto pare l'SSD non è al momento disponibile
mettici il Samsung 990 PRO (MZ-V9P2T0B) 2 TB che è sceso a 145€

il monitor AOC Q27G4ZR (m.2025) non è aumentato di un centesimo, anzi è diminuito di 1 euro, stava a 250 adesso sta a 249
mi raccomando di NON comprare monitor con meno di 240 Hz visto che monterai una RTX serie 5000, è importante per sfruttare al massimo la tecnologia di MFG in combinazione col DLSS
 
Ordine fatto. Entro la metà di questo mese dovrei avere tutto, ho preso l'SSD consigliato da BAT (Samsung 990 PRO (MZ-V9P2T0B) 2 TB ), visto che l'altro non era disponibile :/

il monitor AOC Q27G4ZR (m.2025) non è aumentato di un centesimo, anzi è diminuito di 1 euro, stava a 250 adesso sta a 249
AOC Q27G4ZR (m.2025) preso senza pensarci 2 volte... alla fine ho sforato il budget per 36€, ma c'è anche l'UPS/tastiera/mouse, quindi grande affare!

mi raccomando di NON comprare monitor con meno di 240 Hz visto che monterai una RTX serie 5000, è importante per sfruttare al massimo la tecnologia di MFG in combinazione col DLSS
Lo terrò bene a mente (e tra i promemoria del telefono). 👍

senza farti una console da DJ, ci sono microfoni altrettanto validi e che possono essere gestiti da windows
Di certo non voglio diventare Avicii xD
Vorrei solo un mixer modesto e un microfono di buona qualità, così da collegarlo subito al pc per giocare con gli amici (e registrando i video delle nostre partite) e fare qualche stream.
 
@BAT È arrivato l'UPS e sinceramente non so come usarlo, è diverso rispetto a quello che avevo una decina di anni fa e in rete non trovo molte guide... 😅 Devo metterlo in carica? Oppure appena assemblo il pc posso attaccarlo direttamente?

P.S.: Il pc non è ancora assemblato perché mi manca la scheda video, ma dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni.
 
sì, tienilo per una notte collegato alla presa di corrente
Ok.
Dopo questo, lo stacco e lo riattacco appena c'è il pc?

la cpu dovrebbe avere l'integrata, puoi già assemblarlo e testarlo
Veramente?
Appena mi libero lo assemblo. 👍

Mi consigliate anche un lettore/masterizzatore cd/dvd esterno?
Non sono sicura di utilizzarlo spesso, ma ho dei vecchi giochi su cd e non mi dispiacerebbe provarli nel nuovo pc, grazie.
 
puoi lasciarlo collegato
Ok.
Asus Zendrive U9M
considera in alternativa un masterizzatory bluray Hitachi, è molto utile per il backup dei dati (io ce l'ho interno perché il mio case ha 2 slot da 5,25'', i case moderni ormai non li hanno più salvo rare eccezioni
Perfetto appena posso prendo anche questo. Nel caso c'è sempre tempo per prendere il lettore bluray.

Cercando un sito dove acquistare Win 11 Pro, mi sono imbattuta in questa discussione e sinceramente non so quale link scegliere, non ho mai acquistato da questo tipo di siti, quindi quale mi consigliate? 😅

Questo sembra avere un buon prezzo...

Grazie ancora per l'aiuto 😁
 
non ha molta importanza, basta che paghi con Paypal così non prendi fregature
 
Finalmente dopo 24h (tra ansia, tutorial e alcuni componenti che non volevano collaborare e l'arrivo della gpu) ho assemblato il pc e installato/attivato win11 pro!

