DOMANDA Primo assemblaggio pc

Pubblicità
Buongiorno e scusate il disturbo soprattutto di Domenica .
Grazie al vs. aiuto ho praticamente finito di assemblare il pc ma ho la grandissima difficoltà con il collegamento delle due ventole preinstallate.
Parlando con jesse83,che non solo mi supporta ma anche sopporta,da manuale parla chiaramente"Collegare il connettore a 3 pin del controller della ventola alla presa del ventola a tre poli" ma come potete vedere dalla foto il connettore ha due pin e non trovo assolutamente nella dove poter inserire sulla s.m.
Ma se collego le ventole con il loro cavo ai connettori Fan 1 e 2,by passo questo controller e dovrebbero esser gestite da Bios ?
Ma come verrebbero alimentate?
Dal cavo Sata del controller?
Ragazzi vi chiedo uno degli ultimi sforzi e poi spero di rompervi l'anima il meno possibile.
Grazie infinitamente
 
Buongiorno e scusate il disturbo soprattutto di Domenica .
Grazie al vs. aiuto ho praticamente finito di assemblare il pc ma ho la grandissima difficoltà con il collegamento delle due ventole preinstallate.
Parlando con jesse83,che non solo mi supporta ma anche sopporta,da manuale parla chiaramente"Collegare il connettore a 3 pin del controller della ventola alla presa del ventola a tre poli" ma come potete vedere dalla foto il connettore ha due pin e non trovo assolutamente nella dove poter inserire sulla s.m.
Ma se collego le ventole con il loro cavo ai connettori Fan 1 e 2,by passo questo controller e dovrebbero esser gestite da Bios ?
Ma come verrebbero alimentate?
Dal cavo Sata del controller?
Ragazzi vi chiedo uno degli ultimi sforzi e poi spero di rompervi l'anima il meno possibile.
Grazie infinitamente
Certo le ventole puoi anche collegarle alla scheda madre direttamente, ovviamente non avrai il controllo tramite il selettore del case ma dovrai gestirle da BIOS
 
Ma come fai a sopportare un rompipal....come me ?
Sei veramente gentile.
Ok ma,per non smentirmi,fammi capire chi alimenterebbe queste due ventole.
Cioè e scusa l'ignoranza e il parlare proprio "terra-terra" ma le ventole si alimentano solo collegandole alla s.m. con il loro connettore o come?
Ti chiedo questo perchè anche sul manuale della s.m. si parla di collegare le varie ventole solo con cavo a tre pin ai slot FAN null'altro.
Dai resisti ancora un pò e poi spero di farti riposare.
Grazie ancora
 
Ma come fai a sopportare un rompipal....come me ?
Sei veramente gentile.
Ok ma,per non smentirmi,fammi capire chi alimenterebbe queste due ventole.
Cioè e scusa l'ignoranza e il parlare proprio "terra-terra" ma le ventole si alimentano solo collegandole alla s.m. con il loro connettore o come?
Ti chiedo questo perchè anche sul manuale della s.m. si parla di collegare le varie ventole solo con cavo a tre pin ai slot FAN null'altro.
Dai resisti ancora un pò e poi spero di farti riposare.
Grazie ancora
Allora, ogni ventola ha il suo connettore a 3 o 4 PIN (femmina) che va collegato alla scheda madre o anche ad un hub che poi viene esso collegato alla scheda madre. Ci pensa la scheda madre a dare l'alimentazione corretta alla ventole. Spero di averti chiarito se no ti metto qualche immagine dimmi te.
 
Assolutamente oltre che gentile veramente competente ed esaudiente.
Grazie e ti prometto che almeno per oggi non disturbo più.
Ai prossimi giorni per aggiornamenti e dubbi.
 
Aggiungo solo che avendo tu una scheda madre Asus, se colleghi le ventole direttamente a quest’ultima puoi controllarle e modificare le curve di velocità tramite il software AI Suite 3 (tra le varie opzioni al suo interno c’è Fan Xpert 4). Io lo uso ed è comodissimo, praticamente bypassa il fatto di dover modificare tutto da bios!
 
