SkyDrake31
Nuovo Utente
- Messaggi
- 2
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 24
Salve ragazzi, come da titolo questa risulta per me la prima configurazione "personal", scrivo perciò per ricevere una sorta di aiuto riguardante la scelta dei vari componenti.
L'uso di questo pc è principalmente pensato per qualche rendering(se pur sporadico), programmi di CAD matematici/elettronici, programmazione e ovviamente il gaming, con un budget che oscilla tra i 1000 e i 1200 senza essere troppo fiscali.
Componenti:
CPU: Intel I7-6700k / I5-6600k
MB: MSI Z170A Gaming Pro
RAM: Kingston Hyper Fury 16GB(2x8) 2400MHz
GPU: MSI GeForce GTX 970
SSD: Samsung SSD850 Evo(250)
DISS: Corsair HYDRO H55
PSU: Corsair CX750M 750W
CASE: Se riuscite a consigliarmi un mid-tower abbastanza sobrio, che ultimamente trovo solo luci stroboscopiche con pannelli trasparenti...
I miei dubbi riguardano principalmente il processore e il dissipatore, essendo il pc "pensato" per un overclock seppur non troppo spinto un i7k comporterebbe dei vantaggi "tangibili" rispetto a un i5k?, inoltre Il Corsair HYDRO H55 risulta sufficente?
Grazie per il tempo dedicatomi ^^
L'uso di questo pc è principalmente pensato per qualche rendering(se pur sporadico), programmi di CAD matematici/elettronici, programmazione e ovviamente il gaming, con un budget che oscilla tra i 1000 e i 1200 senza essere troppo fiscali.
Componenti:
CPU: Intel I7-6700k / I5-6600k
MB: MSI Z170A Gaming Pro
RAM: Kingston Hyper Fury 16GB(2x8) 2400MHz
GPU: MSI GeForce GTX 970
SSD: Samsung SSD850 Evo(250)
DISS: Corsair HYDRO H55
PSU: Corsair CX750M 750W
CASE: Se riuscite a consigliarmi un mid-tower abbastanza sobrio, che ultimamente trovo solo luci stroboscopiche con pannelli trasparenti...
I miei dubbi riguardano principalmente il processore e il dissipatore, essendo il pc "pensato" per un overclock seppur non troppo spinto un i7k comporterebbe dei vantaggi "tangibili" rispetto a un i5k?, inoltre Il Corsair HYDRO H55 risulta sufficente?
Grazie per il tempo dedicatomi ^^