Primi test chipset p35

  • Autore discussione Autore discussione rob84
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Impressioni personali :

- porte SATA raggruppate in un unica posizione, mentre nella P5W erano sparse un po qua e la.
- il grosso problema deriva dalla posizione del chipset INTEL ICH9R : una VGA di dimensioni " generose " ( tipo la 8800 GTS , ma a maggior ragione la 8800GTX )copre completamente il dissipatore ( quello con il logo AI Lifestyle... )e la "luce " tra i due elementi e' davvero ridotta
Quindi trovo molto difficile ( se non addirittura impossibile ) montarci un dissipatore con ventolina ( e forse anche un dissi per un sistema a liquido )
Sinceramente non capisco perche non hanno messo quei due slot PCI-EX 1X tra i due PCI-EX 16X in modo da risolvere l'inconveniente

- la presenza del dissipatore passivo sulla destra provoca un ingombro non indifferente ( per via della sua altezza ) .
Per montare lo Scynthe Ninja ho dovuto " alzare " il piu possibile la ventola rispetto al corpo del " mostro " , perche la staffa di ritenzione della ventola andava a toccare in maniera abbastanza " energica " il dissipatore spostandolo leggermente.






Come si puo' notare e' sparito il connettore del mouse, e sono presenti ben 6 porte USB 2.0.

Le note dolenti " al momento " finiscono qua :D

Sono , invece , rimasto favorevolmente impressionato dalla velocita della fase di post...una scheggia .
Per quanto riguarda i settaggi del Bios, siamo su un altro pianeta rispetto alla mia vecchia mobo: sembra di avere una DFI tanti sono i paramentri di configurazione per ram, CPU, voltaggi.....
Tanto per fare un esempio, se si abilita l'overclock manuale alla voce DRAM Timing Controlsi possono variare i seguenti settaggi
CAS latency
RAS to CAS
RAS precharge
RAS activate to precharge
TWR
TRFC
TWTR
TRRD
TRTP

Una nota molto positiva e' l'introduzione di quello che viene definito
ASUS CrashFree BIOS​
un utility che permette di riprestinare il BIOS nel caso ( tramite supporto DVD, chiavetta USB, o floppy )in cui l'aggiornamento non dovesse andare a buon fine ( file corrotto )
 
beh la maggior parte delle cose erano gia' presenti su 965,per il south e' vero e' troppo vicino :sisi: :cav:
comuque su xs ho letto che il cambio di strap avviane prima dei 300 fsb e poi sale sempre...mi sembra una cosa ottima :asd:
 
Si in effetti anche sulla p5b deluxe ci sono tutti quei parametri e c'è anche il crashfree...! cmq è ottima! quanto l hai pagata?
 
TheSurgeon ha detto:
Si in effetti anche sulla p5b deluxe ci sono tutti quei parametri e c'è anche il crashfree...! cmq è ottima! quanto l hai pagata?
Per me sono cose nuove visto che arrivo da una P5W dh-deluxe....prezzo 220 euro( potevo risparmiare almeno altri 20 euro se la facevo arrivare dalla svizzera interna... )
 
crash80 ha detto:
beh la maggior parte delle cose erano gia' presenti su 965,per il south e' vero e' troppo vicino :sisi: :cav:
comuque su xs ho letto che il cambio di strap avviane prima dei 300 fsb e poi sale sempre...mi sembra una cosa ottima :asd:
Vedi un po...se uno deve togliere la batteria dalla mobo..deve smontare prima la vga...:boh:
 
crash80 ha detto:
da non crederci la p5k "normale" invece non ha sto problema.:asd:
la 8800gts..coprendo con il suo dissipatore un doppio slot, copre completamente la batteria..certo che in asus i tecnici sono proprio dei genialoidi:cav:
 
beppecomo ha detto:
in teoria la mia idea era prendere la p5k3...ma non ci sono le ddr3:mad:
pensa 10 euro in piu....:rolleyes:
Appunto...non potevi aspettare!?cioe' avevi una mobo ottima mica una schifezza!potevi apettare le ddr3 e prendere la p5k3!
 
E no...aspettavi qeulla piu' bona!:D:asd:...inatanto stavi con quella carina che non ti faceva mancare nessuna attenzione!;)
 
Peppe l hai presa in ticino!???...ma portando in italia un oggetto di un valore simile a quelllo bisogna dichiararlo?!...e ultima cosa, se la mobo ha problemi a chi ti rivolgi?in ticino o la mandi in rma in italia?
 
TheSurgeon ha detto:
Peppe l hai presa in ticino!???...ma portando in italia un oggetto di un valore simile a quelllo bisogna dichiararlo?!...e ultima cosa, se la mobo ha problemi a chi ti rivolgi?in ticino o la mandi in rma in italia?
Vivendo in svizzera per lavoro e per la donna:help: l'ho comprata qua...
Se tu volessi acquistarla qui dovresti dichiararla alla dogana italiana per il pagamento dell'IVA ....
Tieni presente che risparmieresti anche dichiarandola
Ti faccio un esempio : a novembre ho acquistato la 8800gts a 370 euro( 380 spedita ) quando in italia il prezzo piu basso era di circa 450-460 euro....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top