Grazie.
Beh visto che anche te sei così folle da prestare aiuto ad una rapa come me tranquillamente ti interpellerò Buona domenica ad entrambi.
 
Buona domenica
buona domenica anche a te, occhio a 2 cose:
  1. uno dei connettori per ventole che escono dal front del case rimane libero nel caso ci vuoi connettere un'ulteriore ventola, il tutto vine alimentato da un unico cavetto che va chiaramento collegato sulla mobo
  2. testa subito il corretto funzionamento delle 2 porte USB 3 frontali, il connettore che si inserisce sulla mobo è totalmente simmetrico ma il verso corretto è uno solo (non si rompe niente se sbagli a collegarlo ma te ne accorgi perché se inserisci le pendrive non vengono rilevate dal sistema). Se sbagli il verso per sicurezza stacca la corrente prima di sconnettere e riconnetterlo nell'altro
 
Grazie anche a te Bat.
Ma quindi,ho installato la Cpu il dissipatore Artic,quello che mi hai consigliato te,le Ram,il Samsung 970 Evo Plus alimentato s.m. e Cpu,collegati tutti i cavi cavetti del Pannello Frontale ,le due ventole credo che potrei anche collegare un monitor e dare provare ad accendere il pc ?
Oppure,ho letto in rete,mi conviene purtroppo scollegare i cavi del Pannello frontale,inserire il cavo di alimentazione dalla rete di casa all'alimentatore e controllare così se si accendono dei led della s.m.?
Come ben capite non ho scheda video nè per il momento altri ssd o hdd o lettori dvd ecc. nessuna periferica.
Alcune di queste le collegherò dopo l'avvio e l'installazione di Windows.
Mi date per cortesia,il vs enorme aiuto.
Per la gestione dei cavi,Cable Management PC si dice così ?,vorrei agire dopo il primo avvio anche perchè ne ho talmente pochi per momento.
Ciao ragazzi non vi nascondo l'ansia per questa accensione.
 
Ragazzi si è accesooo .....
Oddio grazie grazie mille volte .
Ora sono troppo agitato per proseguire nell'installazione del s.o. ecc.
Da domani si riparte.
Siete unici.PXL_20220501_162427603.webpPXL_20220501_162427603.webp
 
Buonasera a Voi.
Vorrei il vostro consiglio se il cavo dell'alimentazione della s.m. può esser posizionato così.
Fà un "curva" forse eccessiva in basso nella foto ma è molto lungo ?
I cavi una volta chiusa la parete posteriore del case,compreso quest'ultimo,tocca la parete ma non dovrebbe esser di nessun problema o no ?
Il pc va alla grande ma per il momento ho installato i programmi e poi dovrò ancora installare un secondo ssd ..ma sto lavorando con calma e la cosa mi diverte un mondo.
Grazie a chi vorrà aiutarmiPXL_20220509_163958505.webpPXL_20220509_164014547.webp
 
Diciamo che quel case non mi pare il top come organizzazione per i cavi ? Ma se dietro toccano il pannello di chiusura ovviamente non è un problema. I cavi in dotazioni che mette Corsair fanno schifo li odio. Sono troppo rigidi in corrispondenza dei connettori e fanno un sacco di fatica a piegarsi! Per la lunghezza invece è normale sono sui 65cm circa. PS: per la curva eccessiva parli del cavo alimentazione cpu vero? Perchè quello della mobo è il 24pin!
 
Grazie a te.
Si la curva eccessiva è proprio quella dell'alimentazione della s.m.
È praticamente quello che fa una curva a esse e ha una "strozzatura" nella parte bassa della seconda foto.
Per la gestione dei cavi ancora non vi stresso ma fra un po' di giorni inizio a rompervi ...
Grazie di nuovo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top