Primo OC 4690k con Z97S Sli Krait

Pubblicità

Alessandro3840

Nuovo Utente
Messaggi
66
Reazioni
1
Punteggio
28
Ciao a tutti, possiedo come da titolo una MSI Z97S Sli Krait, con un i5 4690k.
Ho appena ricevuto il mio Enermax LiqMax II 120S, che ho installato oggi, pertanto vorrei occare un po' il processore.
Premetto subito che avevo già overclockato il processore anche con dissipatore stock a 4,2GHz, senza mai ottenere temperature altissime. (36/38 Idle)
Il problema è che ho tenuto questi settaggi per overclock per questi 3-4 mesetti, ma nei settaggi ho modificato solo il moltiplicatore.
I voltaggi erano tutti settati in auto, però dato che non vorrei bruciarmi il processore, chiedo aiuto a qualcuno più esperto di me :asd:
(Il CPU VCore, anche se settato in auto, era a 1.144v, che non mi sembra altissimo per i 4.2GHz, e da 4 mesi booto senza problemi e ho sempre usato il pc per gaming, editing, benchmark e non ha mai dato problemi di bsod, freeze o crash di alcun tipo.)
Potete aiutarmi dato che ora ho un buon dissipatore, ad overclockare questa, si spera, fortunata CPU? :lol:
 
Ho trovato discussioni simili alla tua sempre qui su tom's: http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/546719-oc-i5-4690k-asrock-z97-killer.html http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/426639-overclock-i5-4690k-asrock-z97-extreme4.html
Considera che la CPU potrebbe essere più o meno fortunata, quindi reggere una frequenza alta con una bassa tensione, o "murare" presto, non permettendoti di salire molto se non con innalzamenti esagerati di tensione!
L'avevo già trovata io stesso, il problema è che è una scheda madre completamente diversa, essendo pure di un'altra casa produttrice, quindi il bios non è uguale e i settaggi non sono proprio uguali..
 
L'avevo già trovata io stesso, il problema è che è una scheda madre completamente diversa, essendo pure di un'altra casa produttrice, quindi il bios non è uguale e i settaggi non sono proprio uguali..
Solitamente i parametri sono molto simili tra una scheda e l'altra, soprattutto per l'overclock dove i parametri sono sempre gli stessi. Posta le schermate del tuo BIOS comunque
 
Mi autocito:

Praticamente hai solo impostato il moltiplicatore a 42x, lasciando tutto il resto, vCore compreso, su Auto. Male :asd:

Intanto reimposta il bios a default, se non li hai già scarica AIDA64, HWInfo e CPU-Z, lancia lo stability test di Aida (imposta 1gb ram su preference) e dopo un 10-15 min di test fai uno screenshot come questo, mi raccomando che si vedano bene le voci relative a temperature e voltaggi della cpu su HWInfo. Così intanto vediamo com'è la situazione iniziale.

Aspettiamo gli screen!
 
I primi 4 screen sono dei settaggi con OC 4.2GHz che avevo prima, gli altri sono del BIOS resettato da default. In più lo screen del benchmarkVisualizza allegato 196454Visualizza allegato 196455
Visualizza allegato 196456

Perché tutti usano sempre HWMonitor? ;___;

Le temperature sono buone, i voltaggi di core e cache... boh, su HWMonitor sono imprecisi e con nomi totalmente generici, il CPU VCORE non è certamente il vCore, e gli altri non riesco ad identificarli. Basandomi sul VID il vCore dovrebbe essere intorno ai 1.116v sotto stress test (tenendo ben presente che VID =/= vCore). Se riesci a rifare gli screen con HWiNFO (HWiNFO, HWiNFO32 & HWiNFO64 - Hardware Information, Analysis and Monitoring Tools) sarebbe meglio.

Comunque, comincia con un settaggio tranquillo:

Cpu Ratio: 42x
Cpu Ratio Mode: Fixed
Ring Ratio: 35x
EIST: Disable
Turbo Mode: Disable

CPU Core/Ring/GT voltage Mode: Override
Cpu Core Voltage: 1.150
Cpu Ring Voltage: 1.224

DigitalAll Power -> vDroop -> 75%
CPU Spec -> C-States -> Disable

Salva e riavvia, se non boota aggiungi 0.005v di vCore finché la macchina non parte. Fai un 20 minuti di aida, un 10 minuti di XTU e un Cinebench, se è tutto stabile alza a 43x e ripeti i test, alzando sempre a step di 0.005v il voltaggio della cpu in caso di instabilità/crash. Quando arrivi a 1.280 di vCore posta i risultati che vediamo com'è la situazione. Mi raccomando sempre occhio alle temp, se raggiungi i 75/80° sotto bench ferma tutto e aggiornami.
 
Perché tutti usano sempre HWMonitor? ;___;

Le temperature sono buone, i voltaggi di core e cache... boh, su HWMonitor sono imprecisi e con nomi totalmente generici, il CPU VCORE non è certamente il vCore, e gli altri non riesco ad identificarli. Basandomi sul VID il vCore dovrebbe essere intorno ai 1.116v sotto stress test (tenendo ben presente che VID =/= vCore). Se riesci a rifare gli screen con HWiNFO (HWiNFO, HWiNFO32 & HWiNFO64 - Hardware Information, Analysis and Monitoring Tools) sarebbe meglio.