Infatti ora sto scrivendo da quello che fino a ieri era un ammasso di scatole e plastica... quasi non ci credo! 😅
Grazie ancora per tutto l'aiuto che mi avete dato fino ad ora. 😁

Ora vorrei chiedervi alcune cose sul come ottimizzare al meglio questo gioiellino che ho tra le mani:
- devo usare qualche programma per vedere temperature e prestazione dei vari componenti?
- posso iniziare a giocare da subito oppure c'è bisogno di qualche accorgimento?
- dove posso cambiare le impostazioni dello schermo?
- c'è qualche servizio di windows che posso disattivare (tipo quello di georilevazione)?
- nella configurazione del sistema c'è attivo "Avvio selettivo" devo cambiarlo in "Avvio normale"?
 
devo usare qualche programma per vedere temperature e prestazione dei vari componenti?
un giro da 10 minuti di Cinebench 2024 mentre hai HWInfo che gira, serve a verificare che le temperature siano sotto controllo
posso iniziare a giocare da subito oppure c'è bisogno di qualche accorgimento?
attiva AMD-EXPO nel BIOS ed il Memory Context Restore, sempre nel BIOS
attiva la compatibilità VRR/Freesync/G-Sync/Adapitve-sync (insomma comunque la chiami) nell'OSD del monitor e poi riavvia il PC
attiva compatibilità G-Sync a schermop intero nel pannello driver NVidia (devi farlo dopo che hai guardato l'OSD del monitor
c'è qualche servizio di windows che posso disattivare (tipo quello di georilevazione)?
disattiva l'indicizzazione, la ricerca Windows, prefetch/superfetch
trovi tutto qui https://guidedibat.blogspot.com/2024/02/windows-10.html le guide valgono anche per Win11 (possono cambiare le schermate ma sono ancora valide)
 
un giro da 10 minuti di Cinebench 2024 mentre hai HWInfo che gira, serve a verificare che le temperature siano sotto controllo
Fatto per circa 30 minuti provando le due modalità e le temperature sono al di sotto del massimo, sotto sforzo segnava 76/78 gradi per la cpu, mentre per la gpu mi dice "system required".

attiva AMD-EXPO nel BIOS ed il Memory Context Restore, sempre nel BIOS
attiva la compatibilità VRR/Freesync/G-Sync/Adapitve-sync (insomma comunque la chiami) nell'OSD del monitor e poi riavvia il PC
attiva compatibilità G-Sync a schermop intero nel pannello driver NVidia (devi farlo dopo che hai guardato l'OSD del monitor
Credo di aver attivato tutto tranne l'overclocking (mi dice che se lo attivo, poi sono cavoli miei e non vorrei rischiare) e il G-Sync perché il monitor non lo supporta (ho visto nel sito della NVidia e tra tutti i modelli, il mio non c'era).

disattiva l'indicizzazione, la ricerca Windows, prefetch/superfetch
trovi tutto qui https://guidedibat.blogspot.com/2024/02/windows-10.html le guide valgono anche per Win11 (possono cambiare le schermate ma sono ancora valide)
Ne ho fatto qualcuno, ma ho visto che la lista è bella lunga, appena posso leggo tutto.
 
tranne l'overclocking
attivare AMD-EXPO per le RAM è a rischio zero, perdi tante prestazioni: se non lo fai le RAM ti funzionano a 4800 MT/s e latenza alta quando devono funzionare a 6000 MT/s a latenza bassa, è priprio sbagliato per principio quello che stai facendo

le temperature sono a posto
 
attivare AMD-EXPO per le RAM è a rischio zero, perdi tante prestazioni: se non lo fai le RAM ti funzionano a 4800 MT/s e latenza alta quando devono funzionare a 6000 MT/s a latenza bassa, è priprio sbagliato per principio quello che stai facendo

le temperature sono a posto
Scusami, ma sono scema, mi sembrava che facesse parte dell'overclocking del pc, mentre quella della RAM è un'altra cosa... l'ho attivata 😅

Ok. 👍
Ho visto che si alzano di più mentre gioco online 60/70, mentre con i single player rimangono più basse 45-50/60 (credo perché abbasso la grafica, perché il pc me li spara direttamente a Ultra xD)

Grazie ancora per tutto 😁
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top