Primo oc i7 3770k

Pubblicità
Mh.. mi sono fatto una mezza idea, ma ovviamente potrebbe essere anche completamente errata
Mi fa strano che il bios rimetta certe impostazioni alla voce predefinita da solo..
non è che tu dal bios imposti x50, al riavvio il processore non lo regge, ri-riavvia e riporta tutto a valori più bassi, cambiando anche ht ed altro?

per ora mi è successo una volta sola e dopo qualche ora di inutilizzo ma lo trovai come era all'inizio in turbo mode ecc.....ad ogni riavvio trovo soempre ciò che ho lasciato diciamo,la cosa che mi fa molto strano è che ora sia diventato di un instabile pazzesco sto continuando a scendere sia con la frequenza che con il voltaggio ma dopo 5 minuti va in errore
 
ditemi se vedete qualcosa che non va xché credo che ci sia un problema
 

Allegati

  • 1529328481861321636213.webp
    1529328481861321636213.webp
    5.9 MB · Visualizzazioni: 45
  • 15293285049951243850651.webp
    15293285049951243850651.webp
    5.7 MB · Visualizzazioni: 22
  • 1529328549542545106458.webp
    1529328549542545106458.webp
    4.6 MB · Visualizzazioni: 95
  • 15293285682221766484667.webp
    15293285682221766484667.webp
    5 MB · Visualizzazioni: 102
  • 1529328588282964004037.webp
    1529328588282964004037.webp
    4.6 MB · Visualizzazioni: 57
  • 1529328607619215345743.webp
    1529328607619215345743.webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 110
Frizz o anche altri ne sanno sicuramente più di me, in più non ho mai avuto bios asus quindi non li conosco affatto.
Io metterei la ram al profilo standard, o comunque quello più rilassato per essere sicuri non sia quella a dare problemi, poi vcore in fixed mode a 1.25 o 1.3, e sali piano piano con la frequenza, vedendo dove arriva facendo almeno 10 minuti di test tra uno step di moltiplicatore e l'altro.
Se in pieno carico noti che il vcore scende regola la LLC in modo un po' più aggressivo, forse la troverai dentro "cpu power management".

Ad ogni test controlla che la frequenza salga correttamente, se non arriva al valore da te impostato da bios c'è qualche problema.
L'ht lo vuoi lasciare disabilitato? OK che in bench alcune volte crea instabilità, ma se il tuo obiettivo è un buon oc da uso daily io lo lascerei, a meno che non usi solo programmi single core :lol:
 
quella serie di asus era molto rognosa
impostavi su manual o xmp e invece di rimanere di default modificava automaticamente blck e turbo con valori suoi
ht tienilo abilitato
imposta 48 su tutti i core
cpu vcore a 1.35v e vedi cosa ti riporta cpuz
 
quella serie di asus era molto rognosa
impostavi su manual o xmp e invece di rimanere di default modificava automaticamente blck e turbo con valori suoi
ht tienilo abilitato
imposta 48 su tutti i core
cpu vcore a 1.35v e vedi cosa ti riporta cpuz
mi piacerebbe...ma ho appena perso il pin del cmos nel case e sembra volatilizzato
 
per il reset?togli la batteria e speni l alimentatore per 20 secondi
poi rimetti la batteria e riaccendi l alimentatore
oppure usa un cacciavite a taglio e fai un contatto per 20 secondi
 
quella serie di asus era molto rognosa
impostavi su manual o xmp e invece di rimanere di default modificava automaticamente blck e turbo con valori suoi
ht tienilo abilitato
imposta 48 su tutti i core
cpu vcore a 1.35v e vedi cosa ti riporta cpuz

se mi desse il tempo di installarlo cpuz....ho crashato un secondo prima
 
quella serie di asus era molto rognosa
impostavi su manual o xmp e invece di rimanere di default modificava automaticamente blck e turbo con valori suoi
ht tienilo abilitato
imposta 48 su tutti i core
cpu vcore a 1.35v e vedi cosa ti riporta cpuz
eccolo
 

Allegati

  • Capture10.webp
    Capture10.webp
    33.4 KB · Visualizzazioni: 49
dopo aver smanettato 2h e cambiato e provato mille voci sono riuscito a risolvere

ora sono a x46 con vcore 1.25 sotto stress da più di 10 minuti
 

Allegati

  • 1529353315516925493546.webp
    1529353315516925493546.webp
    5 MB · Visualizzazioni: 106
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top