Comunque, comincia con un settaggio tranquillo:

Cpu Ratio: 42x
Cpu Ratio Mode: Fixed
Ring Ratio: 35x
EIST: Disable
Turbo Mode: Disable

CPU Core/Ring/GT voltage Mode: Override
Cpu Core Voltage: 1.150
Cpu Ring Voltage: 1.224

DigitalAll Power -> vDroop -> 75%
CPU Spec -> C-States -> Disable

Salva e riavvia, se non boota aggiungi 0.005v di vCore finché la macchina non parte. Fai un 20 minuti di aida, un 10 minuti di XTU e un Cinebench, se è tutto stabile alza a 43x e ripeti i test, alzando sempre a step di 0.005v il voltaggio della cpu in caso di instabilità/crash. Quando arrivi a 1.280 di vCore posta i risultati che vediamo com'è la situazione. Mi raccomando sempre occhio alle temp, se raggiungi i 75/80° sotto bench ferma tutto e aggiornami.

Per questioni di tempo ho saltato l'XTU ma ho fatto 20 di aida e un Cinebench. Comunque ho prima settato i parametri che mi hai mandato, solo ci tengo a precisare che ovviamente non ho avuto crash/freeze ecc, ma ovviamente le temperature sono aumentate un po'. I 4.2 prima li reggevo bene anche con 1.116v, quindi con 1.150 proverò i 4.3
cinebench.webp
 

Allegati

  • aida20.webp
    aida20.webp
    276.7 KB · Visualizzazioni: 30
Per questioni di tempo ho saltato l'XTU ma ho fatto 20 di aida e un Cinebench. Comunque ho prima settato i parametri che mi hai mandato, solo ci tengo a precisare che ovviamente non ho avuto crash/freeze ecc, ma ovviamente le temperature sono aumentate un po'. I 4.2 prima li reggevo bene anche con 1.116v, quindi con 1.150 proverò i 4.3
Visualizza allegato 196504

Sì, i 1.150v sono molto larghi, inutile partire tirati se si vogliono raggiungere oc sostenuti, al massimo si lima alla fine. Le temp sono ancora abbastanza buone, in utilizzo giornaliero sono tendenzialmente più basse. Sali pure e fammi sapere :)
 
ciao io a 1,15v tengo tranquillamente 4,3/4,4..

delle temp non abbiamo ancora visto nulla cmq.

prova con xtu e minimo un test da 10 minutini
 
Allora ragazzi, ho provato i 4.3 con 1.250v e sono stabilissimo (Testati 20 min di aida)
Qui lo screen delle temp :party:
aida4.3.webp
 
Ultima modifica:
Allora ragazzi, ho provato i 4.3 con 1.250v e sono stabilissimo (Testati 20 min di aida)
Qui lo screen delle temp :party:
Visualizza allegato 196555

- - - Updated - - -

Scusatemi, ma mi sono appena accorto che nello screen si vedono le temp di un solo core :lol:
Purtroppo HWinfo si azzera quindi non ho più le temps.. stavano comunque sotto i 60

Le temperature si vedono tutte, e sono poco sopra i 60 su tutti e 4 i core.

Ma sicuro di aver impostato il vCore a 1.250v? A vedere il VID sembra molto più basso, sui 1.125v. Rifai un 10 minuti di test con HWInfo aperto e prendi un altro screenshot, però scrolla sulla sezione relativa ai voltaggi (questa per capirci: http://i.imgur.com/WpFu1hE.png) così vediamo il vCore effettivo.
 
Le temperature si vedono tutte, e sono poco sopra i 60 su tutti e 4 i core.

Ma sicuro di aver impostato il vCore a 1.250v? A vedere il VID sembra molto più basso, sui 1.125v. Rifai un 10 minuti di test con HWInfo aperto e prendi un altro screenshot, però scrolla sulla sezione relativa ai voltaggi (questa per capirci: http://i.imgur.com/WpFu1hE.png) così vediamo il vCore effettivo.
Scusami, ho combinato un casino xD
Allora, per quanto riguarda le temps hai ragione, ci stanno tutte, errore mio dovuto all'abitudine a HWMonitor che è diverso :asd:
Per quanto riguarda il VCore ho sbagliato pure, i 4.3 li ho stabili con 1.125.
Nel frattempo sono salito a 4.4 con 1.165, testati con 20min di aida:party:
 
Scusami, ho combinato un casino xD
Allora, per quanto riguarda le temps hai ragione, ci stanno tutte, errore mio dovuto all'abitudine a HWMonitor che è diverso :asd:
Per quanto riguarda il VCore ho sbagliato pure, i 4.3 li ho stabili con 1.125.
Nel frattempo sono salito a 4.4 con 1.165, testati con 20min di aida:party:

Ottimo, continua a salire pian piano. Tieni a mente che è ancora presto per parlare di stabilità, quella bisogna verificarla più a fondo una volta raggiunta la frequenza che desideri tenere in daily.
 
Ottimo, continua a salire pian piano. Tieni a mente che è ancora presto per parlare di stabilità, quella bisogna verificarla più a fondo una volta raggiunta la frequenza che desideri tenere in daily.
Ahah te la sei chiamata xD
Dopo XTU e Aida senza crash/freeze, ho iniziato a giocare a GTA V e dopo una decina di minuti è crashato.. Sono a 1.170 adesso.. Al momento non ho problemi, se continuò bene per qualche giorno allora scenderò a 1.169 ecc, finché non arrivo al limite per il mio procio :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top